Hai un documento sul computer in formato PDF molto importante e prima che finisca in mani sbagliate vorresti mettere una password per non farlo modificare, ma non essendo pratico in tecnologia anzi sei quasi astemio e non sapendo dove metter mano ti sei rivolto al blog di Wiz devo dire che hai fatto bene infatti sono qui per aiutarti e ti dico subito che proteggere un file PDF con password non è al quanto difficile anzi al contrario, quindi se hai un attimo ti spiego subito come fare.
Ecco la guida che ti spiega come proteggere un file PDF con password per proteggerlo dalla modifica.
Il formato PDF nel giro di pochi anni è diventato quello più utilizzato per creare e spedire documentazione in ambito sia professionale che amatoriale per il fatto di essere molto leggero e molto più sicuro del tradizionale documento in formato DOC, in quanto il PDF era più difficile da modificare e per farlo si doveva acquistare software al quanto costosi.
Ma come tutte le cose che hanno successo negli ultimi anni sono nati parecchi software gratuiti che ti permettevano in pochi clic di andare a modificare un documento PDF, ecco che allora per questo consiglio di proteggere un file PDF con password in modo da avere una maggiore protezione nella modifica.
Primo PDF per Windows
Se hai un computer Windows ed hai l’esigenza di proteggere un file PDF con password il software gratuito che ti consiglio si chiama PrimoPDF il suo uso è molto semplice, ma senza perder tempo vediamo come installarlo nel computer e come usarlo.
Come prima operazione apri il browser e collegati alla pagina principale di PrimoPDF quindi clicca sul pulsante che ti si presenta con la scritta Download free per passare ad una pagina successiva, da questa seleziona il pulsante Download now ed attendi che si scarichi sul computer il file con il nome InternationalPrimoPDF.exe.
Al termine del download clicca con il tasto sinistro del mouse sul file InternationalPrimoPDF.exe appena scaricato per iniziare la fase di installazione, alla prima finestra che si apre seleziona Si per proseguire poi clicca nell’ordine sui pulsanti Ok > Avanti > Accetto > Avanti > Fine e l’installazione è terminata.
Ora clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sull’icona che si è appena creata nel desktop per far partire PrimoPDF, alla prima finestra spunta la voce Non chiedere di nuovo e clicca sul pulsante con la scritta Si ottimizza PrimoPDF per abilitare l’aggiornamento automatico del software ed aprire la prima schermata del programma.
Ora alla voce Sicurezza PDF clicca sul pulsante a fianco con la scritta Cambia quindi nella finestra che si apre spunta la voce Richiedi password per aprire il documento, scrivi la password che vuoi assegnare per proteggere i documenti PDF nello spazio Password e Conferma Password e clicca sul pulsante Ok adesso dalla schermata precedente seleziona il pulsante Salva per confermare e salvare i cambiamenti e chiudere la schermata principale del programma.
Bene ora puoi proteggere un file PDF con password, per farlo apri il documento con il programma che usi solitamente per leggere i file PDF quindi vai come per stampare il documento, ma al posto di selezionare la stampante nel menu a tendina selezioni PrimoPDF quindi clicca sul pulsante Stampa ed attendi qualche secondo fino a quando non si apre la schermata di PrimoPDF.
Come puoi vedere alla voce Sicurezza PDF c’è scritto Password richiesta per aprire quindi è tutto apposto puoi procedere cliccando sul pulsante con scritto Crea PDF, nella finestra che si apre seleziona un percorso dove salvare il tuo file PDF protetto e clicca sul pulsante Salva ed il gioco è fatto, ora il file PDF è protetto con password dalla modifica.
Proteggere file PDF su Mac OS X
Se possiedi un computer con sistema Mac OS X proteggere un file PDF con password è al quanto semplice e non sono necessari software installati da terze parti, per farlo devi procedere in questo modo, come primo passo devi aprire il file PDF che vuoi proteggere come Anteprima, quindi scegli il menu File e seleziona la voce Esporta come PDF quindi nella finestra che si apre clicca sul pulsante Mostra dettagli per allargarla.
A questo punto abilita mettendo la spunta sulla voce Codifica quindi inserisci la password nei campi Password e Verifica e poi clicca sul pulsante Salva per confermare il cambiamento e ottenere il documento PDF protetto.