Se sei un utente Android, è probabile che tu abbia incontrato il problema della rotazione automatica dello schermo che non funziona. Questo è un problema comune che può essere causato da diversi fattori, come problemi hardware, software o impostazioni errate. In questo articolo, vedremo come risolvere il problema della rotazione automatica dello schermo su Android.
Scopri come risolvere il problema della rotazione automatica dello schermo che non funziona su Android.
La rotazione automatica dello schermo è una funzionalità essenziale su smartphone e tablet Android. Essa permette di passare facilmente dall’orientamento verticale a quello orizzontale, e viceversa, semplicemente ruotando il dispositivo.
Indice dei contenuti
Tuttavia, a volte questa funzione può presentare problemi, rendendo difficile l’utilizzo di alcune app e la fruizione di contenuti multimediali. Ecco alcune soluzioni per risolvere i problemi di rotazione automatica dello schermo su dispositivi Android.
Controlla le impostazioni di rotazione automatica
Il primo passo per risolvere i problemi di rotazione dello schermo è assicurarsi che la funzionalità sia abilitata. Ecco come fare:
- Apri il pannello delle notifiche scorrendo verso il basso dal bordo superiore dello schermo.
- Cerca l’icona della rotazione automatica (un piccolo telefono con due frecce circolari attorno). Se l’icona è grigia, significa che la rotazione automatica è disabilitata.
- Tocca l’icona per abilitare la rotazione automatica. Se il problema persiste, prova a riavviare il dispositivo.
Calibra il sensore di rotazione
La rotazione automatica dello schermo sul dispositivo Android dipende dal sensore di rotazione. Se il sensore non funziona correttamente, la rotazione automatica dello schermo non funzionerà. Per calibrare il sensore di rotazione, segui questi passaggi:
- Vai su “Impostazioni“
- Seleziona “Display“
- Seleziona “Rotazione automatica dello schermo“
- Tocca “Calibrazione sensore di rotazione“
- Segui le istruzioni sullo schermo per calibrare il sensore di rotazione
Dopo aver calibrato il sensore di rotazione, controlla se la rotazione automatica dello schermo funziona correttamente. Ti ricordo che i passaggi di questo paragrafo possono variare leggermente in base al sistema operativo ed al modello di cellulare Android che possiedi).
Rimuovi la cover o la custodia del dispositivo
Se hai una cover o una custodia sul tuo dispositivo Android, potrebbe impedire il corretto funzionamento della rotazione automatica dello schermo. Rimuovi la cover o la custodia e controlla se la rotazione automatica dello schermo funziona correttamente. In caso contrario, passa al passaggio successivo.
Rimuovi le app installate di recente
Se lo schermo del tuo telefono ha smesso di ruotare dopo aver installato un’app specifica, quell’app potrebbe interferire con le funzionalità del tuo telefono. In questo caso, rimuovi l’app dal telefono e verifica se il problema persiste.
È facile eliminare un’app su Android (o più app ). Basta posizionarsi con il dito sull’icona dell’app e tenere schiacciato per qualche secon do fino a quando non appare la voce Disinstalla.
Dopo averlo fatto, controlla se lo schermo del tuo telefono ruota. In tal caso, evita di reinstallare l’app appena disinstallata (e magari cerca un’app alternativa che svolga attività uguali o simili).
Verifica il funzionamento dei sensori
Se la rotazione automatica è abilitata ma lo schermo non ruota, il problema potrebbe essere legato ai sensori del dispositivo. Per verificarne il corretto funzionamento, puoi utilizzare un’app diagnostica come “Sensor Box for Android” o “Sensors Multitool“, disponibili gratuitamente sul Google Play Store.
Se l’app diagnostica rileva problemi con i sensori, potrebbe essere necessario rivolgersi al centro assistenza per una riparazione.
Prova a utilizzare un’app di terze parti
Se i sensori funzionano correttamente ma la rotazione automatica continua a non funzionare, potresti provare a utilizzare un’app di terze parti che forzi la rotazione dello schermo. Una di queste app è “Rotation Control“, che ti consente di modificare l’orientamento dello schermo manualmente o automaticamente, a seconda delle tue preferenze.
Aggiorna il sistema operativo
In alcuni casi, i problemi di rotazione automatica dello schermo possono essere causati da bug nel sistema operativo. Assicurati di avere installato l’ultimo aggiornamento disponibile per il tuo dispositivo. Per verificare la presenza di aggiornamenti:
- Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
- Scorri verso il basso e tocca Aggiornamento software o Sistema e poi Aggiornamento software (il percorso può variare leggermente a seconda del dispositivo).
- Segui le istruzioni per scaricare e installare eventuali aggiornamenti disponibili.
Ripristina le impostazioni di fabbrica
Se nessuna delle soluzioni precedenti ha funzionato, potresti dover ripristinare il tuo dispositivo alle impostazioni di fabbrica. Attenzione: questo cancellerà tutti i dati, le app e le impostazioni personali sul tuo dispositivo. Prima di procedere, assicurati di aver eseguito un backup completo dei tuoi dati.
- Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
- Scorri verso il basso e tocca Sistema e poi Opzioni di ripristino (il percorso può variare leggermente a seconda del dispositivo).
- Seleziona Cancella tutti i dati (ripristino dati di fabbrica) e segui le istruzioni per completare il processo.
Speriamo che queste soluzioni ti aiutino a risolvere i problemi di rotazione dello schermo sul tuo dispositivo Android. Buona fortuna!
Conclusione
La rotazione automatica dello schermo è un’opzione molto utile, ma se non funziona correttamente, può essere frustrante. Tuttavia, seguendo i passaggi sopra descritti, puoi risolvere il problema e tornare a utilizzare la rotazione automatica dello schermo sul tuo dispositivo Android.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.