Perché la mia stampante è offline? Se la tua stampante risulta offline, potrebbe esserci un problema di comunicazione tra il tuo computer e la stampante stessa. Ci sono diverse ragioni per cui una stampante può risultare offline, ma la buona notizia è che la maggior parte dei problemi sono facilmente risolvibili con pochi semplici passi.
Se la tua stampante risulta offline, potrebbe esserci un problema di comunicazione tra il tuo computer e la stampante. Leggi il nostro articolo per scoprire cosa fare per farla tornare online
La stampante che hai appena acquistato funzionava alla perfezione fino a poco fa, ma improvvisamente si è messa offline. Non preoccuparti, questo è un problema comune sia che sia una Epson, Canon, HP o Brother, comunque può essere risolto facilmente. In questo articolo, ti spiegheremo le ragioni per cui la tua stampante potrebbe essere offline e cosa puoi fare per farla tornare online.
Indice dei contenuti
Verifica la connessione
Come primo passo assicurati che la stampante sia correttamente collegata al computer e che sia accesa. Verifica anche che la connessione di rete sia attiva e funzionante, inoltre assicurati che ci sia sufficiente carta e toner o inchiostro.
Controlla il cavo USB o Ethernet
Se la stampante è collegata al computer tramite cavo, assicurati che il cavo sia correttamente collegato sia alla stampante che al computer. Se la stampante è collegata tramite Ethernet, controlla che il cavo Ethernet sia correttamente collegato alla stampante e al router. Prova anche a cambiare porta USB per vedere se questo risolve il problema.
Verifica la connessione wireless
Se la stampante è collegata al computer tramite Wi-Fi, assicurati che la connessione di rete sia attiva e funzionante. Verifica anche che la stampante sia correttamente configurata per la connessione Wi-Fi.
Verifica la connessione Bluetooth
Se la stampante è collegata al computer tramite Bluetooth, assicurati che la connessione Bluetooth sia attiva e funzionante. Verifica anche che la stampante sia correttamente configurata per la connessione Bluetooth.
Riavvia la stampante e il computer
Spegni sia la stampante che il computer e riaccendili. Questo potrebbe risolvere eventuali problemi temporanei.
Come mettere online una stampante su Windows
Se hai appena acquistato una nuova stampante o hai bisogno di utilizzare una stampante già esistente, ma non riesci a stampare da un computer Windows, probabilmente la stampante è offline. Per poterla utilizzare correttamente, devi metterla online. In questa guida ti spiegheremo come fare.
Controlla lo stato della stampante
Prima di tutto, è importante controllare lo stato della stampante per assicurarsi che sia effettivamente offline. Per farlo, segui questi passaggi:
- Apri il Pannello di controllo di Windows facendo clic sul pulsante Start e digitando “Pannello di controllo” nella casella di ricerca. Seleziona l’applicazione dal menu dei risultati.
- Nella finestra del Pannello di controllo, trova la sezione dedicata alle stampanti.
- Fai clic sulla stampante che desideri mettere online.
- Nella finestra che si apre, controlla lo stato della stampante. Se è offline, lo stato sarà indicato come “Offline” o “Disattivato”.
Mettere online la stampante
Una volta verificato che la stampante è effettivamente offline, puoi procedere per metterla online. Ecco come fare:
- Nella finestra delle proprietà della stampante (come indicato nel Passo 1), fai clic sull’opzione “Stampante” nel menu superiore.
- Seleziona la voce “Utilizza stampante offline” dal menu a discesa.
- La stampante dovrebbe iniziare a tornare online. Potrebbe richiedere qualche istante per completare il processo.
Se la stampante non torna online dopo aver seguito questi passaggi, potrebbe essere necessario effettuare ulteriori controlli. Ecco alcune altre opzioni da provare:
Passo 1: Controlla i collegamenti fisici Assicurati che la stampante sia correttamente collegata al computer. Controlla i cavi USB o Ethernet e assicurati che siano ben collegati ad entrambe le estremità.
Passo 2: Riavvia la stampante A volte, un semplice riavvio della stampante può risolvere il problema. Spegni la stampante, attendi alcuni secondi e poi riaccendila.
Passo 3: Aggiorna i driver della stampante Se tutti i passaggi precedenti non hanno funzionato, potrebbe essere necessario aggiornare i driver della stampante. I driver sono i software che consentono al computer di comunicare correttamente con la stampante. Puoi scaricare i driver più recenti dal sito web del produttore della stampante. Una volta scaricati, esegui il file di installazione per aggiornare i driver.
Tieni presente che i passaggi specifici per mettere online una stampante possono variare leggermente a seconda del modello e del sistema operativo che stai utilizzando. Quindi, se incontri delle difficoltà, consulta il manuale di istruzioni della tua stampante o cerca supporto tecnico online.
Se hai di recente acquistato una stampante compatibile con il tuo Mac o se stai cercando di utilizzare una stampante già esistente su un nuovo computer Mac, seguire pochi e semplici passaggi ti consentirà di mettere in linea la tua stampante e stampare i documenti in poco tempo.
Come mettere in linea una stampante su Mac
Controlla la compatibilità della stampante: assicurati che la tua stampante sia compatibile con il sistema operativo Mac. Questa informazione può essere trovata sul sito web del produttore della stampante o sulla confezione di acquisto.
Connetti la stampante al Mac: utilizzando un cavo USB, collega la stampante al tuo computer Mac. Assicurati di utilizzare un cavo USB adatto al tuo modello di stampante. In alternativa, alcune stampanti supportano la connessione wireless, che ti consente di collegare la stampante al tuo Mac senza fili.
