Basta pronunciare la parola magica Ok Google per attivare l’assistente vocale e iniziare a fare domande del tipo: Quali sono le ultime notizie sportive? oppure Che tempo fa oggi? ma anche C’è traffico? e così tante altre domande del genere e non solo. Ma cos’è l’assistente vocale di Google? Ti piacerebbe sapere quali sono i migliori trucchi per usare al meglio Assistente vocale di Google? Se vuoi saperne di più mettiti comodo e seguimi nella lettura di questa guida.
Ok Google. Ti presento alcuni dei fantastici trucchi e comandi per poter usare al meglio l’assistente vocale Google Assistant
Se stai leggendo queste righe vuol dire che sei interessato e vuoi sapere quali sono i migliori trucchi per usare al meglio l’assistente vocale di Google. E fai molto bene perchè vedrai che dopo aver seguito i miei consigli ti è più facile entrare nel mondo di Google Assistant e sfruttare al massimo il potenziale del tuo aiutante vocale personale.
Indice dei contenuti
Che cosa’è Google Assistant?
Prima di proseguire con i prossimi paragrafi di questa guida e vedere quali sono i migliori trucchi per l’assistente vocale di Google volevo spiegarti che cos’è e come usare la parola Ok Google dai dispositivi Android.
Ok Google è una funzione grazie alla quale attraverso la tua voce puoi richiamare l’assitente Google senza dover toccare lo schermo o premere nessun bottone per eseguire determinate azioni attraverso dei comandi vocali dettati al cellulare.
Per poter usare Ok Google sul tuo dispositivo devi avere installato il sistema operativo Android almeno dalla versione 4.4 e aver installato almeno la versione 3.5 o superiore dell’app Google, dopodichè quando hai verificato di avere questi requisiti devi attivare la funzione pronunciando il comando “Ok Google” o “Hey Google” ed iniziare a porre le domande all’assistente vocale.
Come attivare Ok Google su Android
Per attivare e usare Ok Google su Android come primo passo dal tuo smartphone premi per alcuni secondi il tasto Home ed aspetta che esca sullo schermo l’interfaccia dell’assistente personale. A questo punto ti viene chiesto di impostare un’impronta vocale, per riconoscerti e attivare l’assistente Google.
In alternativa puoi attivare Ok Google aprendo l’app Google poi fare tap sull’icona (… Altro) collocata in basso a destra e dal menu che appare premi le voci Impostazioni > Voce poi dalla schermata che si apre seleziona alla prima opzione la Lingua e clicca sulla seconda Voice Match.
Trucchi per utilizzare al meglio Google Assistant
Dopo aver attivato Ok Google vediamo quali sono i migliori trucchi e quali informazioni locali chiedere all’assistente vocale per sfruttarlo al meglio.
Seleziona la voce Google Assistant preferita
Come impostazione predefinita ‘l’assitente vocale di Google dispone di una voce femminile con il tipico accento americano, se la vuoi cambiare perchè non ti piace avvia l’app Google dal tuo smartphone Android quindi premi l’icona (… Altro) collocata in basso a destra e dal menu che appare premi le voci Impostazioni > Assistente Google > Assistente > Voce dell’assistente.
Riepilogo del nuovo giorno
Alla mattina appena ti alzi prima di andare al lavoro se vuoi avere delle informazioni utili per iniziare al meglio la giornata come il calendario, il meteo, il traffico, il tuo tragitto giornaliero, le ultime notizie e tanto altro le puoi chiedere al tuo Assistente Google. Tutto quello che devi dire è Ok Google per avviare l’assistente e poi pronunciare la parola “Buongiorno“. Dopo alcuni secondi avrai a disposizione tutte le informazioni pertinenti. Il comando vocale funziona anche con “Buon pomeriggio” e “Buonasera“.
Fatti chiamare con un sopranome
Se non ti piace essere chiamato con il tuo nome puoi chiedere a Google Assistant di chiamarti con un sopranome o con un nome particolare preferito. Per farlo devi semplicemente avviare l’assitente vocale con la parola Ok Google e dire “Chiamami Batman”. Da questo momento in poi l’assistente di Google ti chiamerà Batman.
