Ho un amico che è sempre al verde diciamo che è un tipo molto spendaccione e poi si lamenta sempre ma ha una qualità scatta foto fantastiche. L’altra sera l’ho trovato al bar e cosi parlando gli ho detto ma perchè non ti metti a vendere le tue foto su Internet? E lui mi dice: Ma guadagnare con le foto si può? Certo che si può. Quindi se anche tu sei un fotografo professionista o amatoriale con un buon numero di immagini di qualità in archivio ti voglio dare una mano e spiegare come vendere le proprie foto online, cosa dici ti potrebbe interessare?
Come vendere le proprie foto online attraverso alcuni servizi compreso il social network della fotografia Instagram
Se stai leggendo questo paragrafo allora vuol dire che vuoi provare a vendere i tuoi scatti, guarda ti dico che fai bene vendere foto online potrebbe essere un buon metodo per guadagnare qualcosina ed arrotondare lo stipendio coltivando il tuo hobby o incentivando la tua professione.
Indice dei contenuti
Tramite questa guida ti consiglio alcuni servizi online compreso il social network della fotografia Instagram dove puoi provare a vendere i tuoi scatti di qualità su Internet tutto quello che devi fare è inserire i tuoi requisiti, le tipologie delle immagini e quanto vuoi guadagnare ed aspettare che qualcuno sia interessato e ti contatti, ma senza perdere altro tempo vediamo quali sono i servizi e come vendere le proprie foto online.
Vendere foto online con Adobe Stock
Adobe Stock è la prima soluzione che consiglio per vendere le proprie foto su Internet, il servizio è molto semplice da usare e dopo una breve registrazione ti permette di caricare e vendere foto e video con una buona percentuale di guadagno puoi raggiungere fino al 33% sulle immagini e il 35% per i filmati, raggiunta la soglia minima di guadagno pari a 50 euro il pagamento avviene tramite PayPal.
Per vendere foto con Adobe Stock avvia il browser collegati alla pagina principale del sito Web e clicca sul pulsante Vendi collocato in alto a destra, quindi nella pagina successiva seleziona Introduzione.
Nella pagina in cui ti trovi ti viene chiesto di creare un tuo Adobe ID quindi digita nei campi di testo appositi nome, cognome, indirizzo email, password e data di nascita al termine clicca sul pulsante Registrati.
Al primo collegamento spunta e accetta le condizioni d’uso di Adobe Stock e clicca sul pulsante Continua, quindi vai nella tua casella di posta e sull’email che hai fornito trova il messaggio e conferma la registrazione selezionando il link che ti è stato inviato da Adobe.
Nella pagina del tuo account Adobe ID che si è aperta seleziona Continua quindi posizionati nella pagina di Adobe Stock clicca nuovamente sul pulsante Vendi collocato in alto a destra e poi conferma su No > Procedi al passaggio successivo.
A questo punto sei pronto e puoi caricare le foto cliccando sulla scritta Sfoglia posizionata al centro della pagina e dalla finestra che si apre seleziona le immagini che vuoi caricare e vendere oppure in alternativa puoi trascinarle nell’area dove vedi la scritta Trascina e rilascia i file.
Una volta caricata una foto Adobe Stock riconosce in automatico il contenuto dell’immagine e ti propone la categoria di appartenenza e tutti i tag che la possono rappresentare, controlla se vanno bene e prosegui rispondendo alle domande successive.
Al termine per finire la procedura non dimenticarti di caricare la fotocopia di un documento di identità valido tramite il pulsante Seleziona documento (JPEG) altrimenti non puoi vendere le foto.
Vendere foto online con iStockPhoto
Proseguiamo con la guida e vediamo come vendere foto online con iStockPhoto uno dei siti di microstock più conosciuti ideato da GettyImages, un’agenzia fotografica statunitense che ti permette di guadagnare con la vendita di scatti fotografici e ricevere una percentuale sulla vendita pari al 15%, che può arrivare fino al 45%.
Per usare e vendere foto su iStockPhoto avvia il browser collegati alla pagina del sito Web quindi clicca sul pulsante FAI DOMANDA collocato in fondo, nella pagina successiva compila il modulo d’iscrizione che ti viene proposto digitando nome, cognome, indirizzo email e il tuo Paese di residenza quindi al termine dimostra che non sei un robot e premi sul pulsante Continua.
Nella pagina in cui ti trovi clicca sul pulsante + collocato sotto alla scheda Foto quindi nella pagina successiva seleziona il pulsante Cerca nel tuo computer e seleziona le foto che intendi caricare.
