Oggi il computer portatile sembra impazzito ci sono le ventole di raffreddamento che vanno a mille hai provato a mettere una mano sotto, ma hai dovuto toglierla immediatamente perchè il notebook era bollente c’era la temperatura CPU al massimo, caro amico mio Wiz ti dice che probabilmente c’è qualcosa che non và nel raffreddamento, e sarebbe opportuno dare una occhiata e controllare la temperatura del PC.
Per controllare la temperatura del PC e di tutti i suoi componenti con un occhio di riguardo alla temperatura processore useremo un software.
Controllare la temperatura del PC e monitorare temperatura CPU non è una cosa da sottovalutare oppure da valutare solamente nei periodi caldi, quindi per il bene dei componenti del computer è opportuno controllare il buon funzionamento della ventola PC portatile per evitare un surriscaldamento delle parti hardware e danni irreversibili al computer.
Indice dei contenuti
Il controllo temperatura del notebook lo faremo con un software installato nel computer che ti permette di controllare la temperatura del PC la temperatura CPU e di tutte le altri parti hardware sensibili al calore che possono influenzare il buon funzionamento del notebook.
HWiNFO 32/64 ( Windows )
Il primo programma gratuito che ti presento si chiama HWiNFO disponibile per sistema Windows che ti permette di avere un riepilogo completo di tutte le componenti hardware ed è un programma ideale per il monitoraggio delle temperature ed è a mio avviso uno dei più completi dove ti vengono mostrati una serie di indicatori personalizzabili.
HWiNFO non richiede nessuna installazione per usarlo vai alla pagina principale quindi fai clic sul pulsante Download portable e poi nel menu a tendina che si apre clicca su una delle voci naturalmente dalla scheda con la versione adatta al tuo sistema operativo ( Windows 32 o 64 bit ), per iniziare il download del file zip sul computer.
Ora scompatta il file appena scaricato in una cartella quindi apri la cartella e clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file HWiNFO32.exe oppure HWiNFO64.exe ( dipende dalla versione che hai scaricato adatta al sistema operativo del tuo computer).
Ora che il programma si è aperto clicca sull’icona a menu collocata in alto con un lampo nel mezzo dal nome Sensors per aprire una finestra, scorri verso il basso per scoprire la temperatura dei core della CPU.
Come puoi vedere nelle varie colonne la prima Current ti viene mostrato la temperatura CPU attuale Minimum e Maximum ti viene indicata la temperatura minima e massima raggiunte di recente, invece nella colonna Average ti viene elencata la temperatura media dei core.
Se scorri per questa lista alla voce Sensors puoi anche vedere la temperatura degli altri componenti del PC notebook, per esempio la temperatura dei chip della scheda madre, la temperatura GPU della scheda grafica ed anche i gradi degli hard disk.
OCCT ( Windows )
Uno dei migliori programmi gratuiti che si occupa esclusivamente della temperatura CPU si chiama OCCT ed è compatibile per computer con sistema Windows, appena apri il software ti ritrovi davanti ad una interfaccia grafica completa e ben sviluppata in grado di fornirti tutte le variazioni della temperatura in tempo reale, inoltre puoi anche vedere e consultare i sensori del voltaggio elettrico e la velocità delle ventole.
Anche per questo software controllare la temperatura del PC o del notebook non richiede nessuna installazione fisica nel sistema operativo Windows e quindi per poterlo usare apri il browser e vai alla pagina principale e clicca sul pulsante con la scritta Download Stable per scaricare sul PC il file eseguibile. Successivamente clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file OCCT.exe appena scaricato per aprire l’interfaccia grafica del programma.
Nella finestra di destra del programma OCCT puoi notare tre colonne, quella con la voce Value ti viene mostrata la temperatura CPU attuale e poi sulla colonna Min e Max puoi vedere la temperatura minima e massima della CPU raggiunta recentemente, nei monitor puoi notare i grafici della frequenza, del voltaggio e della temperatura CPU.
DiskAlarm
Per controllare la temperatura del PC notebook ti voglio consigliare anche una piccola utility chiamata DiskAlarm che una volta installata ti permette di controllare la temperatura dell’hard disk ed avvertirti con un avviso sonoro nel caso in cui questa superi una certa soglia di pericolo e di surriscaldamento della temperatura, adatta anche nel caso possiedi più di un hard disk sul computer o sul notebook.
Per scaricare ed usare DiskAlarm vai al sito principale clicca sul pulsante Download now e nella finestra che si apre clicca sulla scritta Softpedia secure download (US) quindi attendi un attimo fino a quando non si scarica sul computer il file zip dal nome DiskAlarm.zip.
Anche questo software per Windows non ha bisogno di nessuna installazione quindi al termine del download scompatta il file appena scaricato in una cartella, aprila e lancia il file collocato al suo interno DiskAlarm.exe per aprire la prima schermata del programma.
Ora non ti resta che impostare i gradi di allarme alla voce Alarm quindi mettere la spunta su Sound per sentire il suono e se vuoi che il software si avvi in automatico con Windows spunta anche la voce Startup, comunque se vuoi tramite il menu in alto puoi eseguire altre impostazioni del tipo la grafica il suono e tanto altro, ma ricorda sempre una cosa quando senti il suono spegni il computer e lascia raffreddare gli hard disk.
E con questa ultima utility Wiz ti saluta dandoti appuntamento alla prossima guida sempre sul mio blog altrimenti se preferisci seguirmi attraverso i social network per farlo vai alla home page e clicca sulle icone appropriate.