Hai notato che la tua chiavetta USB impiega troppo tempo durante il trsferimento dei dati da PC a USB o da PC ad altri dispositivi di memorizzazione? Non sai come aumentare la velocità di trasferimento USB? Da qualche giorno noti un forte rallentamento nei tuoi dispositivi USB? Se hai questi problemi tramite questa guida ti spiego come velocizzare chiavetta USB diventata lenta con Windows e vedrai che dopo il problema resterà solo un ricordo. Sei pronto? Bene allora senza perdere altro tempo iniziamo.
Indice dei contenuti
Come velocizzare le prestazioni di una chiavetta USB collegata al PC diventata lenta con Windows
Se la tua chiavetta USB è diventata improvvisamente lenta ed hai la necessità di velocizzare il trasferimento dei dati in scrittura/lettura su USB tramite questa guida cercheremo di risolvere il problema del trasferimento lento con Windows, quindi se sei interessato mettiti comodo e continua nella lettura dei prossimi paragrafi.
Come aumentare la velocità delle chiavette USB da Windows
Se la chiavetta USB è lentissima a caricare i files sul tuo PC con installato il sistema operativo Windows la soluzione per risolvere il problema e quindi velocizzare la scrittura e la lettura su chiavetta USB è quella di andare a modificare le impostazioni relative alle prestazione dei dispositivi USB. Vediamo come abilitare prestazioni migliori.
Allora sei pronto? Vuoi sapere come velocizzare una chiavetta USB diventata lenta attraverso l’opzione prestazioni migliori di Windows? Ma prima di inziare con la parte tecnica di questa guida ti volevo dire che la modifica va effettuata su ciascun dispositivo USB che è collegato al PC.
Detto questo come primo passo collega la chiavetta oppure il disco USB al PC. Successivamente digita nel campo di ricerca di Cortana collocato nella barra delle applicazioni di fianco al pulsante Start la parola diskmgmt.msc e dalla lista che appare clicca appunto sulla voce omonima per aprire la finestra Gestione Disco.
A questo punto per proseguire individua il dispositivo rimovibile dall’elenco in basso e cliccaci sopra con il tasto destro del mouse esattamente sul riquadro Disco x (la lettera x indica il numero assegnato al disco), quindi dal menu che appare seleziona la voce Proprietà.
Nella finestra che si apre posizionati sulla scheda Criteri, quindi nella nuova schermata che appare metti la spunta sulla voce Prestazioni migliori e conferma il cambiamento premendo il pulsante Ok posizionato sotto, ed il gioco è fatto.
Da questo momento la chiavetta USB oppure il disco sarà più veloce nelle operazioni di lettura e scrittura, ma ti ricordo che da ora in poi devi fare molta attenzione ad utilizzare la procedura di rimozione sicura dell’hardware per disconnettere il dispositivo in modo sicuro e per non rischiare la perdita di dati.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come velocizzare chiavetta USB diventata lenta con Windows ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.