Come faccio a trasformare una foto in PDF? Scommetto che hai appena scansionato un documento dal tuo scanner, ma non avendo un programma che trasforma in PDF il documento è stato salvato in formato JPG. Non preoccuparti di questo perché tramite questa guida ti voglio proprio spiegare come trasformare in PDF una foto da qualsiasi dispositivo. I passaggi che devi fare sono molto semplici grazie ai programmi e app integrati nel sistema operativo e ai molti servizi online che lo permettono.
Indice dei contenuti
Come trasformare in PDF una foto in formato JPG, PNG o GIF scansionata o scaricata da Internet dal tuo smartphone o dal tuo computer
Se sei in difficoltà perché vuoi creare un documento PDF usando alcune immagini e non sai che programma utilizzare non preoccuparti ho alcune valide soluzioni da consigliarti. Per trasformare foto in PDF utilizzeremo alcune funzioni integrate su Windows e macOS e nel caso non vuoi installare nessun programma sul computer ti insegno anche come utilizzare i servizi online.
Per quanto riguarda i dispositivi mobili ti spiego come usare le funzioni integrate nel sistema operativo, ma ti indico anche alcune app che ti permettono con pochi passaggi di convertire foto in PDF da smartphone e tablet Android e iOS. Bene detto questo se sei pronto possiamo iniziare.
Come trasformare in PDF una foto su Windows 10
Se possiedi un PC con installato Windows 10 per convertire una foto in PDF non avrai particolari problemi in quanto il sistema operativo di Microsoft è dotato di una applicazione nativa chiamata Foto. Vediamo come usarla.
Per trasformare in PDF una foto su Windows 10 come primo passo avvia l’applicazione Foto (la trovi nel menu Start), oppure la puoi aprire cliccando con il tasto destro del mouse sull’immagine da trasformare in PDF, quindi dal menu contestuale che si apre premi sulle voci Apri con > Foto.
Per procedere premi sull’icona a forma di stampante collocata in alto a destra e dalla finestra che si apre dal menu a tendina Stampante seleziona la voce Microsoft Print to PDF. Successivamente dopo aver impostato i parametri di orientamento e il formato della carta dalla barra laterale di sinistra premi sul pulsante Stampa. Nella finestra che si apre seleziona la cartella dove salvare il file PDF quindi digita il nome e premi su Salva. Tutto qui.
Come trasformare in PDF una foto su macOS
Per trasformare una foto in PDF su macOS come per Windows 10 non hai bisogno di installare nessun software aggiuntivo perché puoi usare l’app Anteprima preinstallata di serie sul sistema operativo di Apple la quale visualizza immagini e file PDF.
Come primo passo copia in una cartella l’immagine o le immagini che vuoi convertire in PDF, successivamente selezionale tutte con il mouse o solo quella che ti interessa, quindi fai un doppio clic per aprire automaticamente Anteprima e avere le miniature delle foto nella barra laterale.
A questo punto seleziona la foto o le foto di tuo interesse tenendo premuto il tasto cmd sulla tastiera e cliccando sulla miniatura/e seleziona dalla barra del menu in alto le voci File > Esporta > Esporta X foto oppure le voci File > Esporta > Esporta originale non modificato di X foto.
Per terminare premi il pulsante Esporta quindi scegli la cartella in cui salvare i file e conferma il lavoro premendo ancora Esporta. Ora che le foto sono state salvate in una cartella di macOS procedi per trasformarle in PDF come ti ho spiegato in precedenza.
Come trasformare in PDF una foto con PDFCreator (Windows)
Se nel tuo PC non è installato Windows 10 per trasformare in PDF una foto da un altra versione di Windows utilizziamo PDFCreator un software gratuito di terze che in modo del tutto semplice ti permette ugualmente di convertire immagini in PDF.
Per utilizzare PDFCreator sul tuo PC come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale del sito Web e clicca sul pulsante Download collocato nella scheda di PDFCreator Free per iniziare a scaricare il file di installazione PDFCreator-x_x_x-Setup.exe (le x indicano la versione disponibile).
Alla fine del download premi due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato, quindi dalla finestra che si apre premi il pulsante Si mentre nella successiva premi sull’icona a forma di un ingranaggio collocata in alto a destra e dal menu che appare togli la spunta sulla voce Install PDF Architect.
Per terminare l’installazione prosegui premendo il pulsante Install > Skip poi Decline per non installare software di terze parti, alla fine clicca su Start PDFCreator (una volta aperto il programma lo puoi anche chiudere).
