Tra amici quando si parla di programmi per creare playlist musicali chissà perchè il nome che salta fuori è iTunes un programma molto amato dai possessori di smartphone iPhone che lo usano sia sul Pc che sul Mac per ascoltare e salvare la loro musica sul dispositivo mobile di casa Apple, ma a questo programma è affezionato anche a chi possiede un dispositivo mobile Android solo che il problema è di riuscire ad utilizzarlo con questo sistema, bene ti dico subito che lo puoi fare e puoi sincronizzare iTunes con Android senza problemi, non ci credi ? Bene allora prenditi cinque minuti e leggi la mia guida e vedrai che avrai la tua libreria iTunes su Android sempre aggiornata.
Indice dei contenuti
Come sincronizzare iTunes con Android tramite iSyncr e avere la tua libreria musicale iTunes sempre aggiornata anche sul cellulare con il sistema di Google.
Ma chi lo avrebbe mai detto che un giorno i due sistemi Android e iOS potessero comunicare, ma meno male che le cose stanno cambiando infatti diventa sempre più facile passare da uno smartphone Android ad uno smartphone iPhone o viceversa senza perdere nessun dato.
Ebbene devo dire che questo cambiamento ha dato nuova linfa anche gli sviluppatori di programmi ed ai produttori di cellulari trasformando l’impossibile in possibile infatti tramite un’app gratuita che puoi scaricare dal Play Store di Google e un programma per Windows e Mac è possibile sincronizzare iTunes con Android e quindi spostare tutti i brani musicali da iTunes ad Android. Cosa dici ti potrebbe interessare ?
L’applicazione e il programma che ti permette di sincronizzare iTunes con Android si chiama iSyncr Free e iSyncr desktop ed è una delle soluzioni migliori per trasferire musica da iTunes su smartphone Android in modo efficace e semplice.
Anche se su iTunes si potrebbe configurare come sorgente un dispositivo Android collegato al computer in modo penna USB questa applicazione ti offre la possibilità si sincronizzare anche le playlist, ti ricordo che la versione gratuita di iSyncr Free ha alcune limitazioni infatti ti permette di sincronizzare una playlist alla volta con un massimo di 30 brani, mentre nella versione Pro a pagamento queste limitazioni sono state eliminate.
Come primo passo prendi lo smartphone Android e collegati al Play Store quindi cerca e installa l’app iSyncr Free al termine non avviarla e metti da parte un attimo lo smartphone e passa al computer Windows o Mac che andiamo ad installare iSyncr desktop.
iSyncr per Android
Come installare iSyncr desktop sul computer
Windows
Se come computer possiedi un PC con sistema operativo Windows ( tutte le versioni ) apri il browser vai alla pagina principale di iSyncr desktop e clicca sul pulsante appropriato al sistema operativo del tuo computer in questo caso Pc per iniziare il download del file di installazione iSyncr Desktop 5.1.6.exe ( i numeri della versione potrebbero essere diversi ).
Al termine del download clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato iSyncr Desktop 5.1.6.exe dalla prima finestra che si apre seleziona il pulsante Si se ti viene chiesto installa anche il .NET Framework 3.5 cliccando su Accept, quindi prosegui e seleziona il pulsante Next > Next > Next > Close, nella finestra che si apre di Windows Firewall clicca sul pulsante Consenti accesso ed il gioco è fatto.
macOS
Se come sistema operativo hai macOS per installare iSyncr desktop apri il browser vai alla pagina principale e clicca sul pulsante Mac per iniziare il download del file iSyncr Desktop 5.1.11.pkg ( i numeri della versione potrebbero essere diversi ), al termine installa il programma cliccando sul file appena scaricato, alla prima finestra seleziona Continua > Continua > Installa alla richiesta inserisci la password di accesso a macOS e clicca su Installa software quindi attendi la fine.
Come sincronizzare iTunes con Android tramite iSyncr
Una volta che hai finito di installare sul computer iSyncr Desktop apri iTunes ed assicurati che la libreria desiderata sia sincronizzata con iTunes sul tuo computer, per eseguire questa operazione scegli dal menu di iTunes File > Aggiungi cartella alla Libreria questo ti consente di sincronizzare la musica che hai in una cartella esistente alla libreria di iTunes, oppure in alternativa basta che trasferisci la musica da dispositivo iPhone a PC per sincronizzarla di default con iTunes.
Adesso prendi in mano il tuo smartphone Android avvia l’app iSyncr Free, alla prima schermata scegli il tipo di collegamento WiFi oppure USB ( ti consiglio WiFi se il tuo computer è collegato ), a questo punto lo smartphone inizia una scansione della rete WiFi, appena vedi che viene rilevato il tuo computer selezionalo con un tap e lascia che l’app esegua le operazioni.
Al termine nella lista delle librerie che ti viene mostrata seleziona una voce ed inizia a sincronizzare iTunes con Android.
Note finali
Come hai potuto vedere non è stato difficile sincronizzare iTunes con Android sono bastati solo pochi tap e qualche clic, e con questo Wiz ti saluta… guarda che ti aspetto alla prossima guida mi raccomando, se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime guide seguimi sui Social Network, trovi i pulsanti nella Home di questo blog, inoltre mi farebbe molto piacere se condividi la guida attraverso i pulsanti Social posizionati alla fine.