Google Chrome è uno dei browser più popolari e utilizzati al mondo, grazie alla sua velocità, facilità d’uso e integrazione con gli altri prodotti Google. Tuttavia, come qualsiasi altro software, talvolta può presentare problemi e interruzioni temporanee. In questo articolo, esamineremo alcune soluzioni comuni per risolvere i problemi e cosa fare se Chrome non funziona.
Se Chrome non funziona o si blocca, ci sono diverse soluzioni che puoi provare per risolvere il problema. Scopri come.
Se ti trovi di fronte al browser di Google che non funziona o che si blocca regolarmente, non preoccuparti: esistono diverse soluzioni per riparare Google Chrome e risolvere il problema. Seguendo queste semplici soluzioni che ti suggerisco nei prossimi paragrafi, dovresti essere in grado di far funzionare di nuovo Chrome senza problemi.
Indice dei contenuti
Riavvia il browser e il computer
A volte, un semplice riavvio del browser o del computer può risolvere molti problemi. Chiudi tutte le finestre e schede di Chrome, quindi riapri il browser e prova a navigare nuovamente. Se il problema persiste, prova a riavviare il tuo computer e apri nuovamente Chrome.
Controlla la tua connessione internet
Una connessione internet instabile o lenta potrebbe causare problemi nel caricamento delle pagine web. Assicurati che il tuo dispositivo sia connesso a Internet e che la connessione sia stabile. Se sospetti che ci siano problemi con la tua connessione, prova a collegarti a un’altra rete o a riavviare il tuo modem/router.
Aggiorna Chrome all’ultima versione
Assicurati di utilizzare l’ultima versione di Google Chrome, poiché gli aggiornamenti includono spesso correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. Per verificare e aggiornare Chrome:
- Fai clic sull’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra del browser.
- Seleziona “Guida” e poi “Informazioni su Google Chrome“.
- Chrome controllerà automaticamente la presenza di aggiornamenti e li installerà, se disponibili.
Disattiva le estensioni
Le estensioni di Chrome possono migliorare l’esperienza di navigazione, ma a volte possono causare problemi o conflitti. Per disabilitare le estensioni:
- Fai clic sull’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra del browser.
- Seleziona “Estensioni” e poi “Gestisci Estensioni“.
- Disattiva tutte le estensioni facendo clic sull’interruttore accanto a ciascuna di esse.
- Riavvia Chrome e verifica se il problema è stato risolto.
Se il problema scompare dopo aver disattivato le estensioni, riattivale una alla volta per individuare quella che causa il problema e rimuovila o aggiornala.
Cancella la cache e i cookie
La cache e i cookie del browser possono accumularsi nel tempo e causare problemi di prestazioni. Per cancellarli:
- Fai clic sull’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra del browser.
- Seleziona “Impostazioni” e nella pagina che appare trova e clicca nel menu a a sinistra la voce “Privacy e sicurezza“.
- Fai clic su “Cancella dati di navigazione” e scegli l’intervallo di tempo e i tipi di dati che desideri cancellare.
- Fai clic su “Cancella dati” per completare l’operazione.
Reimposta le impostazioni di Chrome
Se nessuna delle soluzioni precedenti ha funzionato, potresti considerare di reimpostare le impostazioni di Chrome alle impostazioni predefinite. Questo cancellerà tutte le personalizzazioni, ma potrebbe risolvere il problema:
- Fai clic sull’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra del browser.
- Seleziona “Impostazioni“.
- Dal menu a sinistra clicca sulla voce “Reimposta“
- Nella finestra che appare fai clic su “Ripristina le impostazioni originali predefinite“.
- Quindi conferma l’azione cliccando sul pulsante “Reimposta“
Ricorda che questa opzione cancellerà le tue estensioni e le impostazioni personalizzate, quindi utilizzala solo se le altre soluzioni non hanno funzionato.
Conclusione
Se Chrome non funziona correttamente, esamina e applica queste soluzioni per risolvere il problema. Se il problema persiste, potresti considerare di utilizzare un browser alternativo, come Mozilla Firefox o Microsoft Edge, fino a quando non riesci a trovareuna soluzione definitiva per Chrome. Inoltre, non esitare a contattare il supporto di Google o a cercare aiuto nei forum della community per ricevere assistenza specifica per il tuo problema.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida: Cosa fare se Chrome non funziona? Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.