Cosa evitare di fare su Internet : Chi non usa Internet ? Diciamo ormai pochi, infatti abbiamo tutti un computer in casa anche due e chi non li ha possiede sicuramente uno smartphone o un tablet, ecco che quindi navigare sul Web fa parte della vita quotidiana, ognuno di noi naviga su Internet per svariate ragioni per esempio per socializzare sui Social Network e conoscere nuove persone, spedire e leggere email, effettuare attività bancarie, guardare video, fare acquisti attraverso siti di e-commerce, ma anche per lavorare dall’ufficio o per lavorare da casa, giocare on line e tanto altro.
Indice dei contenuti
Cosa evitare di fare su Internet : Eccoti alcuni consigli sulle abitudini che devi smettere di fare su Internet per evitare spiacevoli conseguenze
Certo quelle che ti ho elencato nel primo paragrafo sono tutte belle cose da fare su Internet ma non tutto è oro quel che luccica ci sono anche tante cose da non fare, ecco che quindi ho voluto scrivere questa guida per spiegarti appunto cosa evitare di fare su Internet per non rischiare di pagarne le conseguenze, ricorda che il mondo del Web nasconde delle impensabili insidie è pieno di pericoli e malfattori, ma senza perdere altro tempo vediamo quali sono alcune delle insidie di Internet da stare più attenti.
Avere piena fiducia di una rete WiFi aperta
Se ti trovi in un luogo pubblico e tramite il tuo dispositivo accedi ad una rete WiFi aperta devi sapere che potrebbe essere una trappola ovvero un hotspot WiFi creato appositamente dai malfattori i quali assegnano un nome convincente alla rete senza fili.
Con questo comunque non vuol dire che tutte le reti WiFi aperte nascondono dei pericoli, comunque se non sei sicuro cerca di evitare attraverso reti Wireless che non conosci di accedere a siti Web in cui ti chiedono l’accesso, evita di fare operazioni bancarie, oppure acquisti online e cose di questo genere dove devi fornire delle informazioni personali o dati e numeri di carte di credito.
Comprare e pagare con la carta di credito non prepagata
Quando fai degli acquisti su Internet è sconsigliato pagare con una carta di credito non prepagata oppure non associata ad un account PayPal specialmente su un sito Web non sicuro sprovvisto del protocollo https ovvero dell’icona del lucchetto chiuso, nella migliore delle ipotesi potresti non vederti arrivare la merce e perdere anche i soldi, la peggiore meglio non dirla
Fare clic sui link di email sconosciute
Non cliccare mai sui link di email sconosciute è una cosa da non fare mai su Internet, solitamente questa posta ti viene inviata da persone che fanno spam o phishing che nella migliore delle ipotesi ti possono indirizzare in qualche sito che ti scarica ed installa un malware automaticamente sul tuo computer con il solo scopo di rubarti delle informazioni.
Nella peggiore delle ipotesi invece questi link ti potrebbero installare un virus che sequestra i file del tuo computer come immagini, documenti, video ed altro e ti chiedono di pagare un riscatto per sbloccarli, questi sono meglio conosciuti con il nome di ransomware che sono tra le minacce informatiche più pericolose del momento.
Navigare su Internet senza antivirus
Cosa evitare di fare su Internet ? Navigare senza antivirus sicuramente, in quanto il livello di sicurezza è pari a nulla, devi pensare che potresti incappare in siti Web pericolosi e compromettere il computer, già è pericoloso anche quando lo hai installato figurati senza, durante la navigazione visitando certi siti si potrebbero installare malware, virus, rootkit, keylogger, trojan e ogni sorta di file pericoloso per la tua privacy e per la sicurezza dei tuoi file importanti che hai salvati nella memoria del dispositivo.
Creare ed usare la stessa password semplice e per tutti gli account
Una delle abitudini di chi naviga su Internet è quella di utilizzare password del tipo data di nascita, numeri in sequenza e altre password banali e semplici facili da ricordare certo, ma anche facili da indovinare anche dal meno esperto degli hacker.
