Se il tuo sogno è sempre stato quello di essere lo speaker in una radio e di condurre una trasmissione radiofonica tutta tua proponendo la tua musica preferita magari inserendo un bel jungle personalizzato tra una canzone ed un’altra, bene allora sei nel posto giusto e se ti può fare contento tramite questa guida ti voglio spiegare proprio come creare una web radio su internet gratis, non ci credi ?
Come creare una web radio su internet gratis : Se la tua passione è quella di creare e di condurre una trasmissione radiofonica da oggi lo puoi fare con Spreaker e dopo una registrazione puoi iniziare subito a registrare il tuo podcast.
È proprio tutto vero per creare una radio online ed avere tutti gli strumenti per iniziare a registrare il tuo podcast ci vogliono solo cinque minuti del tuo tempo e senza spendere nulla, il servizio che ti permette di fare tutto questo si chiama Spreaker.
Indice dei contenuti
Con Spreaker puoi creare una web radio su internet quindi registrare e trasmettere in diretta il tuo show attraverso il PC oppure dallo smartphone Android o iPhone ( iOS ) scaricando le app messe a disposizione ngli store.
Per usare il servizio Spreaker devi eseguire prima una breve registrazione ed immediatamente hai a disposizione tutti gli strumenti necessari per poter creare i tuoi podcast come registrare programmi musicali, effettuare trasmissioni in diretta il tutto usufruendo del vasto archivio di canzoni e jungle messe a disposizione nella libreria.
Oltre a registrare o trasmettere in diretta il tuo show dal tuo computer o da cellulare una volta creati i tuoi podcast li puoi anche distribuire e condividere sui principali Social Network del tipo Facebook, Youtube e iTunes e altri, ma senza perdere altro tempo vediamo come creare una web radio su internet gratis con Spreaker.
Come registrarsi a Spreaker e come creare una web radio
Prima di iniziare ad usare Spreaker ed aprire una web radio devi eseguire una breve registrazione, quindi apri il browser del tuo computer e collegati alla pagina principale e clicca sul pulsante con la scritta Registrati collocato in alto a destra.
Nella pagina in cui ti trovi puoi decidere se registrati attraverso Facebook o Twitter oppure se digitare manualmente il nome, l’email, e una password per poi fare clic sul pulsante Registrati, nel caso scegli per una registrazione manuale ricordati che dopo devi entrare nella tua posta e cliccare sul link che trovi nella email spedita da Spreaker per confermare la registrazione ed accedere al tuo account per iniziare ad usare il servizio.
Una volta che hai confermato attraverso il link vieni indirizzato nella pagina principale di Spreaker da questa clicca sulla scritta Crea collocata nel menu in alto e nella pagina successiva ti ritrovi tutte le varie schede che puoi usare attraverso il servizio di podcast e di radio.
Tu per creare il tuo primo show radiofonico clicca sul pulsante Registra nella scheda Web-Based Console quindi dai un titolo alla puntata e seleziona i pulsanti Social per condividere lo show dopo di che digita una breve descrizione e clicca sul pulsante Avanti per proseguire e ritrovarti nella console della radio ( ti ricordo che devi avere un microfono collegato al computer altrimenti non funziona ).
Ora nella console della radio dalla scheda di destra Playlist seleziona la scritta Add per aprire ed iniziare ad esplorare un archivio già pronto di musica, loops e jungle oppure se preferisci le puoi caricare dal computer attraverso l’opzione Upload e il pulsante Open Music Library.
Una volta creata la tua scaletta attraverso i brani musicali ed i jungle clicca sul pulsante Close in alto a destra per ritornare alla console principale, a questo punto non ti resta che cliccare sul pulsante Recorder per iniziare la registrazione, quindi per regolare il volume, fermare o far partire i brani devi sfruttare le leve nella console ed i vari comandi.
Ti ricordo che al termine di ogni registrazione del tuo spettacolo radiofonico ci sono dei limiti il primo è che vieni interrotto per circa 15 minuti prima di riprendere con un’altra ed un altro limite è quello dello spazio di registrazione che sono 4 ore in totale.
Tutto questo per il fatto che usi una versione Free gratuita per evitare i limiti devi passare ad un piano Pro a pagamento, i costi sono elencati nella pagina principale alla voce Piani e prezzi.
Alla fine delle registrazioni puoi far conoscere la tua web radio e il tuo show radiofonico attraverso la condivisione sui social network cliccando sulla voce Share podcast on Facebook.
Come creare una web radio su internet da smartphone Android e iPhone
Se vuoi trasformare il tuo dispositivo mobile Android oppure iPhone in uno studio radiofonico a portata di mano allora non ti resta che scaricare dagli store le apposite app specifiche di Spreaker ed iniziare a creare dei mix professionali, aggiungere dei jungle per dare vita ad un vero e proprio programma radio web.
Anche per dispositivi mobili il procedimento per poter usare Spreaker è simile a quello che ti ho spiegato prima sul computer, anche in questo caso puoi creare un programma radiofonico e registrare, mixare e trasmettere in diretta, oppure anche trasmettere concerti live e per finire condividere il tutto attraverso i principali Social Network. Allora cosa aspetti a creare una web radio su internet con Spreaker ?
Spreaker per Android
Spreaker per iPhone ( iOS )
Note finali
Allora sei pronto per diventare il più grande speaker radio del web ? Bene spero che questa guida ti sia piaciuta e con queste parole Wiz ti saluta e ti aspetto alla prossima, ti ricordo che mi puoi trovare anche sui Social Network, per poter entrare vai alla Home page del blog e clicca sulle icone, inoltre se vuoi farmi un piacere condividi la guida con un clic attraverso i pulsanti Social che trovi alla fine.