Da quando è diventato pubblico, ChatGPT è esploso in popolarità. Il chatbot lanciato da OpenAI solo pochi mesi fa è famoso al punto che i server faticano a stargli dietro. Sebbene abbiamo già elencato in una guida delle migliori alternative a ChatGPT. ChatGPT attualmente viene eseguito in una scheda di Chrome, ma sapevi che puoi portare le sue funzionalità anche su altri siti Web? Ecco quindi le migliori estensioni chatGPT per Google Chrome per portare le sue funzionalità anche su altri siti Web.
Ecco una lista delle migliori estensioni di ChatGPT per Google Chrome che devi assolutamente installare per usare il browser al meglio
Dopo averti spiegato come usare chatGPT su Bing e Microsoft Edge, questa guida ti porta ad esplorare le principali estensioni di Chrome basate su ChatGPT che possono aiutarti a migliorare la produttività, le competenze linguistiche e la comunicazione. Queste estensioni ti aiuteranno a sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale e l’elaborazione del linguaggio naturale. Sei pronto? Allora mettiti comodo e prosegui con la lettura.
Indice dei contenuti
Le 10 migliori estensioni chatGPT per Google Chrome
Ciao a tutti! Siete pronti per scoprire le 10 migliori estensioni chatGPT per Google Chrome? Per chi non lo sapesse, chatGPT è un sistema di chatbot basato su intelligenza artificiale. Ecco come rendere più interessante la vostra navigazione con Google Chrome! Ah dimenticavo se non sai come installare le stensioni in Google Chrome ecco le istruzioni.
#1 – Grammarly
Per tutti coloro che scrivono in inglese, Grammarly è un’estensione essenziale. Grazie alla tecnologia chatGPT, il sistema offre suggerimenti di correzione grammaticale e ortografica in tempo reale.
#2 – Cognitiveseo
Cognitiveseo è un’ottima estensione per chi si occupa di SEO. Utilizzando l’intelligenza artificiale chatGPT, la piattaforma analizza il contenuto del sito web e offre suggerimenti per migliorare la posizione nei motori di ricerca.
#3 – Talk to Books
Talk to Books è un’estensione chatGPT che utilizza l’intelligenza artificiale per cercare libri e rispondere alle domande degli utenti. In pratica, siete in grado di avere una conversazione con le pagine di un libro.
#4 – The Personality Forge
The Personality Forge è un’ottima estensione per chi vuole creare un chatbot personalizzato. Utilizza l’intelligenza artificiale chatGPT per creare conversazioni realistiche.
#5 – Replika
Replika è un’applicazione chatbot che utilizza l’intelligenza artificiale per creare un assistente personale virtuale. L’estensione per Google Chrome consente di accedere a tutte le funzioni dell’applicazione.
#6 – QnA Maker
QnA Maker è un’estensione chatGPT che utilizza l’intelligenza artificiale per creare una base di conoscenza per il supporto clienti. In pratica, è in grado di rispondere alle domande degli utenti in modo autonomo.
#7 – Dialogflow
Dialogflow è un’ottima estensione per creare chatbot. Utilizzando l’intelligenza artificiale chatGPT, l’estensione consente di creare conversazioni realistiche e personalizzate.
#8 – BotStar
BotStar è un’altra estensione per la creazione di chatbot. Utilizzando l’intelligenza artificiale chatGPT, l’estensione consente di creare chatbot in modo rapido e personalizzato.
#9 – Botpress
Botpress è un’ottima estensione per la creazione di chatbot. Utilizzando l’intelligenza artificiale chatGPT, l’estensione consente di creare conversazioni realistiche e personalizzate.
#10 – Tars
Tars è un’applicazione chatbot che utilizza l’intelligenza artificiale per creare un assistente personale virtuale. L’estensione per Google Chrome consente di accedere a tutte le funzioni dell’applicazione.
Ecco fatto! Speriamo che queste estensioni chatGPT per Google Chrome vi siano state utili. Ora potete sfruttare al meglio il potere dell’intelligenza artificiale per rendere la vostra navigazione ancora più interessante e interattiva. Alla prossima!
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida sulle 10 migliori estensioni chatGPT per Google Chrome. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.