I Lego, quei blocchi magici che hanno trasformato i bambini in fantastici creatori e inviato gli adulti dal medico del piede, sono in circolazione da molti anni. Se sei appassionato e non ne hai mai abbastanza ecco come trasformare anche le tue foto in mattoncini Lego.
Se sei un appassionato e non ne hai mai abbastanza ecco come trasformare le tue foto preferite in modelli di mattoncini Lego
Trasforma le tue foto preferite in modelli Lego. Con pochi e semplici passaggi e senza essere un fotografo professionista converti qualsiasi immagine in un murale Lego e poi costruisci il set da solo. Se ti interessa mettiti comodo e vediamo come funziona.
Indice dei contenuti
Trasformare foto in mattoncini Lego con Legoaizer (Windows)
Legoaizer è un programma costruttore di mosaici con una svolta. Punta il programma su un JPG e invece di limitarsi a pixelarlo, Legoaizer crea il mosaico dai mattoncini LEGO. Iniziare è facile vediamo come.
Il primo passo da fare è quello di andare a questa pagina e cliccare sul pulsante Download e successivamente sulla scritta Legoaizer 6.0.0.214 – Free Download per iniziare a scaricare il file compresso del programma.
Dopo aver scompattato il file .zip scaricato in una cartella entra in questa e clicca sul file Legoaizer v6.0.0.214.exe per installare il software. Dopo aver aperto Legoaizer apri un’immagine, fai clic sul pulsante sotto “Create mosaic” e in pochi secondi appare la versione LEGO.
Ruota la rotellina del mouse sull’immagine per ingrandire e vedere i singoli mattoncini, quindi salva l’immagine come file JPG, BMP o PNG. I risultati che otterrai possono variare, a seconda dei colori nell’immagine di origine. Se il tuo mosaico non assomiglia molto all’immagine, puoi giocare con le impostazioni di colore e risoluzione per cercare di ottenere una corrispondenza più ravvicinata.
Converti le foto in ritratti Lego con LEGOPhoto (iOS)
Se non ne hai mai abbastanza di Lego, ecco un’app per iPhone che amerai. LEGOPhoto ti consente di trasformare qualsiasi foto scattata con il tuo iPhone in un LEGO Portrait semplicemente premendo un pulsante. Basta puntare la fotocamera, toccare per scattare la fotografia e fare clic sull’icona del ritratto nell’app LEGOPhoto per convertire i pixel in mattoncini Lego.
Una volta creati, i tuoi LEGOPortraits possono essere condivisi facilmente con il mondo caricandoli su un social network, inviandoli tramite e-mail o semplicemente twittando su di essi. L’app funziona su iPhone, iPod Touch e iPad. Puoi anche applicare l’effetto Lego alle tue foto esistenti e creare un effetto a catena che cambia i colori delle foto semplicemente toccando lo schermo.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come trasformare le tue foto in mattoncini Lego. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.