Come ottimizzare la memoria dello smartphone Android? Indubbiamente, gli smartphone Android delle ultime generazioni, e non esclusivamente i modelli top, sono in grado di sfoderare eccellenti prestazioni in termini di velocità e di fluidità. Ciò è essenziale, poiché le app moderne, come ad esempio quelle per giocare al blackjack o per fare video editing, richiedono buone specifiche tecniche.
Indice dei contenuti
Scopri i nostri trucchi per ottimizzare la memoria del tuo smartphone Android e liberare spazio prezioso.
Con il trascorrere del tempo, tuttavia, le performance del device possono calare inesorabilmente, sia per lo scarso spazio in memoria sia per l’eccessivo utilizzo della RAM, problemi che causano un sensibile rallentamento del sistema. Ecco come mantenere lo smartphone al massimo delle sue potenzialità.
Eliminare file e app non utilizzati
Per quanto le memorie degli smartphone di recente produzione offrano capacità di archiviazione abbastanza elevate, tra applicazioni e file come foto, video e musica, lo spazio a disposizione potrebbe ben presto non risultare più sufficiente.
Proprio per questa ragione è bene controllare periodicamente quali sono le app non utilizzate, onde procedere con la disinstallazione, e trasferire i file a cui si tiene di più in un server cloud: così facendo si ottiene la certezza di custodire i dati senza il rischio di perderli, è possibile liberare spazio in memoria e non viene meno l’opportunità di accedere ai file quando si desidera, a patto di essere collegati a una rete.
In alternativa, se lo smartphone è dotato di uno slot per le schede microSD, è consentito aumentare la quantità di GB disponibili e trasferire i file nella memoria esterna, lasciando le app in quella interna.
Pulire la cache delle app
Il metodo più efficace per aumentare la quantità di memoria a propria disposizione consiste nel liberare la cache delle app. Considerando la notevole quantità di file memorizzati in automatico dalle applicazioni, in primis quelle di messaggistica istantanea come Whatsapp e Telegram, spesso e volentieri è possibile recuperare delle grandi quantità di spazio e, di conseguenza, rendere lo smartphone Android decisamente più brillante.
Per liberare la cache è sufficiente andare su Impostazioni, poi su Memoria e infine fare tap su Pulizia archivio. È possibile, inoltre, consultare quali sono le app a occupare una maggiore quantità di cache e quindi procedere con lo svuotamento.
Fare attenzione agli aggiornamenti
Un sistema operativo sempre aggiornato è imprescindibile per ottenere dal telefono le migliori prestazioni possibili. Che si tratti di giocare al casinò Italia, di controllare la domotica, di riprodurre contenuti multimediali o di effettuare operazioni di Home Banking, è bene accertarsi di possedere l’ultima release di Android, così da avere la garanzia che il proprio terminale sia aggiornato secondo gli ultimi standard di sicurezza e che non sia affetto da bug.
Usare una VPN
Se capita con frequenza di connettersi alle reti WiFi pubbliche, le quali possono provocare una violazione delle privacy e una relativa vulnerabilità dei dati sensibili, si suggerisce di ricorrere a un servizio di VPN (Virtual Private Network). In questo modo, il flusso dei dati di navigazione sarà costantemente anonimo e non vi sarà alcuna traccia delle operazioni eseguite durante la navigazione.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su i trucchi per ottimizzare la memoria dello smartphone Android. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.