Ogni anno nel mondo vengono rubati milioni di cellulari, non hai mai pensato che c’è anche la possibilità che tu possa essere una vittima? Quindi prima che succeda forse non lo sai, ma con qualche piccolo accorgimento puoi rendere il tuo telefono antifurto. Se sei interessato prenditi cinque minuti del tuo tempo continua a leggere questa guida e vediamo assieme cosa fare prima che il cellulare Android venga rubato.
Indice dei contenuti
Non aspettare che il cellulare Android ti venga rubato! Ecco alcuni trucchi e soluzioni per rendere il tuo telefono a prova di furto
Su Internet troviamo spesso articoli con titoli del tipo: Cosa fare se lo smartphone è stato perso o smarrito? Come localizzare un cellulare Android rubato? Come rintracciare un cellulare rubato? Ma dico io come posso rintracciare il mio cellulare Android se non ho attivato un programma di geolocalizzazione e non ho preso le giuste precauzioni in anticipo?
Ecco quindi che prima di essere vittima di un furto sarebbe opportuno anticipare il ladro di telefoni per proteggere il tuo cellulare e i tuoi dati personali. La prima cosa da fare per proteggere un cellulare Android è attivare il monitoraggio remoto sopratutto quando siamo fuori casa e di usare una password complessa nella schermata di blocco per impedire ai ladri di scavare nel telefono.
Attiva il monitoraggio remoto sul cellulare
Una cosa molto importante da fare prima che sia troppo tardi è quella di avere la possibilità di tracciare la posizione del tuo telefono in modo che nel caso ti venga rubato puoi tempestivamente cancellare i suoi dati da remoto salvati nella memoria.
Ti ricordo però che affinché il servizio funzioni correttamente, lo smartphone da localizzare deve essere acceso, connesso alla rete Internet e con le funzioni di geolocalizzazione attive. Quindi se l’individuo che ti ha rubato il cellulare spegne il telefono o disattiva la connessione Internet è molto difficile poter localizzare il dispositivo da remoto.
Il monitoraggio da remoto su Android si chiama Trova il mio dispositivo o Gestione Dispositivi Android è lo puoi attivare in questo modo. Come primo passo dal tuo smartphone vai su Impostazioni di Android quindi individua e fai tap sulla voce Geolocalizzazione, dopodichè attiva la levetta dell’interruttore che vedi relativa alle funzioni di localizzazione. In alternativa abbassa la barra delle notifiche e fai tap sull’icona Posizione per attivarla.
Come passo successivo ritorna nel menu Impostazioni seleziona le voci Google > Sicurezza > Trova il mio dispositivo quindi nella schermata in cui ti ritrovi attiva la levetta dell’interruttore collocata in alto a destra.
Appena hai attivato il servizio Trova il mio dispositivo dal tuo smartphone Android nel caso ne avessi la necessità puoi localizzare e comandare il device mobile da remoto. Per fare questo basta che ti colleghi al sito Web di Gestione dispositivi Android e digitare i dati di accesso dell’account Google che deve essere lo stesso a cui hai associato il cellulare da localizzare.
Una volta effettuato l’accesso aspetta qualche secondo fino a quando attraverso la mappa geografica viene localizzata la posizione del telefono, dopodiché utilizza i pulsanti che appaiono nella barra laterale sinistra.
Riproduci audio (il dispositivo squillerà per 5 minuti anche se fosse in modo silenzioso), Blocca il dispositivo (blocca il cellulare ed esce dal tuo account Google, puoi visualizzare anche un numero di telefono o un messaggio nella schermata di blocco), Resetta dispositivo (Cancella tutti i contenuti dal dispositivo, ma dopo non puoi più localizzarlo).
Utilizza una password complessa
Lo so che una password nella schermata di blocco Android è sempre una rottura di scatole ma è il modo migliore per impedire ai malfattori di frugare nel cellulare in caso di furto. Quindi ti consiglio di impostare una password complessa anche se in un primo momento è difficile da ricordare.
Solitamente una password per essere sicura deve contenere lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri alfanumerici, non utilizzare mai nomi, date di nascita, eccetera. Per verificare se la tua password è sicura utilizza questo strumento per avere la certezza che non sia debole e facile da scovare.
Se non vuoi digitare una password lunga e complessa ogni volta che usi il tuo smartphone Android puoi usare le altre alternative altrettanto sicure, per esempio abilitare l’autenticazione biometrica, il riconoscimento del viso, la scansione dell’iride e la scansione dell’impronta digitale.
Crittografare i dati dello smartphone Android
Un’altra cosa che ti consiglio di fare prima che il cellulare venga rubato è quella di attivare la crittografia di Android per il semplice motivo che i dati contenuti nella memoria sono sempre più importanti e ci sono sempre più utenti che utilizzano il dispositivo mobile attraverso la rete per gestire la loro identità digitale.
Se sei interessato e vuoi usare la funzione di crittografia Android per criptare e proteggere i tuoi dati con un sistema di sicurezza allora devi assolutamente leggere una mia precedente guida come crittografare i dati dello smartphone Android.
Attiva la sincronizzazione sul cloud
Se sei interessato ai dati che hai salvato sullo smartphone devi attivare la sincronizzazione sul cloud in questo modo nel caso smarrisci o oppure ti venga rubato il cellulare Android almeno hai un backup a portata di mano di tutte le foto, i documenti importanti e i contatti.
Per attivare la sincronizzazione sul cloud come primo passo vai su Impostazioni > Sistema > Backup e ripristino quindi premi con il dito sulla voce Backup su Google e nella schermata successiva verifica che l’interruttore collocato in alto a destra è impostato su ON.
Prendi in considerazione l’assicurazione al momento dell’acquisto
Un altra cosa da valutare prima che il cellulare Android venga rubato è quello di prendere in considerazione di fare un’assicurazione. Quando si va ad acquistare un nuovo smartphone Android la maggior parte dei venditori ti propongono un’assicurazione del vettore che con pochi euro copre incidenti, schermo rotto, batterie scariche ma sopratutto telefono smarrito o rubato.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida cosa fare prima che il cellulare Android venga rubato ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.