Ebbene ti voglio dire che ogni volta che crei un account su Social Network, siti Web e portali di ogni genere devi creare una password forte, sicura e difficile da indovinare. La password che ti consiglio deve essere composta da almeno otto caratteri con numeri e lettere maiuscole e minuscole magari anche con qualche carattere speciale come per esempio i simboli, inoltre una buona regola è quella di non utilizzare mai la stessa password uguale per tutti gli account.
Dare meno informazioni possibili su Facebook della tua vita privata
Domani parto per una vacanza al mare di dieci giorni e voi lavorate ciao ciao. Questo è solo un esempio di frasi che si leggono nei post di moltissime persone che postano su Facebook, ricorda che informazioni di questo genere non solo vengono lette tra gli amici ma sono condivise anche con persone poco raccomandabili, quindi faresti meglio tenerle solo per te stesso poi non ti lamentare se succede qualche imprevisto molto spiacevole, ricordati mai urlare in una piazza pubblica la tua vita privata.
Creare una email condivisa con la moglie il marito la fidanzata o il fidanzato
Solitamente per regole precise una email deve essere intestata ad una persona fisica o giuridica e non deve essere condivisa con la moglie il marito la fidanzata o il fidanzato, il funzionamento della posta elettronica è come quello della posta normale fatta di lettere e buste cartacee, ti piacerebbe che una tua lettera personale venisse aperta e letta da un’altra persona prima di te ? Uomo avvisato mezzo salvato. Lo stesso concetto già che stiamo parlando di questo vale anche per i Social Network mai condividere Facebook, Twitter eccetera con un altra persona.
Non pensare mai di rimanere anonimo
Ecco anche cosa evitare di fare su Internet di non credere di rimanere anonimo, anzi devi pensare che qualsiasi cosa fai sul Web per esempio una ricerca di un sito sui motori di ricerca, qualsiasi pagina Internet visiti, qualsiasi commento che scrivi e tanto altro viene tutto registrato e quindi puoi venire sempre rintracciato in qualsiasi momento.
Quando si naviga su internet si lasciano sempre delle tracce, anche se esistono diversi metodi che consentono di navigare anonimi sul Web se vuoi sapere di più puoi leggere la mia guida dove ti spiego in modo dettagliato come navigare anonimi attraverso lo smartphone Android.
Usare il maiuscolo quando scrivi
Magari non lo sai ma una cosa da evitare su Internet è di usare il maiuscolo quando scrivi per esempio in una chat, è molto fastidioso per le altre persone che leggono in quanto equivale ad urlare, e qualora non sia necessario è considerato maleducato.
Offendere ed insultare altre persone
Ci sono persone che credono che Internet sia terra di nessuno una sorta di zona franca dove puoi dire ed esprimere tutto quello che si vuole, ma ne siete proprio sicuri ? Purtroppo non è cosi sul Web valgono le stesse regole e norme della vita reale, per esempio se vieni insultato su Internet puoi denunciare per ingiuria, anche se il reato è stato depenalizzato comunque il carnefice viene non messo in galera ma condannato a pagare una bella multa in denaro.
Se invece si insulta su Facebook il reato è molto più pesante si tratta di diffamazione aggravata, e ricordati che le frasi ed i post offensivi restano nero su bianco e vengono lette da molte persone e resteranno on line per anni, quindi bulli e idioti del Web fate attenzione perchè gli organi di polizia potrebbero suonarvi il campanello di casa in ogni momento.
Pubblicare foto ridicole, osé ed illegali
Cosa evitare di fare su Internet ancora ? Un altra cosa molto importante che non devi fare sul Web è quella di pubblicare foto ridicole, osé ed illegali che dopo ti penti di averlo fatto perchè quando ti accorgerai di aver condiviso queste immagini potrebbe essere troppo tardi per tornare indietro e farle sparire dalla vista di tutti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida cosa evitare di fare su Internet ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.