Ti ricordo però che devi però rispettare delle regole puoi mettere in vendita su iStockPhoto massimo 15 foto, devono essere in formato JPEG/JPG e ciascuna di esse non deve superare un peso massimo di 3GB.
Una volta caricata la foto compila i campi di testo come il Titolo della foto, Descrizione della foto (facoltativa) per fornire le informazioni sull’immagine quindi clicca sul pulsante Aggiungi alla domanda.
Al termine delle operazioni per le foto caricate che vuoi vendere clicca sul pulsante Invia la domanda dopo qualche secondo ti viene inviata una email che dice che le tue foto verranno valutate dal team di GettyImages e ti informerà entro 30 giorni lavorativi se hanno accolto la domanda.
Il servizio di vendita foto online iStockPhoto è disponibile anche attraverso lo smartphone scaricando l’app gratuita per Android e iOS nei rispettivi store Play Store e App Store.
Vendere foto online con Shutterstock
Il terzo servizio che ti consiglio su come vendere le proprie foto online è Shutterstock famoso portale di microstock dove puoi vendere i tuoi scatti sia dal computer che dallo smartphone Android e iOS scaricando le rispettive app gratuite.
Per usare Shutterstock avvia il browser collegati alla pagina principale e clicca sul pulsante Inizia, quindi nella pagina successiva per entrare a far parte della community e iniziare a vendere subito compila il modulo che ti viene mostrato a schermo inserendo Nome, Nome visualizzato dai clienti, Indirizzo email e una Password al termine spunta la voce in cui dichiari di essere maggiorenne e clicca sul pulsante Avanti.
A questo punto recati nella casella di posta elettronica appena fornita e clicca sul link Fai clic qui per verificare l’indirizzo e-mail nel messaggio che ti è stato inviato in questo modo convalidi la tua email.
Dalla pagina che si apre seleziona Avanti e compila il modulo che appare a schermo fornendo le informazioni richieste come il paese di residenza, il tuo indirizzo e il numero di cellulare quindi premi ancora Avanti per proseguire.
Nella pagina in cui ti trovi che non è altro che la dashboard principale puoi caricare la tua prima immagine su Shutterstock cliccando sul pulsante rosso con la scritta Carica immagini quindi nella pagina successiva trascina le tue foto da caricare nel riquadro che si presenta oppure in alternativa seleziona il pulsante Seleziona più file.
Dopo che hai caricato una o più foto da vendere clicca sul pulsante Avanti collocato in basso a destra, a questo punto nella pagina in cui ti trovi seleziona una immagine dalla lista ed inizia ad aggiungere tutti i dettagli riguardanti i contenuti caricati.
Da questi dettagli dipendono i possibili download e guadagni che puoi ottenere quindi ti consiglio di descrivere le immagini attentamente e sopratutto molto importante scegliere ed aggiungere con attenzione le keyword ( parole chiave ).
Al termine delle operazioni clicca sul pulsante Invia per ricevere un messaggio da parte del team di Shutterstock che ti avvisa che le tue immagini verranno esaminate e ti verrà spedito un feedback entro qualche giorno per informarti se hanno accettato o meno i contenuti spediti.
Vendere foto online con Instagram
Anche se non esiste una funzione specifica che ti consente di vendere i tuoi scatti sul celebre social network fotografico non importa, se hai un account Instagram seguito da tante persone puoi benissimo pubblicizzare e tentare di vendere le tue immagini tramite la biografia del tuo profilo, senza perdere tempo vediamo quindi come vendere le proprie foto online con Instagram.
Per inserire un messaggio nella biografia del profilo di Instagram ed invitare gli utenti che ti seguono ad acquistare le tue foto come primo passo se usi Instagram dallo smartphone accedi al tuo account dall’applicazione ufficiale Android oppure iOS.
Una volta avviato Instagram sullo smartphone fai tap sull’icona a forma di omino collocata in basso a destra, quindi nella schermata che si presenta fai tap sul pulsante Modifica il profilo e su Biografia digita nel campo di testo l’invito ad acquistare le foto postate, al termine premi con il dito la voce Fine.
Se invece usi Instagram Web dal computer una volta entrato nel tuo profilo del social clicca sull’icona a forma di omino collocata in alto a destra quindi successivamente seleziona il pulsante Modifica il profilo e su Biografia digita nel campo di testo l’invito ad acquistare le foto postate, al termine premi il pulsante Invia collocato sotto per salvare la modifica fatta.
Per vendere foto online con Instagram ti consiglio di aggiungere in fase di creazione del post delle stesse una didascalia accativante e di aggiungere gli hashtag per descrivere il contenuto della foto prima di premere sul pulsante Condividi per pubblicarla.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come vendere le proprie foto online ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.