I motivi ed i vantaggi per cui usare la tastiera virtuale del computer sono svariati, per esempio potrebbe capitare che improvvisamente si rompa quella fisica, oppure potrebbe essere molto utile alle persone che hanno disabilità motoria e che non possono usare appieno la tastiera tradizionale, oppure nel caso hai un computer connesso alla TV e non vuoi lasciare tastiere ingombranti in giro per il salotto, ecco che se hai uno di questi elencati oppure altri problemi con questa guida ti voglio spiegare coma attivare la tastiera virtuale sul computer.
Indice dei contenuti
Come attivare la tastiera virtuale sul computer con sistema Windows e con sistema macOS
Magari sai che esiste oppure magari non ne hai mai sentito parlare, ebbene la tastiera virtuale è uno strumento gratuito integrato sia sui PC con sistema Windows sia sui computer con sistema macOS che una volta attivata attraverso un comando ti permette di proiettare la tastiera sullo schermo e di poter premere i tasti e controllarne le funzioni e scrivere testi attraverso un clic del mouse che in qualsiasi tipo di emergenza o magari se disponi di uno schermo touch si rende molto utile.
Come attivare la tastiera virtuale su Windows
Attivare la tastiera virtuale su un sistema operativo Windows è molto semplice e la puoi trovare in tutte le versioni del sistema di Microsoft, per richiamare la tastiera virtuale premi i tasti Win+R della tastiera tradizionale del PC e nella piccola finestra che si apre chiamata Esegui digita la parola osk e premi il pulsante Ok per attivare la tastiera virtuale su schermo.
Nel caso la tua tastiera tradizionale non funziona per attivare la tastiera virtuale con Windows 10 clicca con il tasto sinistro del mouse sul pulsante Start collocato in basso a sinistra quindi nel menu che si apre individua ed entra nella cartella Accessibilità Windows > Tastiera su schermo.
Se invece utilizzi Windows 7 oppure Windows XP devi andare sempre su Start > Tutti i programmi > Accessori > Accessibilità o Accesso facilitato ed infine Tastiera su schermo.
Una volta che si apre sul desktop la tastiera virtuale di Windows se fai clic sul pulsante in basso con la scritta Opzioni puoi impostare se riprodurre il clic dei tasti quando vengono premuti con il mouse o con le dita in uno schermo touch, da queste opzioni puoi attivare anche il tastierino numerico e tanto altro.
Se vuoi puoi anche regolare la grandezza della tastiera virtuale andando a ridurre le dimensioni di altezza e larghezza, per fare questa operazione posizionati con il puntatore del mouse in un angolo della tastiera virtuale e poi quando appare la doppia freccia tieni premuto il pulsante sinistro e trascina fino ad impostare la grandezza della tastiera a tuo piacimento.
Per poter usare e usufruire delle funzioni da una combinazione di tasti sulla tastiera virtuale per esempio le piu usate CTRL+C e CTRL+V che servono la prima combinazione per copiare e la seconda per incollare, devi premere con il mouse prima il tasto funzione in questo caso CTRL per attivarlo ed illuminarlo e poi il secondo tasto C oppure V per eseguire il comando, mentre per far apparire i tasti da F1 a F12 premi con il mouse il pulsante Fn collocato a sinistra in basso.
Come attivare la tastiera virtuale su macOS
Se utilizzi un computer Mac con sistema macOS anche in questo caso puoi attivare la tastiera virtuale per farlo posizionati sul Launchpad e clicca sull’icona Preferenze di sistema, la puoi trovare anche nella cartella Applicazioni e annessa al Dock, quindi nella finestra che si apre seleziona la voce Tastiera.
Nella finestra delle opzioni della tastiera virtuale macOS che si apre metti la spunta su Mostra i visori per tastiera, emoji e simboli nella barra dei menu per vedere comparire in alto a destra in tempo reale una piccola icona raffigurante una tastiera, per farla apparire sullo schermo clicca proprio su quella e nel menu a tendina che si apre seleziona la voce Mostra visore tastiera.
A questo punto puoi iniziare a premere i tasti con il mouse e digitare il tuo testo, se devi simulare la combinazione dei caratteri speciali e fare in modo che i pulsanti ALT, SHIFT e CMD rimangono premuti dalla tastiera virtuale, devi cliccare nuovamente su Preferenze di sistema quindi nella finestra che si apre su Accessibilità e poi sulla lista che appare nella barra laterale sinistra seleziona Tastiera e metti la spunta sulle voci nella parte destra Abilita “Tasti singoli”.
Anche per la tastiera virtuale macOS se ti posizioni con il cursore del mouse in un angolo trascinandolo di fianco la puoi ingrandire e rimpicciolire in lunghezza e larghezza a tuo piacimento, mentre se dove non ci sono pulsanti della tastiera virtuale posizioni il cursore e tieni premuto il tasto sinistro del mouse puoi spostarla in un qualsiasi punto della scrivania di macOS.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida Tastiera virtuale computer : Come attivarla, ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.