Se sei un appassionato di natura e di insetti, o se semplicemente vuoi saperne di più su questi piccoli e affascinanti esseri viventi, le app per riconoscere gli insetti sono fatte per te. Queste app ti permettono di identificare facilmente e velocemente gli insetti che incontri, usando la fotocamera del tuo smartphone o tablet. In questo articolo ti spiegheremo come usare le migliori app per riconoscere gli insetti e quali sono i vantaggi che puoi trarre da queste applicazioni.
Vuoi scoprire il mondo degli insetti e imparare a identificarli facilmente? In questo articolo ti spieghiamo come usare le app per riconoscere gli insetti, quali sono le migliori e quali vantaggi offrono.
Comunque se sei un appassionato di entomologia o vuoi scoprire il mondo degli insetti, puoi usare queste app gratuite e semplici da usare che ti aiutano a identificare le diverse specie di insetti tramite foto, descrizioni e mappe di distribuzione. Vediamo quindi quali sono le migliori app per riconoscere gli insetti.
Indice dei contenuti
Come usare le app per riconoscere gli insetti
Per usare le app per riconoscere gli insetti è molto semplice e intuitivo. Basta seguire questi passaggi:
- Scarica l’app per riconoscere gli insetti che preferisci dallo store del tuo dispositivo. Ce ne sono di diverse tipologie e funzionalità, ma in generale tutte si basano sul principio del riconoscimento visivo tramite intelligenza artificiale.
- Apri l’app e attiva la fotocamera. Inquadra l’insetto che vuoi identificare, cercando di avere una buona illuminazione e una buona messa a fuoco. Se possibile, avvicinati il più possibile all’insetto senza disturbarlo o danneggiarlo.
- Scatta una foto o registra un breve video dell’insetto. L’app analizzerà l’immagine o il filmato e ti mostrerà il nome comune e scientifico dell’insetto, insieme ad altre informazioni utili come la famiglia, l’ordine, la classe e il phylum a cui appartiene.
- Se vuoi approfondire la conoscenza dell’insetto, puoi accedere a una scheda dettagliata che ti illustrerà le caratteristiche morfologiche, fisiologiche, comportamentali ed ecologiche dell’insetto, con immagini, testi e link a fonti affidabili.
- Se vuoi condividere la tua scoperta con altri utenti, puoi salvare la foto o il video nell’app o inviarla tramite email o social network. Alcune app ti permettono anche di creare una collezione personale di insetti che hai riconosciuto o di partecipare a progetti di citizen science per contribuire alla ricerca scientifica sul mondo degli insetti.
Perché usare le app per riconoscere gli insetti
Usare le app per riconoscere gli insetti ha molti vantaggi, sia per te che per l’ambiente. Ecco alcuni dei motivi per cui ti consigliamo di provare queste app:
- Soddisfare la tua curiosità. Gli insetti sono tra gli animali più numerosi e diversificati del pianeta, con oltre un milione di specie conosciute e molte altre ancora da scoprire. Usando le app per riconoscere gli insetti puoi imparare i nomi e le caratteristiche di questi incredibili organismi, ampliando la tua cultura generale e la tua consapevolezza ecologica.
- Rispettare la natura. Gli insetti svolgono un ruolo fondamentale negli ecosistemi, sia come fonte di cibo per altri animali che come agenti di impollinazione, decomposizione e controllo biologico. Usando le app per riconoscere gli insetti puoi apprezzare la bellezza e l’importanza di questi esseri viventi, evitando di ucciderli o danneggiarli inutilmente.
- Divertirti e socializzare. Usare le app per riconoscere gli insetti può essere un’attività divertente e stimolante da fare da soli o in compagnia. Puoi sfidare te stesso o i tuoi amici a trovare e identificare il maggior numero di insetti diversi, oppure puoi condividere le tue scoperte con altri utenti appassionati di natura e scienza.
Le migliori app per riconoscere gli insetti per Android e iOS
Bene dopo averti spiegato come usare le app per riconoscere gli insetti e perché usarle vediamo ora quali sono le migliori app per riconoscere gli insetti per Android e iOS.
Seek by iNaturalist (Android/iOS)
Questa è la nostra app preferita per riconoscere gli insetti. Si tratta di un’app gratuita e senza pubblicità, sviluppata da iNaturalist, una delle più grandi comunità online di naturalisti e scienziati. Seek ti permette di identificare gli insetti in tempo reale, senza bisogno di scattare una foto o registrare un video.
Basta inquadrare l’insetto con la fotocamera e l’app ti mostrerà il nome comune e scientifico dell’insetto, insieme ad altre informazioni utili come la famiglia, l’ordine, la classe e il phylum a cui appartiene. Seek ti offre anche la possibilità di accedere a una scheda dettagliata che ti illustrerà le caratteristiche morfologiche, fisiologiche, comportamentali ed ecologiche dell’insetto, con immagini, testi e link a fonti affidabili.
Inoltre, Seek ti consente di creare una collezione personale di insetti che hai riconosciuto, di guadagnare dei badge in base al numero e alla varietà degli insetti che hai identificato, e di partecipare a progetti di citizen science per contribuire alla ricerca scientifica sul mondo degli insetti. Seek è disponibile sia per Android che per iOS.
Picture Insect – Bug Identifier (Android/iOS)
Questa è un’altra app molto valida per riconoscere gli insetti. Si tratta di un’app gratuita con pubblicità (che si possono rimuovere con un acquisto in-app), sviluppata da Next Vision Limited. Picture Insect ti permette di identificare gli insetti scattando una foto o registrando un video dell’insetto che vuoi riconoscere.
L’app analizzerà l’immagine o il filmato e ti mostrerà il nome comune e scientifico dell’insetto, insieme ad altre informazioni utili come la famiglia, l’ordine, la classe e il phylum a cui appartiene.
Picture Insect ti offre anche la possibilità di accedere a una scheda dettagliata che ti illustrerà le caratteristiche morfologiche, fisiologiche, comportamentali ed ecologiche dell’insetto, con immagini, testi e link a fonti affidabili. Inoltre, Picture Insect ti consente di salvare la foto o il video nell’app o di condividerla tramite email o social network. Picture Insect è disponibile sia per Android che per iOS.
Insect Identifier (iOS)
Questa è un’app avanzata ma costosa per riconoscere gli insetti. Si tratta di un’app a pagamento (4.99 euro), senza pubblicità, sviluppata da Phuong Bui. Insect Identifier ti permette di identificare gli insetti scattando una foto o registrando un video dell’insetto che vuoi riconoscere.
L’app analizzerà l’immagine o il filmato e ti mostrerà il nome comune e scientifico dell’insetto, insieme ad altre informazioni utili come la famiglia, l’ordine, la classe e il phylum a cui appartiene. Insect Identifier ti offre anche la possibilità di accedere a una scheda dettagliata che ti illustrerà le caratteristiche morfologiche, fisiologiche, comportamentali ed ecologiche dell’insetto, con immagini, testi e link a fonti affidabili.
Inoltre, Insect Identifier ti consente di salvare la foto o il video nell’app o di condividerla tramite email o social network. Insect Identifier è disponibile solo per iOS.
Conclusione
In questo articolo ti abbiamo mostrato come usare le app per riconoscere gli insetti, quali sono le migliori app disponibili e quali vantaggi offrono. Usando queste app potrai scoprire il mondo degli insetti e imparare a identificarli facilmente, grazie a foto, descrizioni e mappe di distribuzione.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come usare le app per riconoscere gli insetti e scoprire il loro nome, le loro caratteristiche e il loro ruolo nella natura. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.