Se sei un veterano del PC allora di sicuro conosci eMule il noto programma peer-to-peer che dieci anni fa sfruttando le reti eD2K e Kad era possibile scaricare e condividere file di ogni genere come musica, film, giochi, software e tanti altri. Ma anche se sono passati tanti anni puoi trovare ancora tantissimo materiale e visto che eMule era il programma di file sharing più famoso si è aggiornato per essere usato anche con il sistema mobile più famoso del mondo ovvero Android. Quindi se ti interessa provare il connubio eMule > Android tramite questa guida ti voglio spiegare come usare eMule su Android gratis per poter scaricare qualsiasi tipo di file dal tuo smartphone o tablet.
Indice dei contenuti
Udite…. udite….il mulo è tornato! Come usare eMule il software di file sharing più famoso del mondo su smartphone e tablet Android gratis
Gli estimatori del file sharing mobile sicuramente conoscono l’utilizzo dei file torrent attraverso uTorrent e di sicuro non conoscono il mulo, ma ti posso dire che eMule per Android si è aggiornato ed è tornato per riavere il suo spazio di gloria proponendosi come una valida alternativa, quindi se possiedi uno smartphone o tablet Android puoi installare eMule dal Play Store di Google gratis ed iniziare a scaricare sia file nuovi che file rari che a volte sono impossibili da trovare su altre reti P2P.
Come usare Mule su Android
Nel titolo di questo paragrafo non mi sono dimenticato di inserire una vocale devi sapere che puoi usare eMule ufficiale su Windows mentre se possiedi uno smartphone o tablet devi usare l’app Mule per Android che non ha tutte le opzioni di eMule originale ma ti assicuro che ha tutto quello che serve per scaricare quello che cerchi inoltre è anche molto semplice da usare grazie alla sua interfaccia completamente tradotta in Italiano.
Per poter usare Mule su Android come primo passo avvia l’app Play Store dal tuo dispositivo mobile quindi tramite la lente di ricerca cerca Mule ed esegui l’installazione della stessa premendo sul pulsante Installa (in alternativa puoi installare Mule dal banner posizionato sotto a questo paragrafo).
Al termine dell’installazione fai tap sul pulsante Apri per avviare la prima schermata dell’applicazione a questo punto per la configurazione di Mule ci pensiamo dopo in un secondo momento quindi prosegui e premi con il dito i pulsanti Successivo > Fine e Ok.
Prima di andare a configurare le impostazioni di Mule ti volevo dire che su rete mobile è possibile avere un ID alto e scaricare veloce solo se possiedi una rete TIM mentre per tutte le altre reti devi accontentarti di un ID basso e scaricare più lentamente.
A questo punto per configurare Mule premi con il dito l’icona a forma di tre linee orizzontali (≡) collocata in alto a sinistra e dal menu che appare seleziona la voce Impostazioni, da questa schermata puoi usare la rete Kad questo ti offre la possibilità di trovare un numero maggiori di fonti, per farlo metti la spunta sulla voce Kademilia.
Sempre nella schermata Impostazioni puoi anche Selezionare la posizione di archivi ovvero puoi impostare attraverso il percorso una cartella in cui vuoi che vengano scaricati i tuoi file di Mule.
Dopo aver configurato Mule usarlo è molto semplice basta che nella schermata principale scegli dalla lista un Server e fai un doppio tap sopra al nome per connetterti ( ti ricordo che potrebbe impiegare anche un 20 secondi per eseguire la connessione).
Uno dei migliori Server fra quelli presenti è TV Underground, che ti permette la connessione anche con ID basso. Inoltre dalla schermata principale puoi anche aggiungere un nuovo server per farlo basta premere sul simbolo + collocato in alto a destra e digitare i parametri del server dal menu a tendina che appare (puoi trovare sempre la lista aggiornata dei server di emule facendo una ricerca su Google).
Una volta che ti sei connesso ad un server per cercare i file da scaricare basta che dalla schermata principale fai tap sulle tre linee orizzontali (≡) collocate in alto a sinistra e dal menu che appare selezioni la voce Cerca.
Nella pagina di ricerca puoi ricercare mettendo la spunta sui vari parametri disponibili il tipo di file che vuoi scaricare, tra le voci in risalto puoi trovare Tutti i tipi, Audio, Video, Immagini, Archivi, Documenti e tanto altro.
Una volta che hai trovato il file che ti interessa dalla lista che appare per iniziare a scaricarlo non devi fare altro che fare tap sulla freccia capovolta verso il basso che vedi collocata al suo fianco sinistro e poi nella finestra che si apre premere con il dito il pulsante Ok per confermare il trasferimento.
Per i file che stai scaricando puoi vedere lo stato del download e seguirne il progresso facendo tap sulle tre linee orizzontali (≡) collocate in alto a sinistra e dal menu che appare selezionare la voce Trasferimenti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come usare eMule su Android gratis ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.