A questo punto per trasformare una foto in PDF è molto semplice basta che fai un clic con il tasto destro del mouse sull’immagine da convertire e dal menu contestuale che appare seleziona la voce Converti con PDFCreator.
Dalla finestra che si apre digita il nome da dare al file sul campo NomeFile poi seleziona l’icona a forma di tre puntini orizzontali (…) collocata sotto alla voce Cartella per scegliere in quale posizione salvare la foto convertita in PDF, quindi per terminare premi il pulsante Salva collocato in basso ed il gioco è fatto.
Come trasformare in PDF una foto online
Se vuoi trasformare un foto in JPG senza installare nessun programma sul computer allora puoi avvalerti dei servizi online messi a disposizione sul Web.
SmallPDF
Il primo servizio che ti presento si chiama SmallPDF. Per poterlo usare è molto semplice come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale poi clicca sul pulsante Scegli file e dalla finestra che si apre tramite il percorso seleziona la foto da trasformare in PDF quindi clicca sul pulsante Apri.
Dopo aver caricato la foto su SmallPDF regola i vari parametri attraverso le varie impostazioni messe a disposizione oppure seleziona Aggiungi per caricare altre immagini. Quindi per terminare premi il pulsante Crea il PDF e attendi l’elaborazione da parte del servizio, dopodiché premi sul pulsante Scarica ed il gioco è fatto.
iLovePDF
Il secondo servizio online per convertire JPG in PDF che ti consiglio è iLovePDF. Il funzionamento è al quanto simile al servizio che ti ho spiegato nel paragrafo precedente. Per usarlo come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale del sito Web, quindi premi sul pulsante Seleziona immagini JPG.
Dalla finestra che si apre tramite il percorso seleziona la foto da convertire in PDF poi premi il pulsante Apri per caricarla sui server di iLovePDF. Una volta fatta questa operazione nella finestra in cui ti trovi premi sul pulsante + che vedi a lato per aggiungere altre foto da trasformare oppure regola le varie impostazioni nella barra a destra dopodiché premi sul pulsante collocato sotto Convertire in PDF.
Alla fine della conversione da parte di iLovePDF viene scaricato automaticamente nella cartella Download del PC il file dell’immagine convertito in PDF.
Come trasformare in PDF una foto su Android
Per trasformare immagini in PDF sul tuo smartphone o tablet Android puoi benissimo utilizzare l’applicazione Galleria che dispone di una stampante virtuale integrata nel sistema operativo di casa Google.
Dopo aver avviato l’app Galleria seleziona una o più foto dall’elenco e fai tap sull’icona a forma di tre puntini verticali (Altro) collocata sotto a destra. Dal menu contestuale che si apre seleziona la voce Stampa o esporta in PDF quindi nella schermata successiva imposta Salva come PDF e premi con il dito prima sull’icona a forma di dischetto e poi sul pulsante Salva.
App per convertire foto in PDF su Android
- PDF Converter : Applicazione gratuita da scaricare sul Play Store di Google che genera file PDF da qualsiasi documento e da qualsiasi immagine direttamente sul tuo dispositivo Android.
- Image to PDF : Applicazione simile alla precedente. Gratuita e scaricabile sempre dal Play Store di Google. PDF Converter è un’app facile da usare per convertire file di immagini multiple in un file PDF offline. Convertitore da Jpg a PDF, convertitore da PDF a PDF.
Come trasformare in PDF una foto su iPhone
Anche su un dispositivo mobile iPhone o iPad con sistema operativo iOS puoi trasformare le tue foto in PDF attraverso la stampante virtuale integrata. Per fare questa operazione avvia l’app Foto quindi scegli la foto che vuoi convertire in PDF e premi sul pulsante di condivisione dopodiché premi con il dito sull’icona Stampa dal riquadro che appare. Successivamente fai un doppio tap sull’anteprima per ingrandire l’immagine e per generare in automatico un file PDF.
Come ultimo passaggio premi il tasto di condivisione e poi l’icona Salva su File quindi tramite il percorso decidi dove salvare il file se nella memoria del telefono oppure su iCloud. Tutto qui.
Leggi anche:
- Come salvare una mail in PDF
- Come trasformare un PDF in Word gratis online
- Come trasformare pagina web in PDF
- Come unire pagine PDF gratis
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come trasformare in PDF una foto da qualsiasi dispositivo. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.