Lo schermo touch screen del tuo smartphone o del tuo tablet è impazzito non risponde più al tocco delle dita? Hai problemi touch screen sul monitor del computer? Hai l’impressione che lo schermo del tuo portatile touch screen non risponda più ai comandi? Ebbene se una di queste domande ti riguarda per un problema touch screen del tuo dispositivo sia fisso che mobile allora questa guida fa al caso tuo infatti ti voglio aiutare e farti vedere come risolvere i problemi del touchscreen, se sei interessato prenditi cinque minuti e seguimi.
Indice dei contenuti
Non funziona come dovrebbe il touch screen del tuo smartphone o il touch screen del tuo computer? Ecco la guida per risolvere il problema touch screen di un qualsiasi dispositivo
Se stai leggendo questo secondo paragrafo allora di sicuro vuoi sapere come risolvere il problema touch screen del display di un qualsiasi dispositivo, infatti con i trucchi che ti stò per spiegare cercherò di aiutarti in questo.
Prima di iniziare la guida ti dico subito che è generica alla risoluzione dei problemi del touch-screen ed è valida sia per dispositivi mobili smartphone e tablet Android, iPhone o iPad sia per dispositivi come computer con sistema operativo Windows.
Logicamente non ti prometto miracoli infatti questi piccoli trucchi che ti voglio dare per cercare di risolvere i problemi del touch screen di un dispositivo riguardano solamente quei schermi che non hanno avuto problemi dovuti a graffi, urti, rotture dello schermo in genere, bene detto questo possiamo andare avanti.
Calibrare il touch screen ( Windows / Android / iPhone )
Se hai un problema touch screen ed hai l’impressione che lo schermo non risponda in modo corretto su un dispositivo sia mobile che fisso come primo passo ti consiglio di provare a calibrare il touch screen, ma senza perdere altro tempo vediamo come.
Windows 10
Se hai un dispositivo Windows 10 con touch screen per esempio il monitor di un PC fisso o portatile oppure il touchscreen di Surface che non funziona come dovrebbe allora ti consiglio di effettuare la calibrazione dello schermo touch.
Per eseguire la calibrazione dello schermo touch con Windows 10 è molto semplice digita la parola calibrazione nel campo di ricerca Cortana collocato in basso a sinistra nella barra delle applicazioni in fianco al pulsante Start di Windows e dalla lista che appare seleziona la voce Calibrazione dello schermo per penna o input del touch per aprire un finestra.
A questo punto controlla che il modello del display nel campo di visualizzazione corrisponda allo schermo che desideri calibrare, quindi se tutto è apposto clicca sul pulsante Calibrazione ed esegui le istruzioni che ti vengono proposte sullo schermo.
Android
Se hai un dispositivo mobile con il sistema operativo di Google anche in questo caso puoi calibrare il touch screen Android, per esempio in certi smartphone o tablet basta andare su Impostazioni > Display, ma visto che non su tutte le versioni di Android è disponibile questa opzione per calibrare lo schermo in questa guida usiamo un’app gratuita che si chiama Display Calibration.
Una volta che hai installato l’app sul tuo dispositivo mobile dal Play Store di Google avviala, quindi dalla prima schermata fai tap sul pulsante centrale con la scritta Calibrate, attendi che l’app finisca la calibrazione del touch dello schermo quindi riavvia il dispositivo per rendere effettive le modifiche.
iPhone
Se come dispositivo mobile hai un iPhone oppure un iPad e da un pò di tempo il touchscreen non risponde come dovrebbe ai comandi, per esempio c’è un ritardo nel tap, oppure non da nessuna risposta ebbene se non sai cosa fare ti devo purtroppo dire che non è possibile calibrare il touch screen dell’iPhone a differenza di tutto quello che leggi nel Web, quindi l’unica soluzione è mandare il telefonino in assistenza Apple.
Pulisci la memoria ( Android )
Anche gli smartphone e i tablet come per i computer possiedono una memoria RAM utilizzata per far girare il sistema operativo e le app che si installano, ecco che quando la memoria RAM diventa insufficiente il dispositivo automaticamente per forza di cose diventa lento e spesso anche il tocco sul display sobbalza e rallenta lo scorrimento con tempi di risposta del touchscreen lunghi, ecco che allora bisogna pulire la memoria RAM per vedere se il problema si risolve.
Android
Per pulire la RAM su un dispositivo Android lo puoi fare manualmente basta andare su Impostazioni > App o Applicazioni quindi seleziona l’applicazione e fai tap sul pulsante Arresta o Termina ed il gioco è fatto.
In alternativa puoi usare anche un’app gratuita che si chiama Memory Booster – Acceleratore della Memoria che puoi scaricare ed installare tramite il Play Store di Google, al termine dell’operazione fai tap su Apri per avviare l’app appena installata.
Nella prima schermata che si presenta dell’app dopo una scansione ti viene mostrata la percentuale della memoria usata dal dispositivo, per pulire fai tap sul pulsante con la scritta Ottimizzazione rapida alla fine fai tap anche sul pulsante Velocizza per ottimizzare ulteriormente il dispositivo, una volta che hai terminato verifica se si è risolto il problema touch screen.
Riavvio forzato del dispositivo ( Windows / Android / iPhone )
Una delle soluzioni per cercare di risolvere il problema al touch screen è quello di riavviare il dispositivo per far sì che tutte le applicazioni vengono chiuse ed al nuovo avvio che vengano caricate solo quelle applicazioni di base in modo da far girare nella memoria solo quelle.
Soluzioni finali ( Tutti i dispositivi )
Se dopo la calibrazione del touchscreen e con gli altri consigli che ti ho appena dato non hai ancora risolto i problemi di malfunzionamento dello schermo e se lo schermo dello smartphone o tablet non risponde ed è ancora tremolante, lampeggiante, ha pixel non funzionanti o rimane nero allora prova altre soluzioni rapide.
- Controlla e verifica che lo schermo non sia scheggiato o rotto o danneggiato in qualche modo.
- Se hai applicato una custodia una protezione sul display rimuovila e prova a verificare se il touch risponde meglio.
- Assicurati che lo schermo sia pulito.
- Verifica se il problema è causato da un’app installata per farlo attiva la modalità provvisoria ( solo per Android ).
- Disattivare le opzioni sviluppatore ( se sono attivate solo per Android ),andando su Impostazioni > Info Dispositivo > Numero build oppure Versione build e fare tap per 8 volte su di esso fino a quando non vedrai apparire un messaggio che ti avverte dell’avvenuta disattivazione delle Opzioni Sviluppatore.
- Ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo.
- Se dopo aver provato tutte le varie soluzioni descritte e non hai risolto nulla allora ti consiglio di rivolgerti all’assistenza per vedere se lo schermo deve essere sostituito.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida Problema touch screen : Come risolvere ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, posizionati ad inizio guida ed alla fine e condividi per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.