Posso vedere lo schermo Android su Windows 10? Certo che puoi, per condividere lo schermo di un dispositivo Android sul computer con installato il sistema operativo Windows 10 è un’operazione molto semplice e non richiede particolari esperienze e competenze in ambito informatico. Se sei interessato tramite questa guida ti voglio spiegare come trasmettere schermo Android su Windows 10 senza dover installare nessuna app particolare di terze parti.
Come trasmettere schermo Android su Windows 10 attraverso una soluzione semplice e senza installare nessuna app dal Play Store di Google
Proiettare lo schermo Android sul PC con Windows 10 può essere molto utile in determinate situazione, per esempio creare tutorial mediante lo screencast e replicare tutto quello che svolgi sul tuo smartphone o tablet al computer. Su Windows 10 (dalla versione Anniversary Update 1607) è stata introdotta l’app Connetti basata sulla tecnologia wireless Miracast integrata di default nel sistema operativo. Ma senza perdere ulteriore tempo vediamo come funziona.
Indice dei contenuti
Come trasmettere schermo Android su Windows 10
Prima di iniziare e sfruttare la tecnologia Miracast integrata che trasmette lo schermo del dispositivo mobile su Windows 10 ti voglio far presente che devi avere installato sul cellulare la versione Android 5 o successiva e che il PC sia compatibile e naturalmente che supporta Miracast.
Per controllare che il PC supporti Miracast premi con il tasto destro del mouse sul menu Start di Windows 10 (icona a forma di una bandierina collocata in basso a sinistra nella barra delle applicazioni) e dal menu che si apre seleziona la voce Windows Powershell (Amministratore) per aprire la finestra del PowerShell. Dopo averla aperta digita il comando Get-netadapter select Name, ndisversion e premi Invio sulla tastiera.
Se su Powershell come risultato compare il valore 6.40 o superiore allora vuol dire che è tutto apposto, in alternativa con un valore inferiore il tuo PC non supporta Miracast. Lo stesso vale per la scheda video per vedere se supporta Miracast premi con il tasto destro del mouse sul menu Start di Windows 10 (icona a forma di una bandierina collocata in basso a sinistra nella barra delle applicazioni) e dal menu che si apre seleziona la voce Gestione dispositivi.
Dalla finestra appare seleziona la freccia collocata in fianco alla voce Schede video, successivamente controlla che ci sia la scritta WDDM 1.3 o superiore se invece il valore è inferiore la tua scheda video non è compatibile con una connessione Miracast. Se non vedi nessuna scritta leggi questa guida per scoprire le caratteristiche tecniche e tutte le informazioni sulla scheda video installata nel PC.
Se dopo il controllo tutto è apposto per poter utilizzare Miracast come primo passo collega tramite Wi-Fi il tuo smartphone o tablet Android al PC utilizzando la stessa sorgente di rete Internet. Dopo aver collegato il dispositivo mobile al PC clicca con il tasto destro del mouse sul menu Start di Windows 10 (icona a forma di una bandierina collocata in basso a sinistra nella barra delle applicazioni) e dal menu che si apre seleziona la voce Impostazioni. Successivamente dalla finestra che appare sul desktop seleziona la voce Sistema poi dal menu di sinistra premi su Proiezione in questo PC.
A questo punto dalla finestra in cui ti trovi sul primo menu a tendina partendo dall’alto imposta Disponibile ovunque nelle reti sicure mentre nel secondo menu a tendina seleziona Solo la prima volta, al termine chiudi la finestra Impostazioni. Per proseguire premi con il tasto sinistro del mouse sul pulsante Start di Windows 10 e seleziona l’app Connetti.
Dopo aver avviato l’app richiama dalle notifiche il tuo dispositivo mobile Android e clicca su Trasmetti o Multi-schermo oppure Smart-View (dipende dalla versione del sistema operativo), quindi seleziona il nome del tuo PC che vedi nella schermata di Connetti ed il gioco è fatto. Per terminare premi sul pulsante Si e finalmente potrai visualizzare lo schermo Android su Windows 10.
Leggi anche:
- Come controllare PC a distanza con smartphone Android
- Come giocare ai giochi PC in streaming su smartphone Android, iPhone e iPad
- Come proiettare schermo Android su PC Windows
- Come sbloccare il PC Windows con impronta digitale dello smartphone Android
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come trasmettere schermo Android su Windows 10. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.