Lista della spesa
Un’altro dei migliori trucchi che puoi usare con l’Assistente vocale di Google è quello di farti ricordare i tuoi acquisti e articoli della spesa. Per aggiungere un articolo alla lista della spesa puoi chiedere all’assistente vocale di farlo al tuo posto per esempio puoi dire Ok Google aggiungi pasta e pane alla mia lista della spesa ed il gioco è fatto. Ogni volta che vuoi accedere alla lista della spesa devi semplicemente pronunciare la frase “Hey Google, mostra la mia lista della spesa“.
Augurati buon compleanno
Sblocca il telefono
Un’altra cosa che puoi fare con l’Assistente Google è quella di sbloccare il cellulare con la voce basta che vai su Impostazioni > Sicurezza > Smart Lock > Voice Match e attivi la voce Sblocca con Voice Match. Una volta fatto basta pronunciare la parola Ok Google e il tuo cellulare si sblocca subito. Attenzione però che anche se questa opzione è molto comoda non è comunque sicura come una password o come l’autentificazione biometrica.
Inviare messaggi
Per per inviare messaggi con Ok Google è necessario che l’Assistente Google sia aggiornato all’ultima versione disponibile e che sul tuo dispositivo mobile sia attivata la funzione dei comandi vocali.
Una volta che hai verificato apri l’app Google fai tap sull’icona (… Altro) collocata in basso a destra e dal menu che appare premi le voci Impostazioni > Voce quindi assicurati che Output vocale sia attivo e così anche Voice Match.
A questo punto basta che pronunci la parola magica “OK Google” e poi “Invia messaggio Whatsapp” oppure “Invia messaggio Telegram”. Successivamente una volta aperta l’app puoi compilare i campi A e Messaggio, selezionando il destinatario e scrivendo il testo.
Appena smetti di dettare l’assistente vocale ti chiederà se vuoi inviare il messaggio, tu devi semplicemente rispondere Sì. In questo modo puoi inviare anche messaggi via SMS in un qualsiasi momento e senza bisogno di sbloccare il cellulare e senza neppure toccarlo.
Raccontami una barzelletta
Sei in macchina tra amici avete voglia di farvi quattro risate allora puoi chiedere all’assistente vocale di raccontare una barzelletta e lui subito ne racconta alcune di veramente valide. Per usare questo comando pronuncia OK Google e la frase “Racconta una barzelletta“.
Identifica brani musicali
Una delle migliori funzioni e tra le più usate di Google Assistant è la sua capacità di identificare i brani musicali. Se vuoi sapere il titolo di una canzone che stai ascoltando puoi chiedere all’assistente vocale di fare il Shazam della situazione dando il comando vocale “Ok Google, identifica questa canzone” ed in pochi istanti viene identificato il titolo del brano musicale.
Canta una canzone a caso
Tanto per rimanere in tema musicale l’Assistente vocale di Google non è solo capace di cantare Happy Birthday ma canta anche canzoni casuali e diverse. Se vuoi far cantare una canzone casuale a Google Assistant basta che lo avvii con il comando Ok Google e pronunci la frase “Canta una canzone“.
Riprodurre brani dalla libreria Google Play Music e Spotify
Oltre a cantare canzoni e identificare brani l’Assistente Google può anche riprodurre canzoni dalla tua libreria Google Play Music e Spotify a condizione che tu sia abbonato al servizio. Per ascoltare un brano musicale con l’assitente vocale di Google basta avviarlo con Ok Google e pronunciare “Riproduci musica” o “riproduci Coldplay su Spotify“.
Traduzioni in tempo reale
Sei andato in viaggio e ti ritrovi in un paese straniero e non conosci la lingua. Che cosa puoi fare? Semplice utilizza l’Assistente Google per aiutarti a tradurre frasi comuni. Per farlo basta avviare Google Assistant Ok Google e dire “Ciao come stai in francese” e l’Assistente di Google scrive e pronuncia la parola Ciao come stai in francese. Naturalmente puoi usarlo anche per tradurre frasi complete e lunghe.
Questi che ti ho elencato sono solo alcuni dei migliori e più usati trucchi e comandi per Assistente vocale di Google ma esistono molte altre funzioni utili come per esempio “Chiama mamma” oppure fare ricerche e luoghi nelle vicinanze (cerca un ristorante), ricerche di eventi sportivi e non, puoi anche chiedere di postare sui Social Network (Posta su Facebook sono felice) e tanto altro.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida migliori trucchi per Assistente vocale di Google ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.