Ma che cosa gli è capitato al PC sono tre giorni che quando lo accendo l’orologio di Windows non mantiene data e ora e non riesco a navigare su Internet ? Se ti capita che il tuo computer dopo aver impostato l’orologio di Windows non mantiene e dimentica la data e l’ora tornando indietro addirittura di qualche anno tanto che il browser ti vieta di navigare su Internet, allora sicuramente il problema e dovuto alla batteria tampone scarica, detta anche pila a bottone, presente sulla scheda madre del computer, se vuoi sapere cosa fare in caso di problema con orologio di Windows prenditi cinque minuti e leggi questa guida.
Indice dei contenuti
Hai un problema con orologio di Windows ? Rimane sempre sballato ogni volta che riaccendi il PC ?
Ad avere questo problema della batteria tampone scarica del PC non sei l’unico ma capita prima o dopo a tutti sopratutto sui computer desktop ( fisso ), questa pila a bottone è inserita nella scheda madre attraverso uno slot ed ha una durata che varia dai 3 ai 6 anni dipende da quanto usi il PC.
Questa batteria serve a mantenere alcune impostazioni del BIOS mantenute in memoria attraverso il CMOS quando il computer è spento, e tra queste opzioni sono comprese anche data e ora che vedi tramite l’orologio di Windows nella barra delle applicazioni.
Per risolvere il problema con orologio di Windows che non mantiene data e ora l’unico rimedio è quello di sostituire la batteria tampone un’operazione non complessa solitamente vengono impiegati 5 o 10 minuti di tempo.
Come sostituire la batteria tampone sul PC
Prima di iniziare con la sostituzione devi procurarti una batteria piatta di tipo CR2032 da 3 Volt con una capacità minima di 220mAh che puoi acquistare anche dal tuo tabaccaio oppure in un negozio di materiale elettrico.
Una volta che ti sei procurato la batteria CR2032 puoi passare alla fase della sostituzione, come primo passo spegni il computer fisso quindi scollega tutti i cavi che vedi dietro magari segnandoti su un foglio di carta dove sono collegati specialmente quelli USB visto che sono gli unici con connettore uguale.
Fatta questa operazione devi rimuovere il pannello laterale destro del case ( guardando il PC da dietro ), per accedere ai componenti hardware del PC e quindi anche alla scheda madre, solitamente per eseguire questa operazione devi togliere due o tre viti a stella con un cacciavite.
Ora che hai aperto il computer appoggialo su una parte piana dal lato sinistro del case ed individua la batteria tampone CR2032 del CMOS del BIOS collocata sulla scheda madre, se non la vedi sposta con cautela i vari cavi che la possono coprire, quindi una volta individuata con un piccolo cacciavite a taglio vai leva delicatamente sul piccolo gancetto di blocco fino a quando la pila tampone non si sgancia e risale dal suo slot.
Una volta che hai rimosso la batteria tampone vecchia prendi la CR2032 nuova ed inseriscila bene nel suo alloggio con la parte scritta rivolta verso l’alto, quindi rinchiudi il PC e ricollega tutti i cavi, una volta fatto sei pronto per riavviare il PC, ma prima di avviare Windows devi entrare e riconfigurare la data e l’ora nel BIOS.
Per entrare nel BIOS del PC se non sei tanto pratico ti consiglio di leggere la mia guida come accedere al BIOS del PC e quali sono i tasti da premere di tutte le marche, una volta entrato devi cercare attraverso le varie schede dei menu quello relativo alla data e ora, una volta che ti sei posizionato imposta tramite i tasti della tastiera giorno, mese, anno e ora esatta, al termine salva i cambiamenti attraverso i tasti predefiniti di salvataggio e riavvia il PC.
Al riavvio del PC appena ti ritrovi sul desktop di Windows noterai che l’orologio sballato nella barra delle applicazioni non lo è più inoltre puoi avviare tranquillamente il tuo browser preferito e navigare su Internet senza errori.
Nel caso hai un problema con orologio di Windows che non mantiene data e ora, ma il tuo computer non è un PC fisso ma fosse un portatile allora per sostituire la batteria tampone ti consiglio di affidarti al tuo tecnico di fiducia in quanto smontare un notebook non è al quanto semplice potresti danneggiare delle parti hardware importanti per il funzionamento del dispositivo.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida dal titolo problema con orologio di Windows che non mantiene data e ora, ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.