Sei uno studente di elettronica oppure un semplice appassionato e ti piace realizzare circuiti elettronici, bene allora devi pensare che su internet esiste un fantastico sito che ti permette di progettare schemi elettrici e verificare anche il funzionamento con una simulazione, a mio avviso direi uno dei miglior siti che ho visto fino ad ora per disegnare circuiti elettronici gratis, se ti interessa l’argomento ti consiglio di leggere questa guida.
Come disegnare circuiti elettronici : Ecco la guida per disegnare circuiti elettronici online, eseguire il circuito stampato e la simulazione elettronica gratis tutto questo in un solo sito web.
Il sito che ti voglio consigliare per disegnare circuiti elettronici on line gratis si chiama EasyEDA si tratta di un tool in italiano per il disegno e la simulazione di circuiti stampati basato sul web quindi non ha bisogno di installare nulla sul computer ed è compatibile perfettamente con tutti i sistemi operativi Windows, Mac OS X e Linux.
Indice dei contenuti
Il potente tool di disegno EasyEDA per realizzare circuiti stampati è adatto a tutti dagli ingegneri elettronici, agli hobbisti, agli insegnanti, ai studenti ed anche al semplice curioso, devi pensare che è stato grande lo sforzo fatto dagli sviluppatori per portare un programma così complesso online, ed a mio avviso il risultato è a dire poco straordinario, basti pensare che puoi usufruire di una libreria con ben oltre 15.000 componenti elettronici simulabili. Non male vero … ?
Inoltre nel sito puoi trovare svariati progetti e schemi di elettronica realizzati da altri utenti, che puoi benissimo utilizzare in quanto sono liberi, inoltre il sito dispone anche di parecchi video tutorial dove ti viene insegnato l’uso del programma, per quanto riguarda la simulazione la puoi fare sia analogica, che digitale oppure anche mista, una volta che hai creato i tuoi progetti di elettronica li puoi esportare in formato PNG o SVG,
Come prima operazione per usare EasyEDA apri il browser e vai alla pagina principale quindi una volta entrato clicca sul pulsante Prova EasyEDA collocato al centro della pagina oppure seleziona New Project collocato in alto a destra per entrare direttamente nel tool.
Come vedi la parte grafica è ben curata ed intuitiva, ma allo stesso tempo professionale inoltre lo strumento di progettazione di stampati elettronici ti permette di creare diagrammi a livello di blocco sistema o schema, ma anche di importare i tuoi progetti dal computer nei formati Altium Designer, LTspice, Eagle e Kikad.
Con EasyEDA puoi anche progettare e documentare i lavori da realizzare con Arduino la piattaforma open source made in italy pensata per gli hobbisti e non solo che ti permette di realizzare prototipi hardware e software dalle più svariate soluzioni elettroniche.
Note finali
Anche questa guida è finita spero di aver fatto contenti gli appassionati ed i progettisti di schemi elettrici ed elettronici, ti ricordo anche che mi puoi seguire sui Social Network semplicemente andando alla home page del blog e cliccare sulla icone appropriate, inoltre mi farebbe molto piacere se condividi questa guida tramite i pulsanti social che trovi alla fine.