Conosci Signal il servizio di messaggistica criptato usato sugli smartphone e anche su computer desktop? Tra le tante app di messaggistica istantanea WhatsApp e Telegram tanto per citare le più famose devo dirti che Signal è sicuramente una delle più utilizzate per gli utenti che ci tengono in modo particolare alla sicurezza e alla loro privacy, questo grazie al sistema di crittografia avanzata integrato. Se sei interessato e vuoi sapere come funziona e come usare Signal non ti resta che metterti comodo e leggere questa semplice guida.
Indice dei contenuti
Come usare Signal il servizio di messaggistica che ci tiene particolarmente alla sicurezza e alla privacy approvato anche da Snowden
L’app Signal punta tutto sulla sicurezza e sulla privacy tanto che è stata certificata dall’endorsement di diverse sviluppatori e istituzioni, tanto che anche il Senato Americano la usa. L’ex agente della CIA l’informatico Edward Snowden ha approvato e dichiarato nel 2015 su Twitter che usava Signal tutti i giorni. Nei prossimi paragrafi vediamo nel dettaglio come installare e come usare Signal dal tuo smartphone Android e iOS e come utilizzarla anche dalla versione desktop per computer con sistema Windows e macOS.
Prima di iniziare ti volevo dire che Signal è un’app di messaggistica open source, questo significa che il suo codice sorgente è libero e visibile a chiunque dispone di conoscenze informatiche adeguate proponendo modifiche, eventuali bug, nuove funzioni, il tutto attraverso uno sviluppo condiviso poi messo a disposizione. Tieni anche presente che Signal dispone di un servizio di messaggistica avanzato basato su sicurezza e velocità della chat che può essere usato solo con un numero di telefono principale, secondario o virtuale.
Per finire Signal a differenza delle altre applicazioni di messaggistica la chat non è basata su cloud, ma salva un database criptato nella memoria interna dello smartphone che comunque può essere archiviato in caso di necessità su un servizio cloud.
Come usare Signal su smartphone (Android/iOS)
Bene dopo averti spiegato sinteticamente cos’è Signal vediamo ora come funziona e come utilizzarlo per iniziare subito a chattare sul tuo smartphone o tablet Android e iOS. Come primo passo devi scaricare ed installare Signal sul cellulare. Quindi se usi uno smartphone Android entra nel Play Store di Google se invece stai usando iOS entra in App Store di Apple.
Android
iOS
Dopo aver scaricato ed installato l’app ti volevo dire che il funzionamento è identico sia che possiedi un dispositivo mobile Android oppure iOS. Per procedere avvia Signal dal tuo cellulare e dalla prima schermata che appare premi sul pulsante Continua, successivamente digita il numero di telefono collegato alla scheda SIM poi premi su Avanti.
Nella schermata in cui ti ritrovi inserisci un nome da dare al tuo profilo e un’immagine caricata dalla galleria oppure scattata con la fotocamera, quindi premi con il dito sul pulsante Avanti. Riceverai un codice via SMS che devi inserire su Signal (solitamente questa operazione viene fatta in automatico).
A questo punto sei pronto ad usare la chat di Signal su Android e iOS. Utilizzare una nuova chat è molto semplice, se sai usare WhatsApp allora non avrai grossi problemi, devi semplicemente premere con il dito sul pulsante collocato in basso a destra a forma di cerchio con un’icona a matita disegnata, poi selezionare un contatto dalla lista che appare ed il gioco è fatto.
Come usare Signal sul desktop con Windows e macOS
Se vuoi usare l’app per desktop di Signal sul computer nessun problema è disponibile gratis sul sito Web ufficiale la versione per sistema operativo Windows 10, macOS e Linux. Dopo aver scaricato ed installato la versione di Signal adatta al tuo PC avvia l’applicazione.
Una volta aperta dalla prima schermata compare un codice QR il quale deve essere scansionato attraverso l’app installata sul tuo smartphone (lo stesso procedimento per collegarti a WhatsApp Web o WhatsApp Desktop).
Per scansionare il codice QR avvia l’app Signal dal tuo cellulare quindi dalla schermata principale premi sull’icona a forma di tre puntini verticali collocata in alto a destra e dal menu che appare seleziona le voci Impostazioni > Dispositivi collegati.
Nella schermata successiva premi sul pulsante rotondo con in mezzo una + e inquadra attraverso la fotocamera posteriore dello smartphone il codice QR apparso nella versione Desktop di Signal dopodiché premi sulla scritta Collega dispositivo. A questo punto per procedere premi il pulsante Completa il collegamento del telefono nella versione desktop di Signal ed il gioco è fatto.
Dopo una breve sincronizzazione tra lo smartphone e il PC saranno visualizzate tutte le chat e i contatti anche sulla versione di Signal per computer. Le funzioni sul client desktop sono pressoché identiche a quelle dell’app per dispositivi mobili.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come usare Signal il servizio di messaggistica approvato da Snowden. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.