Se ti capita di essere un appassionato di tecnologia, è molto probabile che tu conosca la maggior parte dei codici segreti per i telefoni cellulari, quelli che di solito iniziano con “*#”. Per chi non lo sapesse, i telefoni cellulari hanno da tempo codici nascosti che possono essere utilizzati per accedere ad app e impostazioni nascoste interessanti. Ecco una lista completa dei codici segreti Android.
Ti presento i migliori codici segreti Android. La lista comprende un elenco completo di codici di chiamata personalizzati
Questi codici possono essere classificati in due categorie principali codici USSD e codici MMI. Sebbene per lo più non siano molto utili per il proprietario medio di smartphone, questi codici nascosti possono essere utilizzati di tanto in tanto solo per saziare la tua curiosità. Lo scopo di questo articolo, quindi, è quello di creare un elenco completo di questi codici segreti per dispositivi Android.
Indice dei contenuti
Cosa sono i codici USSD e MMI?
Mentre l’utente medio potrebbe non aver nemmeno bisogno di conoscere la differenza tra questi due, è sempre bene sapere quali sono le differenze. Sia i codici USSD che MMI di solito iniziano con un asterisco o un cancelletto/hashtag. Questi codici vengono aggiornati regolarmente quando vengono rilasciate nuove versioni del software Android e alcuni produttori hanno i propri codici speciali aggiuntivi.
La procedura di inserimento del codice è molto semplice e richiede solo di aprire la tastiera del combinatore e di inserire la sequenza numerica appropriata. È importante notare che alcuni codici sono specifici dell’operatore, quindi non funzioneranno su tutti i dispositivi. Quindi, se il tuo telefono non risponde a un codice, non soffermarti su di esso, vai avanti e trovane un altro.
Codici USSD
USSD sta per Unstructured Supplementary Service Data e questi codici sono in genere utilizzati per comunicare tra il tuo smartphone e il tuo operatore di rete mobile. Ciò significa anche che devi quasi sempre essere connesso al tuo operatore affinché i codici USSD funzionino.
In passato, i codici USSD venivano utilizzati per avviare/interrompere specifici servizi a valore aggiunto. Sono stati anche utili per informarti sull’utilizzo dei dati e sul saldo prepagato e per accedere a molte informazioni specifiche dell’operatore.
Sebbene questi siano ancora utilizzati dagli appassionati di smartphone, i codici USSD sono in gran parte caduti in disgrazia tra gli utenti generali perché la maggior parte dei gestori ha la propria app/sito Web in cui è possibile accedere facilmente alla maggior parte di queste informazioni. I codici USSD sono in genere specifici del vettore e differiranno da un vettore all’altro. Dovrai contattare il tuo operatore per quelli rilevanti per te.
Codici MMI
Per quanto riguarda i codici MMI, questi fanno parte di qualcosa noto come schema Man Machine Interface e sono generalmente specifici per una marca o un modello di smartphone. I codici MMI ti consentono di accedere a diverse cose interessanti sul tuo smartphone, che vanno dal numero IMEI e dai valori SAR ai menu nascosti generalmente utilizzati dai tecnici degli smartphone e dai servizi di riparazione.
Ad esempio, diversi smartphone consentono agli utenti di digitare un codice MMI e di accedere a un menu “test”. Questo menu consente agli utenti di eseguire rapidamente vari test sul proprio smartphone, dai test della fotocamera e del motore di vibrazione ai test degli altoparlanti e del display. Tieni presente che ci sono solo pochi codici MMI che in genere funzionano su tutti gli smartphone Android. Abbiamo elencato i più popolari nell’elenco generico di codici di seguito.
