Sei un grande appassionato di musica? Se vivi nel mondo di Internet, potresti aver sperimentato Spotify per l’elenco della musica. C’è una lunga playlist, ma dopo scopri che non è gratuito, quindi cosa fare? Non preoccuparti tramite questa guida ti voglio suggerire le migliori 6 alternative a Spotify gratuite. Se sei interessato prosegui nella lettura.
Ecco le 6 migliori alternative a Spotify gratuite che puoi provare se sei abituato ad ascoltare musica ogni giorno
Anche se ogni tanto Spotify annuncia numerose modifiche al suo servizio di streaming musicale gratuito, limita comunque il numero di volte in cui gli utenti possono ascoltare i loro brani preferiti. Ma spesso Le modifiche mirano a incanalare gli utenti verso il servizio premium di Spotify, offrendo stream di qualità superiore, accesso mobile e rimuovendo tutte le forme di pubblicità.
Indice dei contenuti
Di conseguenza, molti membri che hanno utilizzato l’opzione gratuita di Spotify potrebbero trovare la loro esperienza limitata e presto cercheranno alternative in cui ascoltare brani gratuiti per tutto il tempo che desiderano. Ecco quindi le migliori 6 alternative a Spotify gratuite.
6 alternative a Spotify gratuite
Nessun dubbio, Spotify è la più grande piattaforma di streaming musicale per i creatori di appassionati di musica, Spotify ha lanciato un nuovo programma in cui puoi ottenere Spotify premium gratuitamente per tre mesi. Ma poi, passati i tre mesi? Tranquillo ecco le alternative per ascoltare musica gratis.
Deezer
Deezer è un sito Web di streaming musicale gratuito che opera a Parigi, in Francia. Attualmente ospita oltre 15 milioni di membri e 7 milioni di brani, Deezer ha anche applicazioni disponibili per dispositivi iOS e Android,
Il servizio di streaming musicale è principalmente una comunità musicale, che consente agli utenti di creare pagine di blog che possono ospitare playlist proprie o di altri membri. Gli utenti possono fare amicizia tra loro, inviare messaggi diretti e anche aggiornarsi sulle notizie musicali direttamente sul sito web. Il catalogo musicale non è così vario come We7 o Spotify, ma ospita un gran numero di brani popolari.
Last.fm
Last.fm è forse la nostra scelta più nota, poiché offre ai suoi utenti stream radio personalizzati ma anche un sistema di consigli musicali tramite la sua funzione AudioScrobbler.
Il servizio offre oltre 7 milioni di brani musicali e ospita 40 milioni di membri in 190 paesi, gli utenti non sono in grado di riprodurre singoli brani a loro scelta, scegliendo invece artisti o generi che desiderano ascoltare, quindi il servizio può creare playlist che si adattano con i gusti dell’utente.
Gli utenti al di fuori del Regno Unito, degli Stati Uniti o della Germania devono pagare un piccolo abbonamento per sfruttare la funzione radio, con Last.fm che introduce anche un paywall per le sue app musicali su piattaforme smartphone.
Soundcloud
Non so perché stai ancora utilizzando Spotify per elencare la musica. Credendo semplicemente che ascoltare la musica sia la vita per gli adolescenti, allora SoundCloud è la scelta perfetta per gli appassionati di musica. SoundCloud è stata fondata nel 2007 e ha una raccolta di oltre 130 milioni di brani, remix, cover e podcast. Questa piattaforma ha funzionalità gratuite molto affidabili e flessibili che ti consentono di condividere le tue canzoni preferite con i tuoi cari.
SoundCloud è molto aperto agli artisti per presentare le loro nuove uscite che puoi ascoltare prima che diventino popolari sui media digitali. Puoi dare loro un feedback e interagire con loro per entrare a far parte della più grande piattaforma musicale con milioni di altri amanti della musica.
Penso che SoundCloud sia la migliore alternativa per Spotify di cui puoi usufruire gratuitamente con milioni di vantaggi da sfruttare anche in modalità offline. Troverai anche alcune canzoni tradizionali. Tuttavia, devono migliorare i loro standard per apportare miglioramenti alle copertine e alle playlist di artisti famosi.
Se sei un artista e vuoi creare una base di fan, SoundCloud è un’opportunità che cambia la vita per gli artisti per creare una vasta base di fan. Questo ti dà più probabilità di diventare popolare nei cartelloni pubblicitari della musica.
YouTube Music
Come puoi immaginare che Google non possa partecipare all’introduzione di una piattaforma in cui gli adolescenti possono essere intrattenuti con la musica. Google prende sul serio contro le piattaforme consolidate come Spotify e altre piattaforme musicali che stanno catturando un gran numero di abbonamenti in un breve intervallo.
Google gira ora. Youtube ora dominerà il mondo nell’arena della musica. Youtube ha introdotto Youtube Music dedicato a tutto ciò che riguarda lo staff musicale. Copre un gran numero di nicchie come cover, parate e una possibilità gratuita per i creatori di mostrare i loro talenti e dare ai loro amanti una base di fan per intrattenerli.
Il sistema AI di Youtube è troppo potente per rilevare i tuoi interessi dal tuo utilizzo di YouTube. Quindi, quando crei il tuo account musicale Youtube, creerebbe un errore della musica che ti interessa. Questa funzione rende questo posto una scelta perfetta per gli appassionati di musica.
Amazon Music
Amazon ha cercato di fornire una vasta gamma di servizi tra cui film, TV ed esperienze di acquisto premium. Amazon Music è uno dei suoi numerosi servizi, che offre un’ampia libreria di musica, podcast e originali esclusivi.
Troverai alcuni annunci qua e là ma, a differenza di Spotify, Amazon Music offre salti illimitati con riproduzione casuale gratuita e un’esperienza di qualità audio adeguata. Il servizio porta ogni giorno podcast nuovi e aggiornati man mano che ampliano la loro libreria in modo da poter ascoltare più contenuti gratuitamente.
Amazon Music è gratuito, ma se sei un membro Prime, ricevi gratuitamente anche Amazon Music Prime, che aumenta la tua libreria e consente una qualità audio superiore. Nel pacchetto è incluso anche l’accesso a Prime Books, Prime gaming con streaming Twitch e molto altro.
Tuttavia, devi accedere gratuitamente per ascoltare musica in streaming su Amazon e accedere a migliaia di playlist e stazioni principali. Non è necessario registrarsi con la carta di credito per accedere ai contenuti.
Jango
Se preferisci uno streaming di playlist, Jango è qui per aiutarti. L’app fornisce un ampio database di playlist ben compilate, ciascuna distinta per genere. Cerca semplicemente qualsiasi artista o genere e inizia il tuo viaggio in una profonda tana del coniglio.
L’esplorazione delle playlist rivela oltre 800 playlist di genere individuali curate che, a differenza di Spotify, possono essere saltate. Potresti non essere in grado di saltare un particolare brano nella playlist, ma puoi creare la tua stazione basata sui tuoi artisti preferiti e condividerla.
Jango è disponibile ovunque, da un’app iOS a un’app Android e anche il loro sito Web si avvale ampiamente della sua piattaforma musicale.
In termini di somiglianza, Jango è paragonato a Soundcloud, tranne per il fatto che ci sono meno pubblicità e una maggiore varietà di contenuti musicali. Inoltre, puoi ascoltare centinaia di stazioni di genere o creare le tue stazioni con i tuoi contenuti preferiti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida le migliori 6 alternative a Spotify gratuite. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.