A prima vista potrebbe essere una guida banale tu che stai leggendo mi potresti dire che tutti sanno usare Google Maps non ci vuole tanto basta scrivere un indirizzo o il nome della località di arrivo cliccare sul pulsante di ricerca ed il gioco è fatto. Certo questo è tutto vero ma se vuoi andare oltre e provare altre potenzialità di Google Maps altrettanto interessanti allora ti consiglio di prenderti qualche minuto e leggere questa guida dove ti voglio spiegare i migliori trucchi Google Maps per usarlo al meglio.
Con questa guida ti voglio consigliare i migliori trucchi Google Maps che forse non conosci per poterlo usare al meglio ovunque ti trovi attraverso il computer e lo smartphone
Sicuramente è uno dei servizi di navigazione per la ricerca di indirizzi e consultazione mappe più usati al mondo, è molto potente completo e funzionale usato sia da computer attraverso il browser oppure usato su dispositivi mobili con un’app e stò parlando di Google Maps il navigatore più famoso, se anche tu lo usi e vuoi sapere di più per migliorare la ricerca di strade e luoghi allora eccoti i migliori trucchi Google Maps adatti sia su computer Windows e Mac che su dispositivo mobile Android, iOS e Windows Phone / Windows 10 Mobile.
Indice dei contenuti
Come vedere tutti i luoghi che hai visitato e la cronologia
E partiamo con il primo dei migliori trucchi Google Maps, dal 2015 è stata introdotta una funzione che ti permette di vedere tutti i luoghi che hai visitato registrati sia da computer attraverso il web sia da dispositivi mobili Android e iOS.
Da computer
Per vedere dove sei stato con Google Maps nel caso usi un computer apri il browser e collegati alla pagina principale, accedi a Google Maps con lo stesso account Google che utilizzi sul tuo dispositivo mobile, quindi clicca sull’icona con tre righe orizzontali ( ≡ ) collocata in alto a sinistra e nel menu che si apre seleziona la voce I tuoi luoghi, tra le opzioni puoi vedere anche la cronologia cliccando sempre sul menu con le tre righe orizzontali ( ≡ ) e poi su La tua cronologia.
Da Android
Per vedere dove sei stato con Google Maps da dispositivo mobile Android come primo passo avvia l’app quindi fai tap sul menu a forma di tre righe orizzontali ( ≡ ) collocato in alto a sinistra poi seleziona I tuoi luoghi per vedere i luoghi visitati di recente, oppure seleziona La tua cronologia per vedere appunto tutti i luoghi vivitati.
Come creare un widget per le indicazioni stradali rapide
Ecco un altro dei migliori trucchi Google Maps che forse non conosci, ovvero come creare un widget adatto alle indicazioni stradali rapide. Con questo strumento se devi metterti in viaggio puoi prepararti ed impostare il percorso e per finire salvare il tutto tramite un comodo widget sulla schermata home del cellulare in modo che Google Maps con un semplice tap ti porti nel punto impostato sulla mappa.
Da Android ( non per tuttte le versioni )
Vai alla sezione widget sul dispositivo quindi scorri e trova quello di Google Maps dal nome Indicazioni stradali, fai un tap sopra tienilo premuto e trascinalo nella schermata Home , quindi nella parte superiore della schermata seleziona il tipo di trasporto tra a Piedi o in Macchina.
A scelta fatta digita la destinazione e il nome di una scorciatoia, poi spunta le caselle in base alle tue preferenze selezionando evita traghetti, evita autostrade o evita pedaggi al termine fai tap su Salva, da adesso quando avii il widget dalla schermata Home Google Maps ti indirizza alla destinazione salvata.
Come segnalare un errore sulla mappa
Sicuramente ti è capitato di cercare un indirizzo e trovare nomi di strade sbagliati, informazioni sbagliate sul senso di circolazione, strada tracciata in modo errato, strade chiuse strade inesistenti, indirizzi sbagliati e tanto altro, ecco in questi casi puoi segnalare a Google Maps di coreggere gli errrori sulla mappa, vediamo in che modo.
Da computer
Per segnalare un errore della mappa a Goggle Maps da computer apri il browser collegati alla pagina principale di Google Maps ed accedi con lo stesso account Google che utilizzi sul tuo dispositivo mobile, quindi clicca sull’icona con tre righe orizzontali ( ≡ ) collocata in alto a sinistra.
