Microsoft Teams è stato utilizzato da molte organizzazioni in tutto il mondo come app di collaborazione Workstream. Puoi connetterti facilmente con i tuoi team e colleghi da remoto. E l’app rende la collaborazione più facile che mai, anche per i lavoratori che si trovano in diverse parti del mondo. Se vuoi provare l’app tramite questa guida ti voglio spiegare come utilizzare Microsoft Teams senza creare un account.
Indice dei contenuti
Nessun account Teams? Nessun problema! Non è necessario puoi utilizzare lo stesso Microsoft Teams senza creare un account
Ma, Microsoft Teams non è solo limitato alle organizzazioni per rendere più semplice la collaborazione tra i team. È persino diventata l’app per riunioni virtuali preferita da molti utenti. L’app si è persino avventurata nella comunicazione personale insieme a piccole imprese e insegnanti che l’hanno adottata.
È naturale se anche le persone intorno a te utilizzano l’app all’improvviso. Ma se non hai tempo per configurare un account Microsoft Teams, non devi preoccuparti di perderlo. Puoi ancora usarlo senza un account senza dedicare così tanto tempo alla creazione di un account. Quindi mettiti comodo e vediamo come utilizzare Microsoft Teams senza un account.
Le funzioni disponibili senza un account Microsoft Teams
Prima di iniziare ti volevo avvisare che puoi partecipare alle riunioni solo come ospite senza un account. Ovviamente, non avrai accesso a tutte le funzionalità offerte da Teams nelle riunioni, anche con un account gratuito, quando lo usi senza un account.
Alcune funzioni della riunione, come gli effetti di sfondo, non sono disponibili per gli ospiti. Avrai accesso alla chat della riunione, alla condivisione dello schermo e ad altre funzionalità così importanti. Detto questo puoi partecipare a una riunione senza un account da qualsiasi dispositivo, dal desktop o dal dispositivo mobile.
Partecipare ad una riunione dal desktop
Se vuoi partecipare a una riunione di Teams dal desktop, puoi partecipare sia dall’app desktop che dal Web senza bisogno di un account. Quindi, se hai l’app puoi usarla, ma in caso contrario non devi scaricarla appositamente.
Apri l’e-mail o l’evento del calendario in cui hai ricevuto il collegamento alla riunione. Il collegamento sarà simile a “Partecipa a Microsoft Teams Meeting“. Clicca il link. Si aprirà su una pagina Web in cui vedrai due opzioni: “Scarica l’app di Windows“, “Apri l’app Teams” e “Accedi invece al browser“. Fai clic sull’opzione “Continua su questo browser” per continuare senza l’app.
Puoi utilizzare Teams sui browser Google Chrome o Microsoft Edge. Quando accedi dal browser, riceverai una richiesta da Teams che ti chiede di accedere alla videocamera e al microfono; fare clic su “Consenti“.
Per procedere inserisci il tuo nome. Poiché stai partecipando senza un account, è importante inserire il tuo nome in modo che l’organizzatore della riunione ti riconosca. Se non ti riconoscono, non ti faranno partecipare alla riunione. Quindi, nessun scherzo divertente qui. Rivedi le impostazioni della videocamera e del microfono e fai clic sul pulsante “Partecipa ora“.
Entrerai nella sala riunioni. L’organizzatore della riunione riceverà una notifica che sta aspettando nella lobby. Entrerai nella riunione non appena l’organizzatore ti farà entrare. Se l’organizzatore non ti lascia entrare entro 15 minuti, verrai rimosso dalla lobby. Dovrai ricongiungerti alla riunione e aspettare di nuovo nell’atrio. Gli altri utenti della riunione vedranno l’etichetta “Ospite” con il tuo nome nella riunione.
Partecipare ad una riunione da dispositivo mobile
Sia che tu voglia partecipare a una riunione con o senza un account, devi scaricare l’app mobile su un dispositivo mobile (Android oppure iOS). Non è possibile partecipare alla riunione dal browser su un telefono cellulare. Dopo aver scaricato l’app, il resto del processo è simile all’adesione sul desktop.
Fare clic sul collegamento alla riunione dall’invito alla riunione o dall’evento del calendario sul cellulare. Si aprirà automaticamente nell’app mobile Teams. da questa inserisci il tuo nome, rivedi le impostazioni audio e della fotocamera e tocca il pulsante “Partecipa ora“.
Entrerai nella sala d’attesa della riunione dove rimarrai fino a quando l’organizzatore non ti farà entrare. Se non ti fanno entrare entro 15 minuti, dovrai partecipare di nuovo alla riunione. Non puoi utilizzare altre funzionalità offerte da Microsoft Teams come team e canali, chat, app e così via. Ma come vedi puoi utilizzare Microsoft Teams senza un account senza problemi.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come utilizzare Microsoft Teams senza un account. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.