Ti è mai capitato che dopo una telefonata dove magari ti sono state spiegate alcune cose al momento opportuno non ricordi nulla… certo potevi scriverle… ma non sempre si ha carta e penna a portata di mano… hai ragione ma hai una cosa preziosa nella tua mano lo smartphone lo sai che con quell’aggeggio si può fare di tutto quindi perchè non lo sfrutti come si deve, ed inizi a registrare telefonate Android… come non sai da dove iniziare, dai nessun problema prenditi un attimo di tempo che ti spiega Wiz come fare.
Indice dei contenuti
Registrare telefonate Android tramite un’applicazione che puoi scaricare dal Google Play Store.
Prima di spiegarti come trasformare il tuo smartphone Android in un registratore telefonico ti volevo dire che registrare telefonate senza avvisare chi è dall’altra parte potrebbe essere considerato come un reato punibile dalla legge quindi mi raccomando di fare un buon uso di questa applicazione e ti consiglio e di usarla solo per scopi informativi, a questo punto io ti ho avvisato quindi non me ne assumo la responsabilità.
Bene adesso possiamo iniziare e vedere come registrare telefonate Android, in questa guida ti propongo due opzioni o meglio due applicazioni la prima una volta installata registri chiamate con una buona qualità ma ha bisogno che il tuo dispositivo sia sbloccato ( deve avere i permessi di root ) ed inoltre è a pagamento, mentre la seconda applicazione è gratuita ma ha una ricezione dell’audio non ottima quindi a tè la scelta finale.
CallRecorder
Iniziamo dalla prima app CallRecorder la quale registra le chiamate con il registratore di chiamate Automatico semplice e intelligente per telefoni Android. Questa app è utile per avere registrate con facilità le chiamate da entrambi i lati con una voce chiara in qualsiasi momento. Senza doversi mai preoccupare di perdere la registrazione di chiamate importanti. Registra le chiamate telefoniche e salva facilmente le registrazione delle chiamate con questo registratore di chiamate telefoniche.
Una volta che hai installato CallRecorder sullo smartphone avviala ed alla prima schermata fai tap sul pulsante Concedi per accedere al sistema con i permessi di root poi seleziona Accetta e Ok ed il gioco è fatto.
Appena esegui o ricevi una chiamata compare una icona verde assieme alla schermata del contatto di chi ti chiama e CallRecoder entra in azione in automatico ed inizia a registrare la chiamata, al termine di questa puoi ascoltare la registrazione semplicemente avviando CallRecorder, quindi dalla lista che ti compare nella prima schermata tieni premuto il dito sul titolo della conversazione salvata per riascoltarla.
Se vuoi in un secondo momento con CallRecorder puoi convertire in formato MP3 o in AMR ed anche criptare le registrazioni delle chiamate Android, per poterlo fare fai tap sull’icona a tre puntini collocata in alto a destra.
Esiste anche una opzione dove puoi disabilitare l’applicazione senza doverla disinstallare, per farlo devi andare su Impostazioni > Registrazione e spostare la levetta collocata in alto a destra su OFF, in alternativa puoi bloccare un solo numero di telefono, un contatto, oppure un gruppo di contatti per farlo seleziona la voce Eccezioni e fai tap sul segno + quindi seleziona la persona o le persone che vuoi disattivare nelle registrazioni automatiche nelle chiamate.
Auto Call Recorder
Se non vuoi spendere soldini e vuoi assolutamente registrare telefonate Android come alternativa ti consiglio Auto Call Recorder un’applicazione gratuita che puoi scaricare ed installare attraverso il Play Store e che per funzionare non richiede nessun sblocco del telefono ( permessi root ).
Per registrare chiamate Android al termine dell’installazione di Auto Call Recorder avvia l’app nella prima schermata puoi regolare tutte le impostazioni semplicemente facendo tap sull’icona a tre linee orizzontali collocata nella parte alta a sinistra quindi nel menu a tendina che esce seleziona il pulsante Settings, anche se ti consiglio di lasciar impostate le opzioni di default.
Le registrazioni delle telefonate iniziano appena ricevi o ne esegui una infatti Auto Call Recorder si avvia automaticamente appena entra in azione la chiamata, riconosci questo in quanto compare un simbolo REC nella barra di stato del tuo dispositivo mobile Android.
Al termine se vuoi ascoltare le telefonate devi avviare l’applicazione e nella lista che ti si presenta devi fare tap sulla telefonata da riascoltare e cliccare sul tasto Play, ti ricordo che le chiamate dopo un lasso di tempo scompaiono dalla lista quindi per salvarle in modo definitivo ed evitare che si cancellino devi selezionare il pulsante Save presente nel menu che appare.
Note finali
Sono giunto alla fine anche di questa guida spero ti abbia soddisfatto e che torni a trovarmi nella prossima, se vuoi restare informato sull’andamento del blog mi puoi seguire anche attraverso i Social Network basta che vai alla home page e fai clic sulle icone appropriate, inoltre mi farebbe piacere se condividi questa guida selezionando i pulsanti Social che trovi alla fine.