Posso usare Gmail offline senza connessione Internet? Certo che puoi, se ti è capitato di aver bisogno di accedere a Gmail per leggere i messaggi di posta ma purtroppo in quel momento non disponi di una connessione Internet, grazie al browser Chrome di Google puoi utilizzare la casella di Gmail senza connessione Internet, non ci credi? Bene allora mettiti comodo e seguimi in questa guida e vediamo assieme come usare Gmail offline senza connettersi su Internet.
Indice dei contenuti
Come usare Gmail offline e gestire le email anche senza connessione Internet
Se stai leggendo questo paragrafo vuol dire che sei interessato e vuoi sapere come usare Gmail offline senza connettersi su Internet, ti dico subito che è molto semplice e non credere che ci vogliono chissà quali conoscenze informatiche, basta solo il browser Goggle Chrome installato sul computer ed un estensione che si chiama Gmail Offline che una volta avviata ti permette appunto di consultare le email anche in assenza di una connessione Internet.
Con Gmail Offline oltre a leggere e gestire i messaggi ricevuti puoi anche scrivere nuovi messaggi che in un secondo momento verranno inviati in automatico non appena viene rilevata una connessione Internet, oltre a questo ogni modifica apportata alle email viene gestita e sincronizzata anche su Gmail.
Come usare Gmail offline senza Internet
Il primo passo che devi fare per utilizzare Gmail Offline senza connessione internet è quello di controllare se sul tuo computer hai installato il browser Google Chrome in alternativa collegati alla pagina principale e clicca sul pulsante Scarica Chrome quindi nella finestra successiva seleziona Accetta e Installa per iniziare a scaricare il file di installazione.
Al termine del download clicca due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato ChromeSetup.exe per installare Google Chrome sul computer, quindi dalla prima finestra che appare seleziona il pulsante Si ed attendi la fine delle operazioni.
Dopo aver installato Google Chrome avvia il browser quindi entra nella pagina del Google Web Store dove si trova Gmail Offline (leggi questa pagina in alternativa) e nella finestra che si apre clicca sul pulsante collocato in alto a destra Aggiungi e poi Aggiungi App per installare l’estensione di Google Chrome.
Come passo successivo dopo aver installato l’estensione di Chrome entra in Gmail facendo l’accesso, nella pagina principale clicca sull’icona a forma di un ingranaggio collocata in alto a destra e nel menu che si apre seleziona la voce Impostazioni quindi dalla pagina che appare posizionati sulla scheda che vedi Offline.
A questo punto nella schermata in cui ti trovi metti la spunta su Attiva posta offline per attivare Gmail offline senza connessione Internet ed aprire un sotto menu riguardante lo spazio di archiviazione, le impostazioni di sincronizzazione per conservare per il periodo di archiviazione delle email 7 giorni, 30 giorni e 90 giorni e le impostazioni di sicurezza, dopo aver scelto le opzioni più adatte clicca sul pulsante sotto Salva modifiche.
Da questo momento puoi entrare nel tuo account Gmail ed iniziare ad usare la tua posta di Google offline, anche se ti ricordo che i messaggi che scrivi quando non sei connesso vengono inviati solo dopo che sarà disponibile una connessione Internet.
Come disattivare Gmail Offline
Adesso che hai visto come usare Gmail offline senza connettersi su Internet nel caso di ripensamento per disattivare il servizio entra in Gmail, dalla schermata principale clicca sull’icona a forma di un ingranaggio collocata in alto a destra e dal menu che appare seleziona al voce Impostazioni quindi nella pagina che si apre posizionati sulla scheda che vedi Offline e togli la spunta su Attiva posta offline ed il gioco è fatto.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come usare Gmail offline senza connettersi su Internet ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.