Verifica le impostazioni di rete: se scegli di utilizzare una connessione wireless, assicurati che la tua stampante sia connessa alla stessa rete Wi-Fi a cui è collegato il tuo Mac. Puoi fare ciò controllando le impostazioni di rete della stampante o consultando il manuale di istruzioni fornito con essa.
Apri Preferenze di Sistema: sul tuo Mac, vai su “Apple menu” (icona a forma di mela in alto a sinistra dello schermo) e seleziona “Preferenze di Sistema”.
Seleziona Stampanti e fax: all’interno delle Preferenze di Sistema, fai clic su “Stampanti e scanner” (o “Stampanti e fax” a seconda della versione del tuo sistema operativo).
Aggiungi una nuova stampante: nel riquadro sinistro, fare clic sul segno “+” per aggiungere una nuova stampante.
- Trova la tua stampante: il tuo Mac controllerà automaticamente la disponibilità di nuove stampanti sulla rete o tramite connessione USB. Infatti, se la tua stampante è stata correttamente collegata e configurata, dovrebbe apparire nell’elenco delle stampanti disponibili. Seleziona la tua stampante dalla lista.
- Configura la tua stampante: il tuo Mac cercherà i driver di stampa appropriati per la tua stampante e li installerà automaticamente. A volte potrebbero essere necessari alcuni minuti per completare l’installazione. Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo, se richieste.
- Stampa una pagina di prova: dopo aver configurato la tua stampante, è consigliabile stampare una pagina di prova per assicurarsi che la stampante funzioni correttamente. Puoi farlo semplicemente selezionando “Stampanti e scanner” nelle Preferenze di Sistema, facendo clic con il tasto destro sulla tua stampante e selezionando “Stampa pagina di prova”.
Una volta completati questi passaggi, avrai messo in linea la tua stampante sul tuo Mac e sarai pronto per stampare documenti ed eventuali altri materiali. È importante tenere presente che alcuni modelli di stampanti potrebbero richiedere passaggi aggiuntivi o possono avere procedure leggermente diverse. Pertanto, consulta sempre il manuale di istruzioni fornito con la tua stampante per una guida specifica al tuo modello particolare.
Come mettere in linea una stampante wireless
Negli ultimi anni, le stampanti wireless hanno guadagnato popolarità grazie alla loro praticità e comodità nell’uso. Essere in grado di stampare da qualsiasi dispositivo senza dover collegarlo fisicamente alla stampante è sicuramente un vantaggio. In questo articolo, vedremo come mettere in linea una stampante wireless in modo da poter iniziare a stampare senza fili.
Prima di tutto, assicurati di avere una stampante compatibile con la connessione wireless. Le stampanti moderne sono dotate di questa funzionalità, ma se possiedi una stampante più vecchia potrebbe essere necessario acquistare un adattatore wireless separato.
Trova la connessione wireless
La maggior parte delle stampanti wireless richiede una connessione Wi-Fi per funzionare correttamente. Pertanto, assicurati di avere una rete Wi-Fi disponibile a cui connettere la tua stampante. Controlla il tuo router per verificare se hai una connessione Wi-Fi attiva e funzionante. Se non ne hai una, devi impostarla prima di poter procedere.
Configura la tua stampante wireless
Una volta stabilita la connessione Wi-Fi, accendi la tua stampante e segui le istruzioni specifiche per il modello per impostare la connessione wireless. Di solito, la procedura coinvolge la navigazione attraverso il menu della stampante per trovare le impostazioni di rete. Seleziona l’opzione “Wi-Fi” e segui le istruzioni per cercare e connetterti alla tua rete Wi-Fi.
Connetti il dispositivo alla stampante
Una volta che la tua stampante è connessa alla rete Wi-Fi, puoi iniziare a collegare i tuoi dispositivi ad essa. Ad esempio, se stai cercando di stampare da un computer, apri le impostazioni di stampa del tuo sistema operativo e trova l’opzione “Aggiungi stampante”. Scansiona la rete per individuare la tua stampante e selezionala. Segui le istruzioni per completare la configurazione.
Testa la tua stampante
Adesso che hai messo in linea correttamente la tua stampante wireless, è possibile testarne il funzionamento. Prova a stampare una pagina di prova o un documento di prova per assicurarti che la stampante funzioni e che il collegamento tra i dispositivi sia stato stabilito correttamente. Assicurati di avere la stampante selezionata come stampante predefinita nel tuo sistema operativo per semplificare il processo di stampa successivo.
Ora sei pronto per iniziare a utilizzare la tua stampante wireless. Ricorda di mantenere la stampante e i dispositivi collegati alla stessa rete Wi-Fi per assicurarti che funzionino correttamente. Se hai problemi di connessione o difficoltà nella configurazione, consulta il manuale della tua stampante o contatta il supporto tecnico del produttore per assistenza.
Alcuni link dei siti per Assistenza Stampanti
- Epson : Assistenza clienti Epson
- HP : Assistenza clienti HP
- Canon : Assistenza clienti Canon
- Brother : Assistenza clienti Brother
- Xerox : Assistenza clienti Xerox
- Ricoh : Assistenza clienti Ricoh
Conclusione
Se hai seguito tutti questi passaggi e la stampante risulta ancora offline, potrebbe esserci un problema hardware della stampante contatta il supporto tecnico del produttore per ulteriore assistenza.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida perché la mia stampante è offline: cosa fare per farla tornare online. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.