Ti piacerebbe controllare a distanza il tuo computer direttamente da uno smartphone o tablet Android? Bene allora ho la soluzione che fa al caso tuo, infatti tramite questa guida ti spiego come controllare il PC a distanza dallo smartphone Android attraverso la rete WiFi di casa con Swift Remote, ma senza perdere altro tempo mettiti comodo e vediamo come funziona.
Indice dei contenuti
Swift Remote: Come controllare PC a distanza con smartphone Android attraverso la rete WiFi di casa
Questa soluzione è molto utile nel caso utilizzi il notebook oppure il PC collegato alla TV per vedere un film o video YouTube in streaming seduto comodamente nel divano di casa, ma non solo con Swift Remote puoi avviare e controllare Windows Media Player o altri Player installati per ascoltare musica in mp3, ma anche per tante altre cose per esempio puoi trasferire file tra desktop e telefono, accendere e spegnere il computer dallo smartphone Android senza alzarti, utilizzare il cellulare come se fosse un mouse, alzare ed abbassare il volume del PC e tanto altro.
Come controllare PC a distanza con Swift Remote l’app per smartphone e tablet Android
Il programma gratuito che userai per controllare, accendere e spegnere il PC da smartphone Android a distanza è Swift Remote ed una volta installato il software client sul PC e l’applicazione sullo smartphone o tablet ti permette di controllare da remoto il nostro computer, l’unico requisito richiesto è che sia il PC che il dispositivo mobile siano connessi entrambi alla stessa rete WiFi.
Come installare il client Swift Remote sul PC
Per poter usare Swift Remote e far diventare lo smartphone un telecomando che comanda il tuo PC media center collegato alla TV seduto sul divano o coricato sul letto, come prima operazione devi installare il client di Swift Remote sul computer, quindi avvia il browser collegati alla pagina principale del software scorri verso il basso fino alla scheda Swift Remote (Desktop Application) e poi clicca sulla scritta Download Latest Version – Mirror per scaricare il file compresso swiftremote_v2.0.1_r2.zip ( i numeri della versione potrebbero essere diversi ).
Al termine del download per far funzionare il software Swift Remote devi avere installato sul PC anche l’ultima versione dell’applicazione Java v8u161 runtime o superiore eventualmente per scaricarla vai a questa pagina e clicca sul pulsante I Agree > Free Java Download > Agree and Start Free Download, quindi al termine del download esegui l’installazione del file appena scaricato JavaSetup8u161.exe ( i numeri di versione potrebbero essere diversi ), facendo due clic consecutivi con il tasto sinistro del mouse e segui le indicazioni.
Appena hai finito di installare Java runtime sei pronto per installare anche il client Swift Remote quindi scompatta il file compresso swiftremote_v2.0.1_r2.zip ( i numeri della versione potrebbero essere diversi ) scaricato prima in una cartella, a fine operazione entra nella cartella e clicca due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file SwiftRemote.exe per aprire la prima schermata del programma.
Come hai potuto vedere per far funzionare il client sul PC non hai bisogno di nessuna installazione fisica del software su Windows quindi dalla prima finestra che si apre controlla che venga rilevato il MAC Address della scheda di rete WiFi quindi digita o lascia di default la porta poi non devi fare altro che cliccare sul pulsante Start Server e se vuoi inserire una password di sicurezza ma solo opzionale e premere Ok.
Come installare l’app Swift Remote su Android
Bene ora sei quasi pronto ad accendere, spegnere e controllare PC con smartphone o tablet Android ma prima devi installare l’app Swift Remote, quindi dal cellulare avvia Play Store di Google e cerca l’applicazione, altrimenti esegui l’installazione da qui sotto.
Al termine dell’installazione fai tap sul pulsante Apri per avviare Swift Remote dallo smartphone o dal tablet quindi dalla prima schermata che si presenta vedrai il PC connesso, per iniziare a comandarlo a distanza fai un tap sopra all’indirizzo IP quindi nella piccola finestra che si apre seleziona Yes ed il gioco è fatto.
Una volta eseguita la connessione tra Android e PC fai tap sull’icona a forma di tre linee orizzontali ( ≡ ) collocata in alto a sinistra dello schermo per aprire un menu laterale, da questo fai tap su Send Files per trasferire file dallo smartphone al PC e viceversa, oppure seleziona la voce Remote Controls per aprire la schermata con i vari comandi.
Da questi comandi attraverso le varie schede System, Media, Mouse e Custom facendo tap sui vari pulsanti puoi eseguire e comandare il PC a distanza dallo smartphone, per esempio lo puoi ibernare, spegnere, accendere, alzare e abbassare il volume, fare uno screenshot dello schermo, aprire e chiudere il media player per ascoltare musica, comandare il puntatore ed i pulsanti del mouse e tanto altro, che dirti allora prima di chiudere la guida ? Buon divertimento.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida Swift Remote: Come controllare PC a distanza con smartphone Android ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.