Galileo Galilei è stato il primo enologo della storia e diceva che il vino è la luce del sole tenuta insieme dall’acqua. Che sei un semplice bevitore, buongustaio, appassionato o sommelier il vino è sicuramente uno dei prodotti tipici italiani facente parte delle nostre eccellenze, apprezzato ed esportato in tutto il mondo. Tutto il nostro territorio propone vini italiani di estimata qualità contraddistinte dai marchi DOCG, DOC e IGT. Anche per i meno esperti quando si trovano davanti ad una bottiglia di vino è quella di poter sapere tutto di quella etichetta e la produzione migliore, ma come fare? Semplice basta chiedere aiuto al tuo smartphone installando le migliori app per riconoscere i vini che ti guidano nella scelta del vino giusto con ogni genere di informazione esaminando cantine, vendemmie, caratteristiche, storia e produzione.
Le migliori app Android e iPhone per riconoscere i vini attraverso l’etichetta della bottiglia che ti guidano in ogni genere di informazione per la scelta del vino giusto da degustare o acquistare
Tramite questa ti voglio far entrare nel mondo del vino consigliandoti le migliori app da installare sul tuo smartphone Android oppure iOS per riconoscere i vini, in modo che quando sei al ristorante, tra amici oppure in famiglia e che stai degustando quel particolare vino sei in grado attraverso pochi clic di sapere ogni genere di informazione riguardante la bottiglia, ma anche in quali negozi poterla provare ed acquistare. Bene allora sei pronto a sapere quali sono le migliori app sul vino?
Indice dei contenuti
Vivino (Android/iOS)
Vivino è considerata grazie agli oltre 30 milioni di utenti e l’enoteca online più grande del mondo la migliore app per riconoscere il vino. Con l’applicazione puoi scoprire tutti i segreti di una bottiglia semplicemente scattando una foto o scannerizzando l’etichetta incollata sopra prima di acquistare il vino ideale. L’app Vivino è disponibile sia per smartphone e tablet Android sul Play Store di Google che per iPhone e iPad con sistema operativo iOS su App Store di Apple.
Android
iOS
Una volta installata ed avviata l’app sul tuo smartphone usare Vivino è molto semplice. Dalla prima schermata che si presenta fai tap sul pulsante Iniziamo quindi dalla successiva esegui una semplice registrazione per creare un account digitando una tua email ed una password. Per semplificare puoi anche registrarti attraverso il tuo account Facebook premendo sul pulsante omonimo.
Al termine della registrazione e dopo che viene scaricato il database dei vini puoi iniziare ad usare l’app e scegliere attraverso le varie opzioni disponibili il vino più interessante attraverso la cantina, abbinare un tipo di vino in base al cibo che mangi e tanto altro.
Se invece vuoi riconoscere un tipo di vino attraverso l’etichetta fai tap sul simbolo della fotocamera collocato in basso a destra quindi dalla schermata successiva centra l’etichetta della bottiglia di vino all’interno della cornice e premi il pulsante Ok. Dopo pochi secondi ti verranno date tutte le informazioni.
Wine-Searcher (Android/iOS)
Tra le migliori app per riconoscere i vini non poteva mancare Wine-Searcher disponibile gratis per smartphone Android e iOS che con i suoi quasi 9 milioni di iscritti in tutto il mondo si presenta come un’interessante enciclopedia che tratta di regioni e di produzioni dei vini.
Con Wine-Searcher puoi trovare i tuoi vini, birre e liquori preferiti in ogni angolo del Pianeta. Facendo uno scanner all’etichetta della bottiglia scopri un gran numero di informazioni sulla regione di produzione, le annate disponibili, il vitigno, quali punteggio ha ottenuto dai critici sommelier e sopratutto dove poter acquistare quel tipo di vino.
Android
iOS
Usare l’app Wine-Searcher sul tuo dispositivo mobile è molto semplice una volta installata ed avviata attraverso l’icona che si è creata dalla prima schermata per una ricerca facile e veloce usa il Riconosci Etichetta per scattare una foto all’etichetta del vino, birra o whisky oppure esegui una ricerca attraveso il nome del prodotto per avere tutte le informazioni. Puoi anche scegliere la migliore offerta scoprendo l’enoteca a te più vicina e trovare i vini con il miglior rapporto qualità per acquistarli direttamente attraverso l’app.
Cellar Tracker (Android/iOS)
Tra le migliori app Android e iOS per riconoscere il vino ho messo anche Cellar Tracker la più grande collezione al mondo di recensione di vini con storie personali di persone che amano il vino. Nella community di Cellar Tracker puoi unirti e condividere le tue opinioni, ma anche trovare ottimi consigli sul vino.
Puoi trovare recensioni di critici enologici del calibro di Antonio Galloni, Stephen Tanzer, della giornalista e scrittrice di vini Jancis Robinson e del piu’ grande e prestigioso concorso vinicolo al mondo Decanter.
Android
iOS
Dopo aver installato sul tuo device mobile Cellar Tracker premi con il dito sull’icona che si è creata per avviare la prima schermata dell’app, ma per proseguire prima di utilizzare i vari menu a disposizione dovrai creare un account.
Dalla prima schermata che si presenta premi con il dito sul pulsante Create account quindi nella successiva digita tutte le informazioni che ti vengono chieste per creare un account su Cellar Tracker poi fai tap sul pulsante Sign Up.
A registrazione effettuata puoi usare le varie voci disponibili: Gestisci la tua collezione per la gestione della cantina online e per monitorare la tua collezione, il Riconoscimento etichetta per cercare un vino scattando una foto dell’etichetta o catturando rapidamente foto, Scansione dei codici a barre dove fai la scansione semplice dei codici a barre UPC / EAN sui vini e codici a barre CellarTracker personalizzati e per finire la Traccia cronologia consumi dove l’app ti consente di tenere traccia di ciò che hai bevuto dalla tua cantina, da un ristorante, da una cantina o da qualsiasi altra parte.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida le migliori app per riconoscere i vini ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.