Un hacker è un operatore informatico altamente qualificato che utilizza bug e exploit per entrare nei sistemi e nelle reti dei computer. Un hacker etico, d’altra parte, identifica le vulnerabilità nei sistemi e nelle reti dei computer e tappa questi buchi. Ecco una carrellata dei dieci migliori sistemi Linux usati dagli hackers etici e penetration tester.
Quali software usano gli hackers? Ecco una carrellata dei migliori sistemi Linux usati dagli hackers
Quasi tutti i migliori sistemi operativi di hacking etico per esperti di sicurezza sono basati sul kernel Linux, quindi i sistemi operativi preferiti di tutti i tipi di hacker sono sempre Linux, sebbene il sistema operativo incentrato sulla sicurezza sia il migliore amico di un analista della sicurezza.
Indice dei contenuti
Migliori sistemi Linux usati dagli hackers
Tieni presente che il semplice fatto di avere questi sistemi operativi non rende nessuno un esperto di sicurezza o un hacker: dovresti anche imparare alcuni linguaggi di programmazione essenziali per arricchire le tue conoscenze in questo campo.
Kali Linux
Kali Linux gestito e finanziato da Offensive Security Ltd. è uno dei noti e preferiti sistemi operativi di hacking etico utilizzati da hacker e professionisti della sicurezza. Kali è una distribuzione Linux derivata da Debian progettata per hacker fReal o digital forensics e test di penetrazione. È stato sviluppato da Mati Aharoni e Devon Kearns di Offensive Security attraverso la riscrittura di BackTrack, la loro precedente distribuzione Linux forense basata su Ubuntu.
Oltre al supporto desktop, Kali Linux ha anche un progetto dedicato riservato alla compatibilità e al porting su dispositivi Android specifici, chiamato Kali Linux NetHunter. Quando si tratta di strumenti di sicurezza, questo sistema operativo di hacking etico di punta è dotato di oltre 600 strumenti di test della penna preinstallati e vengono aggiornati frequentemente e sono offerti per diverse piattaforme come ARM e VMware. Ora Kali Linux è basato su un modello di rilascio progressivo.
Scarica Kali Linux dal sito ufficiale
BackBox
BackBox è una distribuzione Linux per test di penetrazione basata su Ubuntu. Fornisce test di penetrazione e valutazione della sicurezza orientati alla fornitura di un kit di strumenti per l’analisi dei sistemi informatici e di rete insieme a un set completo di altri strumenti necessari per l’hacking etico e i test di sicurezza.
Include alcuni degli strumenti Linux più utilizzati per la sicurezza e l’analisi per aiutare gli esperti di sicurezza dagli stress test allo sniffing, inclusa la valutazione della vulnerabilità, l’analisi forense del computer e lo sfruttamento.
Scarica BackBox dal sito ufficiale
Parrot Security OS
Parrot Security OS (o ParrotSec) è una distribuzione GNU/LINUX basata su Debian. Questa distribuzione Linux per hacker è stata creata per eseguire test di penetrazione, valutazione e mitigazione delle vulnerabilità, analisi forense e navigazione anonima. È stato sviluppato dal team di Frozenbox.
Parrot è una distribuzione Linux compatibile con il cloud e, a differenza di altri sistemi operativi di hacking etico, Parrot OS è una distribuzione Linux leggera : funziona su macchine con un minimo di 265 Mb di RAM ed è adatta sia per 32 bit (i386) che per 64 bit (amd64), con un edizione speciale funziona su vecchie macchine a 32 bit (486).
Scarica Parrot Security OS dal sito Web ufficiale
Pentoo
Pentoo è un Live CD e Live USB progettato per test di penetrazione e valutazione della sicurezza. Basato su Gentoo Linux, Pentoo è fornito sia come LiveCD installabile a 32 che a 64 bit. Pentoo è anche disponibile come overlay per un’installazione Gentoo esistente. Il kernel Pentoo include grsecurity e protezione PAX e patch extra, con binari compilati da una toolchain rinforzata con le ultime versioni notturne di alcuni strumenti disponibili.
Scarica Pentoo dal sito ufficiale
Black Buntu
BlackBuntu è la distribuzione di test di penetrazione con GNOME Desktop Environment, appositamente progettato per la formazione di studenti e professionisti della sicurezza delle informazioni sulla sicurezza. Attualmente è in fase di creazione utilizzando Ubuntu 10.10 e funziona su riferimento BackTrack.
Download BlackBuntu from official website
BlackArch Linux
BlackArch Linux: un sistema operativo di hacking etico basato su Arch Linux per tester di penetrazione e ricercatori di sicurezza. La nuova versione ha anche un totale di 1400 strumenti di test di penetrazione con i vecchi aggiornati e quelli nuovi aggiunti, il che lo rende un download indispensabile per hacker e ricercatori di sicurezza.
Scarica BlackArch Linux dal sito Web ufficiale
Matriux Linux
Matriux Linux: una distribuzione di sicurezza basata su Debian progettata per test di penetrazione e hacking. Sebbene sia più adatto per gli hacker, può essere utilizzato anche da qualsiasi utente Linux come sistema desktop per l’elaborazione quotidiana. Matriux ha più di 300 strumenti open source per test di penetrazione e hacking. Poiché è il nuovo, molti ricercatori di sicurezza affermano che è un’alternativa migliore a Kali Linux.
Scarica Matriux Linux dal sito ufficiale
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida migliori sistemi Linux usati dagli hackers. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.