Codici segreti generici per telefoni Android (codici info)
*#06# : Mostra l’IMEI del telefono
*#07# : Visualizza il valore del tasso di assorbimento specifico (SAR) del dispositivo
*#*#225#*#* : Visualizza le informazioni di archiviazione del calendario
*#*#426#*#* : Informazioni su Google Play Services o diagnostica Firebase Cloud Messaging (solo in determinati dispositivi)
*#*#759#*#* : Accedi all’interfaccia utente di debug Rlz (solo in determinati dispositivi)
*#0*# : Menu Info (solo in determinati dispositivi)
*#*#4636#*#* : Menu Info (solo in determinati dispositivi)
*#*#34971539#*#* : Informazioni sulla fotocamera (solo in determinati dispositivi)
*#*#1111#*#* : Versione software FTA (solo in determinati dispositivi)
*#*#1234#*#* : Versione software PDA
*#12580*369# : Informazioni su software e hardware
*#7465625# : Stato di blocco del dispositivo
*#*#232338#*#* : Indirizzo MAC
*#*#2663#*#* : Versione touchscreen
*#*#3264#*#* : Versione RAM
*#*#232337#*# : Indirizzo Bluetooth
*#*#2222#*#* : Versione hardware
*#*#44336#*#* : Informazioni sulla versione del software e sull’aggiornamento
*#*#273282*255*663282*#*#* : Eseguire il backup di tutti i media
Codici di prova
*#*#197328640#*#* : Modalità di prova
*#*#232339#*#* : Prova Wi-Fi
*#*#0842#*#* : Test di luminosità e vibrazione
*#*#2664#*#* : Prova del touchscreen
*#*#232331#*#* : Prova Bluetooth
*#*#7262626#*#* : Test sul campo
*#*#1472365#*#* : Test rapido GPS
*#*#1575#*#* : Test GPS completo
*#*#0283#*#* : Test di loopback del pacchetto
*#*#0*#*#* : Prova del display LCD
*#*#0289#*#* : Prova audio
*#*#0588#*#* : Test del sensore di prossimità
Codici di configurazione
*#9090# : Impostazioni diagnostiche
*#301279# : Impostazioni HSDPA/HSUPA
*#872564# : Impostazioni di registrazione USB
Codici sviluppatore
*#9900# : Modalità dump del sistema
##778 (+verde/pulsante di chiamata) : Menù EPS
Codici specifici del produttore
Codici Samsung
*#0*# : Accedi alla diagnostica
*#011# : Dettagli di rete e informazioni sulla cella di servizio
*#0228# : Stato della batteria
*#0283# : Menu del test di loopback
*#0808# : Impostazioni USB
*#1234# : Versione software/Dettagli modello
*#2663# : Dettagli firmware (avanzato)
*#7353# : Menù test rapido
*#9090# : Strumenti di debug avanzati
*#9900# : SysDump
*#2683662# : Modalità di servizio (avanzata)
*#34971539# : Dettagli del firmware della fotocamera
Codici Xiaomi
*#*#64663#*#* : Accedi al menu di prova
Codici Realme
*#800# : Menù feedback
*#888# : Modalità tecnico: visualizza il numero di PCB
*#6776# : Versione software
Codici OnePlus
*#66# : IMEI crittografato
*#888# : Modalità tecnico: visualizza il numero di PCB
*#1234# : Versione software
*#*#2947322243#*#* : Pulisce la memoria interna
Codici Asus
*#07# : Etichette regolamentari
.12345+= : (Nella calcolatrice) Apri la modalità di ingegneria
Codici Motorola
*#*#2486#*#* : Apre la modalità ingegneria
*#07# : Mostra le informazioni normative
##7764726 : Menu nascosto Motorola Droid
Codici HTC
*#*#3424#*#* : Programma di test HTC
##786# : (Attenzione!) Menu di ripristino del telefono
##3282# : Menù EPS
##3424# : Modalità diagnostica
##33284# : Test sul campo
##8626337# : Avvia Vocoder
*#*#4636#*#* : Menu informazioni HTC
Codici Sony
*#*#73788423#*#* : Accedi al menu di servizio
*#07# : Dettagli della certificazione
Codici Nokia
*#*#372733#*#* : Apri menu di servizio (menu FQC)
Altri codici
*#7780# : (Attenzione!) Ripristino di fabbrica
*2767*3855# : (Attenzione!) Ripristino completo delle impostazioni di fabbrica
*#*#7594#*#* : Spegni il telefono
*#*#8351#*#* : Attiva la modalità registro dialer
#*#8350#*#* : Disattiva la modalità registro dialer
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida lista dei codici segreti Android. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.