Nel menu che si apre seleziona la voce in basso Invia feedback e poi Modifica la mappa a questo punto indica con il puntatore del mouse la strada da correggere e tramite la finestra che si apre segui le indicazioni di modifica e poi clicca sul pulsante Invia.
Per segnalare un errore relativo a un indirizzo sbagliato oppure a un indicatore o luogo mancante clicca sul menu con tre righe orizzontali ( ≡ ) collocato in alto a sinistra, poi seleziona Invia feedback > Aggiungi un luogo mancante, correggi il tutto tramite la finestra che si apre e poi clicca su Invia.
Da Android
Per correggere un indirizzo e segnalare un errore sulla mappa apri l’app di Google Maps e segui le stesse indicazioni che ti ho suggerito sul computer, sono pressochè identiche.
Da iPhone / iPad
Se come dispositivo possiedi un iPhone / iPad con sistema iOS per segnalare un errore di una strada sulla mappa apri l’app di Google Maps quindi fai tap sul menu le tre righe orizzontali ( ≡ ) poi seleziona Guida e feedback > Invia feedback > Segnala un problema con i dati segui le istruzioni ed al termine premi Invia.
Invece per segnalare un errore relativo a un indirizzo oppure a un indicatore o luogo mancante tieni premuto un punto sulla mappa per inserire un segnaposto, quindi tappa l’indirizzo in basso seleziona la voce Segnala un problema segui le indicazioni che ti vengono richieste ed al termine premi Invia.
Come salvare le mappe Google Maps da utilizzare offline
Ecco un altro dei migliori trucchi Google Maps, se devi partire per una località dove la linea WiFi è assente oppure la connessione risulta lenta o magari sei all’estero e risulta troppo costosa, in questi casi puoi salvare una determinata area di Google Maps sul tuo dispositivo mobile Android oppure iOS e consultarla ed utilizzarla offline in un secondo momento.
Da Android
Per salvare le mappe di Google Maps su Android assicurati di essere connesso ad una rete WiFi, apri l’app sul tuo smatphone o tablet e cerca un luogo ad esempio Roma, quindi nella parte inferiore dello schermo fai tap sul nome del luogo e nella schermata che si apre seleziona la voce Scarica.
Nel caso hai uno smartphone con una scheda SD, per non riempire la memoria principale puoi archiviare le mappe su questa, per farlo apri Google Maps quindi fai tap sull’icona con tre righe orizzontali ( ≡ ) collocata in alto a sinistra e nel menu che esce seleziona la voce Aree offline, ora premi sull’icona in alto a destra a forma di ingranaggio e su Preferenze per l’archiviazione tocca Scheda SD e poi Salva.
Per usare le Mappe Google Maps offiline è molto semplice dopo che hai scaricato un’area della mappa utilizza Google Maps come fai normalmente.
Da iPhone / iPad
Per usare le mappe di Google Maps offline con iOS assicurati di essere connesso ad una rete WiFi, apri l’app sul tuo smatphone o tablet, cerca un luogo per esempio Roma, quindi una volta trovato fai tap sotto sul nome del luogo e nella schermata che si apre seleziona la voce Scarica.
Anche in questo caso per usare le Mappe Google Maps offline dopo che hai scaricato un’area della mappa utilizza Google Maps come fai normalmente.
Come utilizzare Google Street View in Google Maps
Se vuoi utilizzare Google Street View in Google Maps ed esplorare e visualizzare a 360 gradi luoghi, piazze, monumenti storici di una città o di un luogo e molto altro è molto semplice.
Da computer
Apri il browser e collegati alla pagina principale di Google Maps quindi cerca un luogo oppure un indirizzo e poi clicca e trascina il Pegman ( l’icona a forma di omino giallo che vedi a destra in basso ) sulla mappa per aprire Google Street View in Google Maps.
Da Android
Se non hai tanta dimestichezza con il dispositivo Android per usare Google Street View è molto semplice avvia l’app Google Maps quindi cerca o digita l’indirizzo che desideri trovare, una volta trovato premi sul puntatore rosso della mappa per visualizzare le immagini del luogo scelto, fai tap su una di queste per entrare direttamente in Google Street View.
Da iPhone / iPad
Per poter avviare ed usare Google Street View da Google Maps con un iPhone / iPad esegui gli stessi passaggi che ho spiegato per il dispositivo Android.
