Ma che versione di Windows ho ? Non essendo tanto pratico in informatica sicuramente ti sarà capitato tantissime volte di dover scaricare un programma oppure anche aggiornare dei driver del PC ed al momento del download devi scegliere tra le varie versioni compatibili con il tuo sistema operativo Windows installato, con domande del tipo se il tuo sistema gira a 32 bit (o x86) oppure a 64 bit e che versione di Windows usi, tu logicamente su questo sei in difficoltà e non ha la minima idea di come vedere la versione di Windows installata attualmente nel tuo computer.
Come vedere la versione di Windows installata se hai Windows 10, Windows 8.1 oppure Windows 7 e come capire se gira a 32 bit (o x86) oppure a 64 bit e quale numero di Build.
Distinguere la versione di Windows installata sul PC spesso per chi non ha tanta dimestichezza diventa una operazione non facile, ma grazie a questa guida ti voglio spiegare come vedere la versione di Windows e come capire se il sistema è Windows 10, Windows 8.1 oppure Windows 7 e se gira a 32 bit (o x86) oppure a 64 bit e per concludere anche il numero di Build, in modo che non avrai altri problemi in futuro al momento in cui devi scegliere un software oppure aggiornare un driver di sistema.
Indice dei contenuti
Come vedere la versione di Windows installata e se gira a 32 bit (o x86) o 64 bit
Ogni sistema operativo Windows hai la sua procedura per vedere la versione di Windows installata, per esempio con la versione Windows 8/8.1 devi spostarti con il puntatore del mouse nella parte sinistra in basso quindi cliccare con il tasto destro e nel menu che esce su Questo PC seleziona Proprietà per aprire la finestra Sistema.
Bene da questa finestra puoi verificare nella scheda Edizione Windows che versione hai installato e poi nella scheda Sistema alla voce Tipo sistema trovi scritto a fianco se hai il sitema operativo a 32 bit oppure a 64 bit.
Se invece hai Windows 10 installato allora ti ritrovi una icona sul desktop chiamata Questo PC cliccaci sopra con il tasto destro e nel menu che esce seleziona la voce Proprietà per aprire una finestra di Sistema.
Anche in questo caso nella scheda Edizione Windows ti trovi la scritta con la versione di Windows 10 installata e sulla scheda Sistema alla voce Tipo sistema puoi verificare il tipo di sistema operativo se funziona a 32 bit oppure a 64 bit.
Per vedere la versione di Windows 7 installata nel computer la procedura non si discosta di molto rispetto alle altre versioni di Windows descritte sopra, devi semplicemente cliccare con il tasto destro del mouse sopra l’icona a desktop chiamata Computer e nel menu a tendina che si apre selezionare Proprietà per aprire la finestra del Sistema.
Bene adesso che hai imparato come vedere la versione di Windows installata sul PC come prossimo passo ti insegno come vedere sempre da Windows 10, Windows 8/8.1 o Windows 7 il numero di Build installata.
Puoi anche consultare il sito principale di Microsoft che ti spiega quale versione del sistema operativo Windows stai eseguendo.
Come verificare il numero di Build su Windows 10, 8/8.1 e 7
La schermata che andiamo a vedere ora ti permette di distinguere il numero della versione del tuo sistema operativo Windows ed anche il numero della Build installata
Per eseguire questa operazione indipendentemente dalla versione Windows che hai ti basta premere il tasto Win + R sulla tastiera per aprire la finestra Esegui, quindi digita nel campo Apri il comando winver e clicca sul pulsante Ok per confermare ed aprire la finestra delle Informazioni su Windows.
Come puoi vedere da questa finestra puoi verificare la versione di Windows e il numero di Build installata nel PC, nel mio caso in questo momento in cui scrivo la guida ho Microsoft Windows 10 Versione 1511 ( build SO 10586.545 ).
Allora tutto chiaro hai visto come vedere la versione di Windows installata sul PC direi che non è ststo per nulla difficile, e con queste parole Wiz ti saluta, ti aspetto alla prossima guida, e come al solito ti ricordo che mi puoi trovare anche sui social network semplicemente cliccando sulle icone appropriate collocate nella pagina principale del blog, inoltre mi farebbe piacere se condividi questa guida attraverso i pulsanti social che trovi alla fine.