Hai appena cancellato per sbaglio dei file da una scheda di memoria ? La memory card dello smartphone è illeggibile e non riesci ad accedere ai file ? Non sai come recuperare dati da una scheda di memoria o memory card ? Se ti stai chiedendo se esiste una risposta a queste domande o meglio se esiste un metodo per il recupero file da scheda di memoria devo dirti che la risposta è si, se hai un attimo di tempo da dedicarmi ti spiego come recuperare file cancellati da memory card, hard disk e da penne USB.
Ecco tutte le operazioni da eseguire per il recupero file da scheda di memoria o memory card di qualsiasi genere
Solitamente spesso nelle schede di memoria abbiamo dati salvati anche molto importanti, che possono contenere foto ricordo, documenti di lavoro e tanto altro e ci sono vari motivi per cui non si riesce ad accedere ai file salvati sulla scheda di memoria che possono essere cancellazioni, corruzione del file system, infezione da virus informatici, formattazione accidentale eccetera.
Indice dei contenuti
Ebbene in tutti questi casi non buttare o formattare la scheda di memoria infatti basta sfruttare appositi programmi per recuperare file cancellati da memory card in modo accidentale o per il danneggiamento della stessa, il procedimento è molto semplice basta collegare il dispositivo esterno oppure lo smartphone o il tablet al computer, avviare il software ed aspettare che faccia il suo lavoro tutto qui.
Naturalmente non ti prometto dei miracoli nel recupero file dalla scheda di memoria ma se questa è ancora riconosciuta dal BIOS di sistema ed le porzioni di memoria su cui erano archiviati i file rimossi o cancellati non sono state occupate da altri dati allora non hai nessun problema nel recuperare i tuoi dati importanti dalla memory card, in caso contrario non puoi fare nulla, ma come si dice tentar non nuoce.
Come recuperare file da scheda di memoria dal computer ( Windows / macOS )
Per il recupero file da scheda di memoria il programma che ti voglio consigliare è EaseUS Data Recovery un software compatibile per Windows e macOS che una volta installato sul computer ti permette il recupero di molteplici formati e tipi di file da hard disk, chiavette USB, schede di memoria SD e da qualsiasi altro tipo di memoria.
Il software dispone di una versione gratuita ma con un limite ti consente di recuperare sino ad un massimo di 2 GB di dati, per eliminare questa restrizione nel caso hai molti file da recuperare devi acquistare la versione a pagamento che non presenta nessun limite, comunque nel caso supponiamo hai qualche foto o qualche documento da recuperare la versione gratuita è più che sufficiente.
Per poter usare EaseUS Data Recovery su Windows come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale e clicca sul pulsante Scarica gratis per iniziare il download del file di installazione.
Al termine del download clicca due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file drw_free.exe per iniziare la fase di installazione, quindi dalla prima finestra che appare seleziona il pulsante Si > Ok > Avanti > Accetta > Conferma e Installa, al termine clicca su Completa per avviare la prima schermata del programma.
Se invece vuoi usare EaseUS Data Recovery su macOS come prima operazione collegati alla pagina principale del software e clicca sul pulsante con la scritta Prova gratuita per iniziare il download del file mac_drw_free.dmg, al termine apri il file e trascina l’icona del software nella cartella Applications.
Quindi dalla cartella Applicazioni clicca con il tasto destro del mouse sull’icona di EaseUS Data Recovery e nel menu che si apre seleziona la voce Apri per avviare il programma e per aggirare le limitazioni imposte da Apple sugli sviluppatori non autorizzati.
A questo punto con la prima schermata del programma aperta sei pronto per iniziare, quindi seleziona la scheda di memoria esterna in cui intendi recuperare i dati e clicca sul pulsante Scansione collocato in basso al centro ed attendi che l’operazione venga completata.
Alla fine della scansione se tutto ha funzionato al meglio ti ritrovi una schermata con una lista di file che puoi recuperare, se intendi filtrare questi file per genere e formato clicca su una scheda in alto e sulle rispettive frecce poste di lato di Grafici, Audio, Documento, Video, Email e Altro.
Appena hai individuato i file cancellati da recuperare metti un segno di spunta sulla casella al fianco del nome e poi clicca sul pulsante Recupera collocato in basso a destra, quindi nella piccola finestra che appare seleziona il percorso sul computer in cui vuoi salvare i dati recuperati e seleziona il pulsante OK e Bene.
Al termine delle operazioni si apre automaticamente la finestra Esplora risorse oppure Esplora file ( dipende sistema operativo installato ), dove ti vengono mostrati i file recuperati e salvati dalla scheda di memoria.
Nel caso non hai risolto il problema e non sei riuscito a recuperare i file persi dalla scheda di memoria puoi provare a risolvere leggendo un’altra mia guida dove ti spiego come recuperare dati da scheda SD o microSD danneggiata.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come recupero file da scheda di memoria ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.