Scattare foto panoramiche a 360 gradi su smartphone Android – Hai visto delle foto panoramiche a 360 gradi su Facebook e ne sei rimasto colpito per il fatto che ti consentono di vedere tutto il panorama e di guardarti attorno in qualsiasi direzione è proprio un bel spettacolo, ora sei curioso e ti piacerebbe sapere come poter scattare foto panoramiche sul tuo smartphone Android, guarda ti dico subito che questo è possibile ed anche senza particolari operazioni, quindi mettiti comodo prendi il tuo fido telefonino e vediamo come procedere.
Ecco la guida per scattare foto panoramiche a 360 gradi sul tuo smartphone Android in modo semplice e con pochi tap.
Se vuoi creare fotografie panoramiche a 360 gradi con il tuo smartphone con sistema Android il modo più semplice per farlo è attraverso delle app specifiche, e proprio in questa guida te ne consiglio due che una volta installate sul tuo dispositivo mobile ti permettono con semplicità e senza nessuna tecnica fotografica particolare di scattare immagini panoramiche.
Indice dei contenuti
Prima di iniziare ti voglio avvisare che puoi scattare foto panoramiche solamente con dispositivi mobili recenti quindi con le ultime versioni Android, bene detto questo adesso possiamo veramente proseguire con la guida.
Google Street View
La prima app che ti consiglio per fare foto panoramiche a 360 gradi si chiama Google Street View che a mio avviso è una delle migliori soluzioni gratuite, per installarla sul tuo smartphone Android devi andare allo Play Store e digitare appunto il nome di questa applicazione e cliccare su Installa.
Su Google Street View nell’ultimo aggiornamento è stata integrata una funzione simile a fotocamera sferica che ti permette di scattare foto a 360 gradi con estrema facilità, ma vediamo meglio come funziona, quindi per continuare installa l’app sul dispositivo mobile Android.
Al termine dell’installazione fai tap sull’icona per avviare il programma, alla prima pagina ti viene presentato un breve tutorial di benvenuto il quale puoi decidere di guardarlo oppure di fare tap su Ignora per saltarlo e passare alla prima finestra dei comandi.
Alla prima schermata per attivare la modalità fotocamera a 360° fai tap sul pulsante color arancio con il simbolo della fotocamera e una + nel mezzo, e poi nelle tre opzioni successive che ti si presentano seleziona Fotocamera.
Ora nella pagina che si è aperta per scattare foto panoramiche non devi fare altro che seguire le indicazioni, facendo tap sulla scritta Apri fotocamera e poi selezionare Inquadra il punto attraverso il cerchio Arancione posizionato al centro di un quadrato nero.
Devi cercare di scattare le tue foto cercando di centrare l’inquadratura tramite il cerchio arancio, quindi dopo aver ripetuto svariate volte seguendolo ed eseguire una ripresa con una rotazione 360 gradi, al termine di questo la tua foto panoramica viene salvata in Galleria di Android pronta per essere condivisa e mostrata agli amici attraverso i social network. Facile vero… ?
Photo 360° by Sfera
La seconda applicazione che ti consiglio che ti permette di scattare foto 360 gradi sul tuo smartphone Android si chiama Photo 360° by Sfera. Questa app la puoi trovare ed installare gratuitamente a questa pagina.
Successivamente clicca sul pulsante verde con la scritta Scarica APK per iniziare il download del pacchetto. Al termine recati nella cartella Download in cui hai scaricato il file APK fai un tap sopra per iniziare l’installazione dell’app premendo in sequenza i pulsanti Avanti > Installa e Fine.
Come alternativa se non trovi il file APK nella cartella dei download nel menu delle app installa il file manager gratuito Gestore File oppure usa il Gestore file installato su Android di defaultuna volta installata puoi scattare e salvare in modo semplice immagini panoramiche con la fotocamera del telefono, ma vediamo meglio il suo funzionamento.
Al termine dell’installazione avvia il programma tramite l’icona appena creata di Photo 360° by Sfera, una volta aperta automaticamente si attiva la fotocamera posteriore, quindi nella prima schermata devi fare tap in un punto qualsiasi dello schermo per abilitare una linea orizzontale ed un punto al centro.
Ora per proseguire devi girare lentamente in senso orario per 360 gradi cercando di tenere allineato e seguire in il punto con la riga orizzontale, per eseguire una ripresa attorno a tè fino a quando la barra di percentuale collocata in alto non raggiunge il 100%, al termine viene salvata una foto panoramica dentro alla Galleria di Android che puoi guardare e condividere immediatamente sui social network tramite il tasto appropriato.
Allora hai visto come è stato facile scattare foto panoramiche a 360 gradi su smartphone Android ? Niente di più semplice direi…, e con queste ultime righe Wiz ti saluta, spero di averti fatto cosa gradita scrivendo questa guida… e naturalmente ti aspetto alla prossima.
Prima di lasciarti ti ricordo che puoi seguirmi anche attraverso le pagine dei social network semplicemente facendo clic sulle icone appropriate collocate nella home page del blog, ricordati anche di condividere questa guida attraverso i pulsanti social che trovi alla fine.