Il tuo amato fratellino smanettando con il computer ha gettato dei file nel cestino e tu non sapendo nulla lo hai svuotato e quindi hai anche cancellato dei file importanti, ora hai un grosso problema e ti stai chiedendo che operazione si potrebbe fare per recuperare file cancellati dal cestino dopo lo svuotamento, tranquillo non disperare te lo dice Wiz cosa fare.. intanto non toccare nulla nel computer mettiti comodo e leggi la mia guida.
Hai cancellato file dal cestino per sbaglio ? Vuoi sapere come recuperare file cancellati dal cestino ? Ecco la guida che spiega il recupero dati cancellati dal cestino di Windows e Mac
Prima di iniziare e spiegarti come recuperare file eliminati ti volevo chiarire le idee sulla guida di oggi, e dirti che non sono pazzo, infatti ci sono molte possibilità di recupero file eliminati dal cestino in quanto quando getti via dei file o delle cartelle questi/e non vengono fisicamente eliminati/e nell’hard disk dal sistema operativo Windows o Mac OS X, viene solo virtualmente liberato lo spazio in attesa che questo venga sovrascritto da altri file e cartelle.
Indice dei contenuti
Ecco che allora questo spazio fino a quando non viene sovrascritto da altri dati i tuoi file cancellati dal cestino potrebbero essere recuperati, dico potrebbero per il fatto che non sempre l’operazione riesce, in quanto per avere buone probabilità di recupero andrebbe fatta immediatamente dopo la cancellazione dei file senza eseguire altre operazioni questo per evitare la sovrascrittura.
Per seguire tale operazione di recupero dati cancellati ti faccio usare un software gratuito che ti permette di recuperare file cancellati dal cestino di Windows ed anche recuperare file cancellati dal cestino di Mac OS X, ma senza perdere altro tempo vediamo come.
Recupero file cancellati da Windows
Per recuperare file cancellati dal cestino di Windows usiamo un software gratuito ( con versione anche a pagamento ) che si chiama Recuva prodotto da Piriform marchio famoso per aver prodotto anche CCleaner il programma per la pulizia del PC, ma torniamo in tema e vediamo come installare ed usare il software che ti consente di recuperare file cancellati dal cestino ma anche da hard disk interni ed esterni, chiavette USB, memorie di cellulari, memorie fotocamere eccetera.
Come prima operazione apri il browser e vai alla pagina principale di Recuva clicca sul pulsante Download free version e poi seleziona Free download ora dalla pagina in cui ti trovi fai clic sul link sotto a Download From con scritto Piriform.com per iniziare a scaricare il file di installazione rcsetupxxx.exe ( le x indicano la versione disponibile ).
Al termine del download clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato per iniziare l’installazione, alla prima finestra seleziona Si poi Install ora attendi ed alla fine clicca sul pulsante Run Recuva per aprire una finestra tipo tutorial.
Dalla finestra tutorial clicca su Cancel, ora dalla schermata di Recuva seleziona in alto a destra Options e nel menu che esce vai su Language imposta Italiano e fai clic su Ok per confermare, al termine chiudi nuovamente il programma e riaprilo per tornare al tutorial guidato, ma ora completamente in lingua italiana.
Alla prima finestra seleziona Avanti in quella successiva spunta il tipo di file cancellato che vuoi recuperare e fai clic su Avanti per proseguire alla finestra successiva, in questa devi spuntare la collocazione di dove erano i file cancellati nel tuo caso erano nel cestino, quindi al termine clicca ancora su Avanti.
Nella finestra in cui ti trovi ora puoi decidere se far eseguire una scansione Normale a Recuva oppure se spuntare Attiva scansione approfondita per scansionare più a fondo l’hard disk e tentare di recuperare file cancellati dal cestino in modo approfondito, poi a scelta fatta clicca sul pulsante Avvia per iniziare la scansione.
Al termine della scansione ti viene mostrata una finestra con la lista dei file trovati tu non devi fare altro che individuare quelli che ti interessano al recupero e mettere una spunta, (solo quelli con il bollino verde possono essere recuperati ) alla fine della selezione clicca sul pulsante Recupera.
A questo punto nella finestrella che si apre scegli la cartella di destinazione dove vuoi che si posizionano i file cancellati e clicca su Ok quindi attendi la fine e nella finestra aperta clicca ancora sul pulsante Ok, ora non ti resta che andare nella cartella e controllare i tuoi file recuperati dal cestino.
Recupero file cancellati da Mac OS X
Se vuoi tentare di recuperare file cancellati dal cestino con Mac OS X ti consiglio un software gratuito che si chiama Lazesoft Mac Data Recovery che una volta installato ti permette di ripristinare dati eliminati per sbaglio sia da hard disk interni che da quelli esterni, il suo uso è molto semplice e intuitivo, naturalmente anche per il Mac vale lo stesso discorso fatto per Windows non sempre si possono recuperare i file, naturalmente sempre per la stessa causa che ho scritto in uno dei primi paragrafi di questa guida, ma come si dice tentar non nuoce.
Per provare a recuperare file cancellati con Mac come prima operazione apri il browser e vai alla pagina principale di Lazesoft Mac Data Recovery e clicca sul pulsante con la scritta posizionato sotto Free Download Now! per iniziare a scaricare il file lazesoftmacdatarecovery.dmg.
Al termine vai alla cartella Download e clicca sul file appena scaricato per iniziare l’installazione, alla prima finestra che si apre trascina l’icona Lazesoft Mac Data Recovery nella cartella Applicazioni ed attendi la fine.
Per proseguire apri il programma Lazesoft Mac Data Recovery alla richiesta digita la password del tuo account Mac OS X e conferma con Ok, quindi fai clic sul pulsante File recovery e seleziona l’hard disk per il quale vuoi recuperare i dati e poi clicca sul pulsante Finish per iniziare la scansione del disco, ti avviso che la durata di tale operazione dipende dalla capienza del disco stesso.
Al termine della scansione per recuperare file cancellati dal cestino portati alla scheda dei menu a sinistra ed espandi la cartella Lost File Results quindi seleziona il tipo di file da recuperare che potrebbero essere jpg, doc, docx, mp3, avi, eccetera, quindi per proseguire metti una spunta a fianco dei nomi che intendi salvare e per finire fai clic sul pulsante collocato in alto a destra con la scritta Save Files scegli la cartella in cui vuoi salvare i file ed il gioco è fatto.
E con queste ultime righe ti voglio salutare e chiudo la guida, ma prima ti voglio ricordare di seguirmi anche attraverso i social network per farlo devi semplicemente cliccare sulle icone appropriate nella home page del blog, e mi raccomando non esitare a condividere le guide attraverso i pulsanti social che trovi alla fine.