Nell’ultima settimana il browser di Google improvvisamente è diventato molto lento e non carica più le pagine come dovrebbe, di cose strane del tipo malware o altro non ci sono hai appena fatto pulizia e di questo sei sicuro, la tua connessione non centra in quanto facendo il test non ha mai funzionato così bene, e quindi ti stai chiedendo che cosa potrebbe essere, visto che stai leggendo la mia guida te lo dico io Wiz… sicuramente c’è bisogno di svuotare la cache e cronologia su Chrome e vedrai che dopo dovresti risolvere il tuo problema… che dici hai del tempo proviamo.
Ecco come svuotare la cache e cronologia su Chrome uno dei tanti metodi per velocizzare e sistemare il browser in caso di problemi di apertura delle pagine.
Allora sei pronto ad ascoltarmi… non preoccuparti il procedimento per svuotare la cache e cronologia di Chrome è più semplice di quanto pensi, a dire il vero te la tengo lunga per il fatto che devo raggiungere i 300 caratteri che mi chiede Google e il semaforo di SEO perchè questa guida sia ottimale e non sia indigesta per i gusti del motore di ricerca… va bene scherzi a parte ora facciamo i seri e cominciamo davvero.
Indice dei contenuti
Come prima mossa apri il browser di Google Chrome e poi clicca sull’icona posizionata nell’angolo della pagina in alto a destra Menu ( ≡ ) e nella tendina che si apre seleziona la voce Impostazioni per aprire una pagina con tante opzioni.
A questo punto guarda nel menu alla tua sinistra e seleziona la scritta Cronologia per entrare in una nuova pagina, fai clic sul pulsante collocato in alto con scritto Cancella dati di navigazione per aprire una finestra.
Ora per svuotare la cache e cronologia su Chrome devi selezionare tramite i segni di spunta quali dati cancellare dal browser e quali tenere. guarda se posso darti un consiglio selezionali tutti tranne la voce password, quindi dal menu a tendina con la scritta Cancella i seguenti elementi da: puoi decidere se svuotare tutto dalla cache oppure quello dell’ultima ora, ultimo giorno, ultima settimana oppure ultimo mese a decisione avvenuta fai clic sul pulsante Cancella dati di navigazione ed il gioco è fatto.
A questo punto hai svuotato la cache e la cronologia di Google, non ti resta che chiudere e riavviare il browser e vedere se funziona meglio di prima, vedrai che la risposta di Chrome è positiva, con questo è tutto Wiz ti saluta, ah dimenticavo ti aspetto alla prossima guida, e ricordati di seguirmi anche nei social network trovi i pulsanti per entrare in Home page.