Come vedere la situazione del traffico in tempo reale
Un’altro dei migliori trucchi Google Maps è quello di avere sempre una panoramica della situazione del traffico in tempo reale per non imbatterti in lunghe code ed estenuanti attese, questa opzione è disponibile non per tutte le città del mondo, ma in Italia non ci sono problemi stai tranquillo è una tra le nazioni più coperte.
Da computer
Se sei al computer e vuoi vedere la situazione del traffico in tempo reale è molto semplice apri il browser collegati alla pagina principale di Google Maps quindi clicca sull’icona con le tre righe orizzontali ( ≡ ) collocata in alto a sinistra e nel menu che si apre seleziona la voce Traffico.
Dopo qualche secondo avrai la mappa aggiornata con il traffico in tempo reale che distingui la densità di questo attraverso i colori delle strade, Verde non ci sono ritardi dovuti al traffico, Arancione volume di traffico medio e Rosso ritardi dovuti al traffico, più scuro è il rosso, più ridotta è la velocità del traffico sulla strada.
Da Android
Per vedere la situazione del traffico in tempo reale su Android avvia l’app Google Maps fai tap sull’icona ( ≡ ) del menu in alto a sinistra, quindi seleziona Traffico .
Da iPhone / iPad
Per vedere la situazione del traffico in tempo reale su iOS con iPhone / iPad avvia l’applicazione Google Maps fai tap sull’icona ( ≡ ) del menu in alto a sinistra e seleziona Traffico.
Come conoscere il tempo di percorrenza con le indicazioni predittive
Un altro dei migliori trucchi Google Maps è se hai installato e aggiornato all’ultima versione l’app sul dispositivo Android puoi con un semplice tap senza impostare la destinazione conoscere attraverso le indicazioni predittive il tempo di percorrenza da casa al lavoro, ma vediamo come funziona e come fare.
Da Android
Le indicazioni predittive sono per ora disponibili solo con dispositivi Android, ed affinchè funzionano devi inserire sull’account Google l’indirizzo di casa e l’indirizzo del lavoro, quindi una volta digitati avvia la navigazione e senza impostare nessun itinerario sulla mappa ti compaiono tutte le indicazioni, le strade consigliate da percorrere ed il tempo impiegato per coprire tale distanza.
Come evitare la coda nei musei, nei monumenti e nei luoghi pubblici
Un altro tra i migliori trucchi Google Maps molto utile per poterlo usare al meglio è quello di sfruttare i dati inviati dagli utenti e dai gestori dei locali di pubblico interesse per evitare la coda nei musei e nei luoghi pubblici più conosciuti e frequentati.
Da Computer / Android / iPhone / iPad
Il funzionamento è molto semplice da computer avvia il browser vai alla pagina principale di Google Map mentre su dispositivo mobile Android oppure iOS avvia l’app quindi clicca in tutti i casi su cerca con Google Maps facendo un clic sul campo con la lente e digita il nome del luogo per esempio come nella foto Galleria degli Uffizi.
Appena appare il puntatore rosso sulla mappa selezionalo per far apparire la pagina con l’indirizzo, gli orari di apertura e più sotto puoi vedere gli orari con il maggior numero di visite ed anche se in quel momento il museo è affollato oppure no.
Come utilizzare le guide locali con Google Maps
Una delle funzioni molto utili che è stata inserita da Google in Google Maps è Guide Locali ( Local Guides ), uno strumento molto utile che aiuta il turista a trovare i posti più belli dove andare a divertirsi, dove mangiare e tanto altro.
Local Guides non è altro che una community internazionale di esploratori che condividono le loro scoperte attraverso Google Maps aiutando in questo modo altri utenti a trovare posti nuovi e migliori ed anche a fare nuove amicizie.
Da Computer / Android / iPhone / iPad
Per poter usufruire di Local guides some primo passo apri il browser, collegati alla pagina principale quindi clicca sul pulsante Iscriviti ora, una volta che ti sarai iscritto potrai rilasciare recensioni su Google Maps, leggere quelle degli altri, scrivere e leggere opinioni sui vari locali visitati con tanto di foto allegate, e per tutto questo in cambio ricevi dei punteggi che servono per sbloccare altre funzioni ed altri servizi di Google.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida i migliori trucchi Google Maps per usarlo al meglio, ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.