Sicuramente ti sarà capitato ancora che navigando sul web sei rimasto colpito da un articolo che ti piacerebbe avere sul computer per condividerlo o mandarlo tramite email, solitamente salvi la pagina nei preferiti del computer oppure la salvi sul desktop, ma acquisirle in formato HTML si crea anche una cartella contenente file di immagini, banner, script e tanto altro. Per fortuna esiste anche un’altra soluzione molto più comoda che magari non conosci ed è quella di trasformare pagina web in PDF rendendoti molto più facile e più pratica la condivisione.
Indice dei contenuti
Come trasformare pagina web in PDF per rendere semplice la stampa e la condivisione
Con questa guida ti voglio spiegare come salvare una pagina web in PDF un procedimento molto semplice che puoi eseguire con qualsiasi browser web inoltre nel caso nel tuo computer è installato il nuovo sistema operativo Windows 10 di Microsoft è ancora più semplice in quanto è già dotato di una stampante virtuale per convertire una pagina web in PDF, ma senza perdere altro tempo vediamo quali sono i metodi e come trasformare pagina web in PDF dalle vecchie versioni Windows, al nuovo Windows 10, da computer Mac e direttamente da Internet online.
Come installare una stampante virtuale e come trasformare pagina web in PDF con Windows ( vecchie versioni )
Se come sistema operativo installato sul tuo PC hai versioni di Windows precedenti alla 10 per trasformare una pagina Web in PDF devi installare un software che svolga la funzione di una stampante virtuale in modo che una volta installato sul PC ti permette di stampare una pagina Web in PDF.
Il software che ti consiglio che funge da stampante virtuale si chiama doPDF una stampante virtuale gratuita che in pochi passi puoi salvare una pagina Web in PDF, per installare ed usare il programma apri il browser collegati alla pagina principale e clicca sul pulsante con la scritta Scarica ora, quindi nella pagina successiva clicca ancora Scarica ora per iniziare il Download del file di installazione ( nel caso non partisse seleziona il link con la scritta http://download.dopdf.com/download/setup/dopdf-full.exe.
Al termine del download clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato quindi nella prima finestra che si apre togli la spunta sulla voce Installa add-in per Microsoft Office e poi seleziona il pulsante con la scritta Installa ora > Si.
Una volta terminata l’installazione clicca sul pulsante Lancia & Visita il Sito per aprire il pannello di configurazione della stampante virtuale doPDF con il quale puoi scegliere e regolare le preferenze di stampa e la stampante principale al termine delle regolazioni clicca sul pulsante Chiudi.
A questo punto per trasformare pagina web in PDF avvia il browser posizionati proprio sulla pagina interessata ed esegui queste operazioni :
Per Microsoft Edge seleziona icona a tre punti orizzontali ( … ) posizionata in alto destra, quindi nel menu che appare seleziona la voce Stampa e nella finestra che si apre seleziona la stampante doPDF e clicca su Stampa per stampare con la stampante virtuale e salvare la pagina Web in PDF.
Per Google Chrome seleziona icona a tre punti verticali posizionata in alto destra, quindi nel menu che appare seleziona la voce Stampa e nella finestra che si apre seleziona la stampante doPDF e clicca su Stampa per stampare con la stampante virtuale e salvare la pagina Web in PDF.
Per Mozilla Firefox premi sulla tastiera i tasti ALT+M quindi nel menu che esce vai su File > Stampa, quindi nella finestra che si apre seleziona la stampante doPDF e clicca su Stampa per stampare con la stampante virtuale e salvare la pagina Web in PDF.
Come trasformare pagina web in PDF con Windows 10
Se nel tuo PC è installato Windows 10 non hai nessun bisogno di installare nessun software aggiuntivo in quanto l’ultimo sistema operativo di Microsoft ha già installata una stampante virtuale quindi per convertire una pagina web in PDF non devi fare altro che avviare il browser selezionare la voce Stampa ( vedi il paragrafo sopra per le operazioni da fare con i browser ) quindi nella finestra che si apre impostare come stampante Microsoft Print to PDF e cliccare sul pulsante Stampa ed il gioco è fatto.
Come convertire pagina web in PDF online
Oltre al metodo classico di salvataggio attraverso il browser e trasformare la pagina in PDF c’è anche una alternativa più semplice ed è quella di usare un servizio on line, quello che ti consiglio in questa guida si chiama PDFmyURL è gratuito ed una volta entrato ti permette con pochi clic di salvare una pagina web in PDF.
Il funzionamento di PDFmyURL è molto semplice avvia il browser collegati alla pagina principale, poi avvia una nuova scheda dal browser collegati al sito che vuoi trasformare pagina web in PDF e copia ed incolla il link nel campo del servizio PDFmyURL, quindi per terminare clicca sul pulsante Save as PDF attendi la conversione ed il download automatico della pagina convertita da web a PDF.
Come convertire pagina web in PDF con Mac
Se come computer utilizzi un Mac e vuoi sapere come trasformare pagina web in PDF allora ti dico subito che anche sul computer di Apple come per Windows 10 lo puoi fare attraverso la stampante virtuale inclusa di serie dal sistema operativo macOS.
Per stampare una pagina web in PDF da macOS è molto semplice avvia il browser predefinito Safari, posizionati nella pagina che desideri convertire in PDF, come passo successivo clicca sul pulsante File collocato nella barra in alto dello schermo e nel menu a tendina che si apre seleziona la voce Stampa.
Nella finestra che appare clicca sul menu a tendina collocato sotto a sinistra dal nome PDF per espanderlo e seleziona la voce Salva come PDF, quindi nella finestra successiva clicca il pulsante Salva per confermare ed il gioco è fatto.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come trasformare pagina web in PDF ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.