Il tuo smartphone Android è da una settimana che si blocca è diventato lento chiude in automatico le app insomma ormai è impossibile usarlo, quindi stai optando per una scelta drastica vuoi formattare cellulare Android con un ripristino dati di fabbrica e fino a quì non ci sono problemi, la tua preoccupazione consiste invece nel salvare tutto eseguendo un backup completo senza perdere nessun dato, guarda per tranquillizzarti ti dico subito che questi problemi se mi segui tramite questa guida saranno risolti.
Come formattare cellulare Android sfruttando il servizio Cloud Google Drive e mettere al sicuro tutti i dati.
Resettare telefono Android non vuol dire perdere tutti i dati assolutamente, ricorda bene che non perderai nessuna foto, nessun numero in rubrica e nessuna app infatti questi problemi con gli ultimi sistemi Android e grazie alla nuvola di Big G Google Drive dove puoi usare 15 GB di spazio gratis sono stati del tutto risolti e formattare cellulare Android senza perdere nessun dato diventa quasi un gioco da ragazzi, ma senza perdere altro tempo vediamo come procedere.
Indice dei contenuti
Sicuramente se usi uno smartphone Android si presume anche che possiedi un account Google come principale altrimenti non puoi usare il servizio Cloud e quindi eseguire un backup Android su Google Drive.
Sincronizza la rubrica dei contatti
Coma primo passo prima di andare a formattare cellulare Android andiamo a sincronizzare la rubrica dei contatti prendi lo smartphone e vai a fare tap su Impostazioni > Account > Google ora seleziona l’account principale che usi per fare la sincronizzazione e nella schermata che segue tocca Contatti per sincronizzarli.
Ora torna indietro e vai ad aprire la Rubrica dei Contatti quindi fai tap sull’icona a tre puntini collocata in alto a destra e nel menu a tendina che si apre seleziona Importa/Esporta nella pagina successiva spunta Telefono come sorgente dei contatti e fai tap su Avanti ora seleziona la destinazione vale a dire l’account principale di Google e fai tap ancora su Avanti, adesso seleziona tutti i contatti dalla lista e tappa la scritta Ok in alto a destra.
Ti ricordo che se hai contatti salvati anche sulla memoria del telefono devi ripetere l’operazione appena spiegata e dopo aver tappato su Importa/Esporta tappa su Memoria telefono e procedi come dal paragrafo precedente.
Impostare il backup e ripristino dei dati
Vai ad attivare l’opzione di backup dei dati sullo smartphone Android, per fare questa operazione tappa su Impostazioni > Backup e ripristino nella schermata in cui ti trovi attiva la leva Backup dei miei dati e Ripristino automatico poi fai tap sulla voce Account di backup e nella finestra che si apre associa come backup l’account principale di Google.
Impostare il backup delle foto
Per salvare le foto su Google Drive dal tuo smartphone Android prima di eseguire il reset, apri l’app Foto quindi fai tap sull’icona a tre linee orizzontali ( ≡ ) collocata in alto a sinistra e nel menu laterale che si apre seleziona la voce Impostazioni > Backup e sincronizzazione nella schermata successiva attiva la leva su Backup e sincronizzazione scegli l’account Google da utilizzare per salvare le foto.
Impostare il backup di Whatsapp
Per salvare tutti i dati apri l’app Whatsapp quindi fai tap sull’icona a tre puntini collocata in alto a destra e nel menu che si apre seleziona Impostazioni > Chat > Backup delle chat ora scorri alla voce Impostazioni Google Drive ed attiva l’opzione Backup su Google Drive, quindi nella finestra che si apre spunta ogni quanto tempo deve essere eseguito e scegli l’account Google principale.
Ecco da questo momento dopo aver impostato ed eseguito i vari backup puoi formattare cellulare Android ed impostarlo alle impostazioni di fabbrica per poi eseguire il ripristino Android di tutti i dati dal tuo Google Drive.
Anche questa guida è finita Wiz ti saluta e ti aspetta alla prossima se vuoi mi puoi seguire anche attraverso i social network facendo clic sulle icone che trovi in home page del blog inoltre puoi condividere le guide sui social basta che selezioni i pulsanti che trovi alla fine di ognuna.