Vuoi sapere se è possibile usare lo smartphone come webcam? Se non possiedi un notebook o un laptop con webcam integrata nel caso hai pensato di acquistarne una nuova prima di farlo ti consiglio di provare ad usare la fotocamera di Android per il PC. Non ci credi che sia possibile farlo? Allora dedicami qualche minuto del tuo tempo perché tramite questa guida ti voglio proprio spiegare come usare la fotocamera del cellulare come webcam sul PC. Anche se non sei tanto pratico in materia ti dico fin da subito che bastano solo pochi e semplici passaggi.
Indice dei contenuti
Ecco l’applicazione che ti permette di usare la fotocamera del tuo cellulare Android come webcam sul PC con Skype e altri programmi per videochiamate
Ormai attraverso lo smartphone si possono compiere tantissime funzioni di ogni genere. Se ti sei mai chiesto se con il cellulare è possibile emulare una webcam da connettere al PC, ebbene la risposta è positiva, puoi usare lo smartphone Android come webcam sul computer.
Per utilizzare la fotocamera del cellulare con il sistema operativo del robottino verde come webcam sul computer con installato Windows usiamo un’applicazione chiamata DroidCam che ti permette di connettere lo smartphone sia in modalità webcam wireless che in modalità webcam USB, ma senza perdere altro tempo andiamo avanti e vediamo quali passaggi eseguire.
Cosa serve per utilizzare DroidCam
Prima di iniziare vediamo cosa serve con l’app DroidCam per poter connettere lo smartphone o tablet Android via WiFi oppure via Cavo USB e utilizzare come webcam la sua fotocamera integrata.
- Naturalmente per primo serve il tuo smartphone con sistema operativo Android.
- Un PC con installato Windows 10 (dovrebbe funzionare anche una qualsiasi altra versione Windows).
- Il cavo USB dello smartphone (se decidi di connettere lo smartphone con il cavo ad una porta USB del PC).
- L’app DroidCam installata sullo smartphone Android.
- Il programma Client di DroidCam installato su Windows 10.
Ti voglio ricordare che se decidi di effettuare una connessione con lo smartphone via WiFi, il PC per usare in modo ottimale la webcam deve essere connesso ad Internet via LAN e ovviamente sia il cellulare che il computer siano connessi alla stessa rete.
Mentre se decidi per una connessione via USB perché il cellulare sia riconosciuto si devono installare i driver dello smartphone in uso (solitamente sono inclusi nei programmi di gestione dei dati). In alternativa la lista dei driver, in base al produttore dello smartphone, puoi trovarla a questa pagina: Drivers Smartphone Android USB.
Per installare l’app DroidCam sul tuo smartphone collegati al Play Store di Google quindi premi sul pulsante Installa ed attendi la fine del procedimento. Mentre per installare il Client di DroidCam sul PC avvia il browser collegati alla pagina principale e clicca sul pulsante collocato sotto a sinistra Download Windows Client poi nella schermata successiva premi su DroidCam Client vx.x.x Download (le x indicano la versione disponibile) per iniziare a scaricare il file di installazione.
Al termine del download clicca due volte consecutive con il pulsante sinistro del mouse sul file DroidCam.Setup.x.x.x.exe appena scaricato sul PC (le x indicano la versione disponibile) per far partire l’installazione. Dalla prima finestra che si apre premi sul pulsante Si > Next > I Agree > Install > Installa e Finish.
Come usare la fotocamera del cellulare come webcam sul PC con DroidCam tramite WiFi
Per usare la fotocamera del cellulare come webcam sul PC tramite Wireless come primo passo attiva il WiFi sul telefono e connettiti alla tua rete domestica come fai solitamente, successivamente avvia l’app DroidCam, questa ti dovrebbe mostrare il nome della rete senza fili a cui sei connesso, l’indirizzo IP e le informazioni sulla porta.
Ora avvia anche il Client di DroidCam su Windows attraverso l’icona che si è creata sul desktop. A questo punto sul client assicurati che il metodo di connessione sia “WiFi / LAN” (immetti l’indirizzo IP su Device IP e la porta che visualizzi sul cellulare su DroidCam Port, dopodiché clicca sul pulsante Start.
Se tutto è andato a buon fine dovresti vedere l’output della videocamera e il PC dovrebbe iniziare ad aggiornare l’output webcam. Puoi avviare Skype o un altro programma ed impostare le opzioni per controllare se tutto funziona. Per disconnetterti usa il pulsante Stop.
Come usare la fotocamera del cellulare come webcam sul PC con DroidCam tramite cavo USB (avanzata)
Per usare la fotocamera del cellulare come webcam come primo passo dallo smartphone vai su Impostazioni poi su Info telefono, Info sistema o Informazioni sul telefono, quindi premi ripetutamente sulla voce Numero Build finché non comparirà la finestra d’avviso che si è attivato Opzioni sviluppatore Android. Successivamente vai su Impostazioni > Impostazioni sviluppatore e dalla lista che appare individua la scheda Debug e abilita mettendo su ON l’interruttore a fianco della voce Debug USB.
A questo punto collega il dispositivo mobile al PC tramite il cavo USB. Se viene visualizzata una finestra di dialogo che ti chiede Consenti debug USB è necessario fare un tap su OK. Ora avvia l’app DroidCam sullo smartphone e il Client di DroidCam su Windows da quest’ultimo premi sull’icona con il simbolo di connessione USB poi premi Start ed il gioco è fatto. Per disconnetterti usa il pulsante Stop.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come usare la fotocamera del cellulare come webcam sul PC. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.