Il web scraping è una tecnica informatica che permette di estrarre dati da un sito web in modo automatico, usando dei programmi software. Questi programmi simulano la navigazione umana nel web, utilizzando il protocollo HTTP o dei browser, come Internet Explorer o Mozilla Firefox. In questo articolo vediamo come usare il Web Scraping e quali sono i migliori software per farlo.
Scopri come utilizzare il web scraping per ottenere informazioni preziose e rilevanti per la tua attività. Sfrutta questa potente tecnica per estrarre dati dal web
Il web scraping può essere usato per diversi scopi, come il confronto dei prezzi online, il monitoraggio dei dati meteorologici, la rilevazione delle modifiche in un sito web, la ricerca scientifica, il web mashup e il web data integration.
Indice dei contenuti
Cos’è il web scraping?
Il web scraping (scraping in inglese significa “raschiare/scalfire”) estrae e memorizza i dati dalle pagine web, ad esempio, per scopi di analisi o per altri tipi di valutazione. Durante lo scraping vengono raccolti molti tipi diversi di informazioni.
Può trattarsi, ad esempio, di informazioni di contatto, come indirizzi di posta elettronica o numeri di telefono, ma anche di singoli termini di ricerca o URL. Questi vengono quindi raccolti in database o tabelle locali. Il web scraping è paragonabile a un processo automatico di copia e incolla. Nel caso d’immagini, il processo è chiamato image scraping.
Come funziona il web scraping?
Esistono diverse tecniche di scraping, ma generalmente si distingue tra scraping manuale e automatico.
Scraping manuale
Per scraping manuale s’intende il processo manuale di copia e incolla di informazioni e dati. Questo può essere paragonato all’attività di ritaglio e raccolta di articoli di giornale. Lo scraping manuale viene eseguito solo se si desidera trovare e memorizzare informazioni singole. È un processo molto impegnativo che viene utilizzato raramente per grandi quantità di dati.
Scraping automatico
Lo scraping automatico utilizza invece un software o un algoritmo che ricerca più pagine web per estrarre informazioni. Per questo esistono software specifici, a seconda del tipo di sito web e di contenuti ricercati. Nel caso dello scraping automatico, si distinguono diverse tecniche:
- Parser: un parser (o traduttore) viene utilizzato per convertire il testo in una struttura nuova. Ad esempio, nell’analisi HTML, il software legge un documento HTML e memorizza le informazioni. Il parsing DOM utilizza la visualizzazione lato client del contenuto nel browser per estrarre i dati.
- Bot: un bot è un software informatico dedicato a compiti specifici che vengono automatizzati. Il web harvesting utilizza i bot per navigare automaticamente nei siti web e raccogliere dati.
- Text: se si ha familiarità con la riga di comando, è possibile utilizzare i comandi Unix grep per cercare termini specifici in Python o Perl sul web. Questo è un modo molto semplice per estrarre i dati, ma richiede più lavoro rispetto all’utilizzo di un software.
A cosa serve il web scraping?
Il web scraping può essere usato per vari scopi, a seconda delle esigenze e degli obiettivi dell’utente. Alcuni esempi sono:
- Confronto dei prezzi online: il web scraping può essere usato per raccogliere i prezzi dei prodotti da diversi siti web e confrontarli tra loro. Questo può aiutare i consumatori a trovare le migliori offerte e i venditori a monitorare la concorrenza.
- Monitoraggio dei dati meteorologici: il web scraping può essere usato per ottenere le previsioni del tempo da diversi siti web e aggregarle in una sola fonte. Questo può aiutare i viaggiatori a pianificare i loro spostamenti o le aziende a gestire le loro attività.
- Rilevamento delle modifiche in un sito web: il web scraping può essere usato per monitorare le modifiche in un sito web e inviare delle notifiche in caso di aggiornamenti. Questo può aiutare i giornalisti a seguire le ultime notizie o i ricercatori a tenersi aggiornati sulle novità.
- Ricerca scientifica: il web scraping può essere usato per raccogliere dati da diversi siti web scientifici e analizzarli in modo statistico. Questo può aiutare i ricercatori a condurre studi e pubblicare risultati.
- Web mashup: il web scraping può essere usato per combinare dati da diversi siti web e creare nuovi contenuti o servizi. Questo può aiutare gli sviluppatori a creare applicazioni innovative e utili.
