Se hai letto le mie guide sicuramente hai capito come entrare nel Dark Web in modo sicuro e anonimo. Avrai anche visto che il Dark Web non è per tutti, ma se non lo hai ancora fatto almeno una volta vale la pena esplorarlo. In questa guida ho creato una lista con i migliori siti del Dark Web da visitare quando vuoi andare alla scoperta del mondo sommerso di Internet in modo sicuro.
I migliori siti del Dark Web la parte oscura di Internet che vale la pena visitare perché questi non li troverai mai su Google
Alcuni siti della lista sono abbastanza seri e utili, mentre altri sono solo piuttosto futili. Buona esplorazione! a proposito non sai come accedere al dark web? Nessun problema leggi la mia guida dove ti spiego come entrare nei siti segreti di Internet. Allora sei pronto? Bene, mettiti comodo davanti al PC o al tuo smartphone e leggi i prossimi paragrafi per vedere quali sono i migliori siti del Dark Web che non troverai mai su Google.
I migliori siti del Dark Web
Ecco i migliori siti darknet che puoi visitare oggi. Ma prima di andare sui siti della rete oscura, c’è ancora una cosa da tenere a mente. Durante la navigazione nel Web profondo, fai attenzione a ciò che fai. Anche qualcosa di così innocente come leggere le descrizioni di alcuni siti può metterti a disagio. Naviga con uno scopo e non cedere alla tua curiosità.
Hidden Wiki la Wikipedia oscura
The Hidden Wiki è una versione per il dark web di Wikipedia dove si possono trovare collegamenti a diversi siti del dark web. Come avrai osservato, gli .onion link
sembrano privi di significato, in quanto sono costituiti da combinazione casuali di molteplici numeri e/o lettere.
Questo rende difficile trovare il sito web che stai cercando. The Hidden Wiki può aiutarti a trovare la risorsa che cerchi. Inoltre, fornisce pagine informative su molti temi che possono costituire una lettura interessante. Fai attenzione, però. Assicurati di non cliccare su link a contenuti che non vuoi vedere, perché Hidden Wiki non indicizza solo siti legali. Infatti, ci sono un mucchio di siti listati su “Hidden Wiki”.
Link .onion a Hidden Wiki: http://zqktlwi4fecvo6ri.onion/wiki/index.php/Main_Page
DuckDuckGo
DuckDuckGo è un motore di ricerca disponibile anche sul web di superficie. A differenza di altri motori di ricerca, DuckDuckGo non raccoglie né condivide nessuna delle tue informazioni personali. Questo motore di ricerca è ideale per chi desidera navigare anonimamente.
Può essere usato sul dark web, perché mostra anche i link .onion. La maggior parte dei normali motori di ricerca non indicizza i siti web .onion. Quindi, un normale motore di ricerca non ti sarà di grande aiuto nel dark web, mentre DuckDuckGo dovrebbe permettere di visitare i siti del dark web.
Link .onion a DuckDuckGo: https://3g2upl4pq6kufc4m.onion/
SearX
Searx è un altro motore di ricerca che puoi usare sia sul web normale che sul dark web. Il vantaggio di SearX è che puoi rendere le tue query di ricerca incredibilmente dettagliate. Puoi cercare file, immagini, mappe, musica, notizie, scienza, post di social media, video e molto altro. Quindi, se stai cercando un modo di fare ricerche incredibilmente dettagliate, SearX è il motore di ricerca da usare.
Link .onion a SearX: http://ulrn6sryqaifefld.onion/
Sci-Hub
Sci-Hub è una piattaforma con una missione per liberare la conoscenza scientifica da tutto il mondo. Su Sci-Hub troverai circa 50 milioni di documenti di ricerca a cui puoi accedere gratuitamente. È stata fondata nel 2011 da Alexandra Elbakyan del Kazakistan.
In questo modo, anche se un’istituzione o un individuo non dispone di finanziamenti sufficienti, possono comunque accedere alle conoscenze scientifiche collettive del mondo. Chissà, forse un giorno questa risorsa aiuterà a porre fine alle malattie, alla siccità e alla fame. Se non lo ha già fatto.
Link .onion Sci-Hub: http://scihub22266oqcxt.onion/
SoylentNews
SoylentNews è un sito aggregato di notizie in cui è possibile non solo leggere ma anche discutere di notizie su scienza, politica, tecnologia e altro. Il sito è gestito da volontari ed è guidato dalla comunità. Gli utenti possono inviare e moderare le storie e i post.
SoylentNews si propone di fornire una piattaforma per trovare notizie e discutere liberamente argomenti rilevanti, senza censura. Dichiarano inoltre la protezione della libertà di stampa e della libertà di parola come i loro principali obiettivi.
Link .onion SoylentNews: http://7rmath4ro2of2a42.onion/
ProPublica
ProPublica è probabilmente il primo grande canale di notizie che ha lanciato una versione web dark del proprio sito nel 2016. ProPublica è un’organizzazione di notizie senza scopo di lucro che mira a “denunciare abusi di potere e tradimenti della fiducia pubblica da parte del governo, delle imprese e di altre istituzioni, usando la forza morale del giornalismo investigativo”. Perché sono sul web oscuro? Secondo ProPublica, il motivo principale è quello di fornire ai propri lettori un modo più anonimo di navigare nel sito.
