Quali sono le migliori app per trovare lavoro? Il mercato del lavoro sta diventando ogni giorno sempre più competitivo. Non è sempre facile trovare la posizione giusta, motivo per cui le persone si rivolgono a siti Web e app per la ricerca di lavoro con maggiore frequenza.
Tutto può essere fatto con un’app puoi anche trovare un lavoro. Non ci credi? Ecco le migliori app per trovare lavoro
La ricerca di un lavoro può essere un processo lungo e noioso. Fortunatamente, ci sono vari strumenti che puoi utilizzare per ottimizzare la tua ricerca e trovare nuove opportunità di carriera. Le app per la ricerca di lavoro semplificano la ricerca della tua prossima opportunità da qualsiasi luogo, giorno e notte.
Indice dei contenuti
Puoi registrarti per ricevere avvisi quando vengono pubblicate nuove posizioni nel tuo campo e puoi persino inviare il tuo curriculum a un responsabile delle assunzioni direttamente dal tuo dispositivo. In questa guida ti presento alcune delle migliori applicazioni per cercare lavoro disponibili e come possono aiutarti a ottenere rapidamente un lavoro migliore.
Linkedin (Android/iOS)
Quando si tratta di app per la ricerca di lavoro, LinkedIn è un’opzione ovvia. Sebbene l’obiettivo principale dell’app sia aiutare le persone a stabilire connessioni professionali, LinkedIn è anche uno strumento eccezionale per la ricerca di lavoro .
Con esso, puoi ricevere le ultime notizie del settore, stare al passo con le aziende, entrare in contatto con i responsabili delle assunzioni e trovare posti di lavoro disponibili in tutto il mondo. Puoi anche candidarti per un ruolo direttamente tramite l’app con la funzione “Facile candidatura”.
Inoltre, avrai accesso alle informazioni sugli stipendi e riceverai anche consigli di lavoro su LinkedIn in base alle tue capacità, esperienza e ruoli target. Inoltre, puoi impostare avvisi di lavoro per aziende, località e titoli specifici.
Linkedin Android
Linkedin iOS
Indeed (Android/iOS)
Indeed disponibile per Android e iOS fa molta pubblicità su tv, radio, direct mail marketing e altri canali. I datori di lavoro possono pubblicare offerte di lavoro gratuitamente, quindi troverai milioni di offerte di lavoro elencate sul sito.
Puoi caricare o creare un curriculum su Indeed e utilizzare il tuo profilo per inviare con un clic la tua candidatura per un lavoro. Le persone in cerca di lavoro possono anche cercare per titolo di lavoro, stipendio, posizione e azienda.
Elencano molte opportunità di contratto, part-time, freelance e full-time. Le persone in cerca di lavoro possono anche regolare e adattare la loro ricerca per vedere solo le nuove offerte di lavoro dalla loro ultima visita, risparmiando tempo.
Indeed ha anche una sezione sulla loro app in cui puoi leggere le recensioni delle aziende prima di candidarti alle loro offerte di lavoro.
Indeed Android
Indeed iOS
InfoJobs (Android/iOS)
Un altro sito molto noto, InfoJobs, propone un’app scaricabile da Play Store e da Apple Store per consultare migliaia di offerte di lavoro direttamente dal telefono. In questo caso, se sei registrata al sito, ti basterà inserire i dati di accesso, altrimenti basta iscriversi compilando gli appositi campi.
Per consultare gli annunci, è sufficiente inserire le parole chiave nella sezione “keyword” relative al tipo di lavoro cercato, e il luogo di interesse, che può anche non corrispondere alla tua posizione.
Cliccando su “cerca offerte“, ti compariranno gli annunci più in linea con le keyword inserite. Puoi anche provare a cambiarle, inserendo dei sinonimi o posizioni simili, se non sei del tutto soddisfatta dei risultati. Fra l’altro puoi filtrare le offerte di lavoro in base alla categoria professionale, alla provincia, al livello di studio, all’orario di lavoro, agli anni di esperienza.
Per terminare ti basterà cliccare sull’offerta di tuo interesse per vedere i dettagli e inviare l’eventuale candidatura, inserendo sempre il tuo curriculum.
InfoJobs Android
InfoJobs iOS
Glassdoor (Android/iOS)
Glassdoor è un’app per Android e iOS che ti permette di cercare annunci di lavoro, ma non solo. Puoi anche trovarci informazioni sugli stipendi, sulla cultura aziendale e sui benefit offerti dall’azienda di tuo interesse. Per di più hai la possibilità di consultare utilissime recensioni rilasciate dai dipendenti attuali e precedenti. Insomma, tutte informazioni preziose per capire se l’ambiente di lavoro è giusto per te.
Puoi anche candidarti direttamente dal cellulare oppure salvare le offerte che ti stuzzicano, in modo da poterle rivedere in un secondo momento. C’è anche una sezione dedicata alle domande solitamente poste durante i colloqui di lavoro.
Ti aiuteranno a capire se sei adeguatamente preparata o se devi migliorare un po’. Inoltre l’app ti avvisa non appena vengono individuate offerte in linea con i tuoi interessi, sempre in base alla posizione geografica segnalata, che può o meno corrispondere al tuo luogo di residenza. In definitiva, un’app simile alle altre ma con un doppio vantaggio: la possibilità di conoscere gli stipendi e di consultare le recensioni dei dipendenti.
Glassdoor Android
Glassdoor iOS
Upwork (Android/iOS)
Cerchi lavoro freelance? L’app per la ricerca di lavoro di Upwork è fantastica da provare. Upwork elenca milioni di lavori freelance ogni anno per abbinare le persone in cerca di lavoro con potenziali datori di lavoro.
Alcune categorie di lavoro includono marketing, programmazione, sviluppo web, scrittura, design e altro. Questa applicazione per cercare un lavoro è disponibile sia per smartphone Android che iOS.
Upwork Android
Upwork iOS
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida sulle migliori app per trovare lavoro. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.