- Web data integration: il web scraping può essere usato per integrare dati da diversi siti web in un unico database o sistema. Questo può aiutare le aziende a migliorare la loro efficienza e produttività.
Il web scraping è legale?
Il web scraping è una pratica controversa dal punto di vista legale. Non esiste una normativa universale che regoli il web scraping, ma dipende dalle leggi di ciascun paese o regione. In generale, il web scraping è considerato legale se:
- Non viola i termini di servizio o le politiche di privacy del sito web da cui si estraggono i dati.
- Non danneggia o sovraccarica il sito web da cui si estraggono i dati.
- Non utilizza i dati estratti per scopi illegali o immorali.
Tuttavia, alcuni siti web possono vietare esplicitamente il web scraping o limitarlo a determinate condizioni. In questo caso, è necessario rispettare le regole imposte dal sito web o richiedere il permesso prima di effettuare il web scraping.
Come bloccare il web scraping
Se si gestisce un sito web e si vuole impedire il web scraping da parte di terzi, esistono alcuni metodi per proteggere i propri dati. Alcuni esempi sono:
- Usare un file robots.txt: questo è un file che indica ai bot quali pagine del sito web possono o non possono visitare. Si può usare questo file per bloccare i bot indesiderati o limitarne l’accesso a determinate pagine.
- Usare un CAPTCHA: questo è un test che verifica se l’utente è umano o un bot. Si può usare questo test per bloccare i bot che tentano di accedere al sito web o richiedere dei dati.
- Usare una tecnica anti-scraping: questa è una tecnica che rende difficile o impossibile l’estrazione dei dati dal sito web. Si può usare questa tecnica per nascondere, criptare, modificare o distruggere i dati presenti nel sito web.
Migliori software per fare web scraping
Il web scraping è diventato un’attività essenziale per molte aziende e professionisti che desiderano ottenere dati preziosi dal web in modo rapido ed efficiente. Ma quale software è il migliore per svolgere questa attività? In questo articolo, esploreremo i migliori software per il web scraping disponibili sul mercato, offrendo una panoramica delle loro funzionalità e vantaggi.
Octoparse
Octoparse è un software di web scraping all’avanguardia, che offre una vasta gamma di funzionalità per l’estrazione dei dati. Con il suo potente editor visuale, anche i non programmatori possono creare facilmente crawler personalizzati per estrarre dati da siti web complessi. Octoparse supporta anche l’estrazione di dati da pagine con JavaScript, consentendo di raccogliere informazioni da siti web dinamici.
Scrapy
Scrapy è un framework open-source per il web scraping che offre un’ampia flessibilità e scalabilità. È molto popolare tra gli sviluppatori grazie alla sua architettura modulare e alla facilità di personalizzazione. Scrapy supporta anche l’estrazione di dati da siti web complessi e offre funzionalità avanzate come il controllo delle sessioni e la gestione delle richieste asincrone.
BeautifulSoup
BeautifulSoup è una libreria Python molto popolare per l’estrazione dei dati da pagine web. Sebbene non sia un software completo, è estremamente flessibile e facile da usare. BeautifulSoup semplifica l’analisi dell’HTML e l’estrazione dei dati desiderati, consentendo di scrivere script di scraping in modo intuitivo.
ParseHub
ParseHub è un’altra soluzione potente per il web scraping, che offre un’interfaccia intuitiva e user-friendly. Con ParseHub, è possibile creare crawler personalizzati in pochi clic, selezionando gli elementi desiderati direttamente dal sito web. ParseHub supporta anche l’estrazione di dati da pagine con JavaScript e offre funzionalità avanzate come l’integrazione con API e l’automazione delle attività di scraping.
Conclusione
Il web scraping è una tecnica informatica che permette di estrarre dati da un sito web in modo automatico, usando dei programmi software. Il web scraping può essere usato per diversi scopi, come il confronto dei prezzi online, il monitoraggio dei dati meteorologici, la rilevazione delle modifiche in un sito web, la ricerca scientifica, il web mashup e il web data integration.
Tuttavia, il web scraping è una pratica controversa dal punto di vista legale e richiede di rispettare le regole imposte dai siti web da cui si estraggono i dati. Inoltre, esistono dei metodi per proteggere i propri dati dal web scraping indesiderato.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Come usare il Web Scraping. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.