Link .onion ProPublica: https://www.propub3r6espa33w.onion/
Galaxy3
Se non vuoi fidarti della versione dark web di Facebook, puoi provare un social network completamente dark web. Uno che vale la pena provare è Galaxy3. Ovviamente, non troverai molti dei tuoi amici nella vita reale lì, ma troverai esperti di codice informatico, persone in cerca di incontri per adulti e molti altri personaggi “interessanti”.
Link .onion Galaxy3: http://galaxy3m2mn5iqtn.onion/
Hidden Answers
Reddit ha dominato lo spazio “forum-meets-news” per più di un decennio, ma una serie di controversie, un afflusso di nuovi utenti e continue accuse di censura hanno visto il sito perdere fascino negli ultimi anni.
Hidden Answers è simile a una versione dark web di Reddit; pensiamo che sia uno dei migliori siti web oscuri. Gli utenti cercano consigli, pubblicano storie e discutono di un’ampia gamma di argomenti. A differenza di Reddit, Hidden Answers offre agli utenti il completo anonimato.
Link .onion Hidden Answers: http://answerszuvs3gg2l64e6hmnryudl5zgrmwm3vh65hzszdghblddvfiqd.onion/
Mail2Tor
L’e-mail è uno dei sistemi di comunicazione meno sicuri; i provider di posta elettronica hanno accesso ai contenuti della tua casella di posta. Per prova, non cercare oltre il modo in cui Google aggiunge automaticamente informazioni di viaggio, riunioni e altre voci del diario sul tuo calendario.
Mail2Tor è un provider di posta elettronica alternativo. Consente a chiunque di inviare e ricevere e-mail in modo anonimo tramite webmail o con un client di posta elettronica. Tutti i messaggi sono crittografati e l’azienda non registra il tuo indirizzo IP.
OnionDomain
Se vuoi ospitare il tuo sito web .onion, avrai bisogno di un nome di dominio. Puoi ottenere un dominio privo di senso gratuitamente, ma se desideri un vanity URL, dovrai pagare. A causa del modo in cui funziona la rete, non puoi acquistare un dominio onion da un registrar regolare come GoDaddy. Dovrai invece avvalerti di un servizio specializzato. OnionDomain è uno di questi servizi.
Link .onion OnionDomain: http://onionname3jpufot.onion/
TorLinks
TorLinks è un sito alternativo a The Hidden Wiki. Fornisce un elenco di siti Web oscuri in infinite categorie. Sebbene ci sia qualche crossover, l’elenco dei siti su TorLinks è sostanzialmente diverso da quelli su The Hidden Wiki. Data la regolarità con cui i siti .onions vanno offline e scompaiono, più siti di directory conosci, meglio è.
Link .onion TorLinks: http://torlinksd6pdnihy.onion/
Questo è un mirror del Facebook reale. Creando un account Facebook sul dark web, puoi tentare di farlo in modo completamente anonimo. Tuttavia, questo richiede notevoli sforzi, perché, come sappiamo, Facebook ama raccogliere tutti i dati che può.
Ancora più importante, questa versione mirror del social network è un modo per aggirare la censura governativa. Alcuni regimi censurano i social media o li rendono completamente inaccessibili ai loro cittadini. Lo fanno per eliminare qualsiasi forma di opposizione. Usando la versione dark web di Facebook, le persone possono tentare di rimanere anonime e parlare liberamente.
Link .onion al sito Facebook: https://www.facebookcorewwwi.onion/
BBC Tor Mirror
Alcuni paesi e governi esercitano una severa censura online e bloccano l’accesso ai siti di notizie stranieri. Il sito della BBC è un famoso esempio di una fonte di notizie che non è accessibile da paesi con regimi oppressivi. Almeno non navigando dal web ordinario. È qui che entra in gioco Tor.
La BBC ha creato un’apposita versione del suo sito per Tor, che è disponibile nel dark web. L’obiettivo è offrire alle persone un modo per accedere anonimamente al sito della BBC senza restrizioni, indipendentemente da dove vivono. La copia dark web del sito BBC News è un’edizione internazionale. In altri termini, piuttosto che concentrarsi principalmente sul Regno Unito, offre notizie da tutto il mondo.
Link .onion al sito BBC: http://bbcnewsv2vjtpsuy.onion/
SecureDrop
Secure Drop è un luogo dove si incontrano informatori e giornalisti. Il dark web è uno dei pochi modi per i whistleblower di condividere le loro informazioni con la certezza di non essere rintracciabili. Gli informatori spesso sono a conoscenza di notizie lesive per una società o un governo e cercano di condividerle con i giornalisti.
Se lo fanno sul web di superficie, è probabile che vengano rintracciati e, in alcuni casi, puniti. Secure Drop è un sito web .onion che protegge la privacy degli informatori e dei giornalisti di tutto il mondo. Molti importanti editori e organizzazioni di notizie hanno capito il potere degli informatori anonimi sul dark web e hanno creato il proprio URL SecureDrop.
Deep Web Radio
Stai cercando un po’ di musica di accompagnamento mentre esplori il dark web? Sei fortunato: il dark web ha la sua stazione radio digitale. Con Deep Web Radio puoi scegliere tra tutti i tipi di streams musicali da ascoltare via Tor. Quando abbiamo controllato l’ultima volta, potevamo scegliere tra undici diversi canali, tutti con diversi generi musicali in riproduzione.
Link .onion al sito Deep Web Radio: http://76qugh5bey5gum7l.onion/
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida i migliori siti del Dark Web che non troverai mai su Google. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.