Vuoi sapere come tradurre un file PDF nella lingua che preferisci? Per fare questo è molto semplice basta usare Google Traduttore sul Web oppure Microsoft Word sul desktop. Vedrai che tradurre PDF da una lingua all’altra è più facile di quello che credi. Se hai del tempo da dedicarmi ti mostro come fare.
Devi tradurre un documento PDF da italiano a inglese e non sai come fare? Ecco come tradurre un file PDF con pochi e semplici passaggi
Anche se Acrobat Reader di Adobe, è il più popolare lettore di PDF , purtroppo non offre la possibilità di tradurre i documenti. Quindi dovrai fare affidamento su un’altra opzione o meglio ad un altro programma come Word oppure ad un servizio online come Google Traduttore.
Indice dei contenuti
Come tradurre un file PDF con Google Traduttore
Se desideri tradurre il tuo file PDF senza installare un’app, utilizza il sito Web di Google Traduttore. Lì carichi il tuo file, e il servizio traduce il contenuto del file, in un secondo momento puoi copiare il contenuto tradotto negli appunti.
Devi comunque sapere che mentre utilizzi questo metodo, sappi che non puoi scaricare direttamente la versione tradotta del tuo PDF. Puoi copiare manualmente il testo tradotto o salvare la pagina come PDF in Chrome o Firefox.
Quest’ultimo potrebbe non portare avanti la formattazione PDF originale. Inoltre, il tuo PDF deve avere dimensioni pari o inferiori a 10 MB. Puoi caricare anche altri tipi di documenti, inclusi DOC, DOCX , ODF, PPT, PPTX , PS, RTF , TXT, XLS e XLSX .
Per utilizzare il metodo Google Translate, prima apri un browser web sul tuo computer e avvia il sito Google Translate . Nella parte superiore del sito, fai clic sulla scheda “Documenti” poiché desideri tradurre un documento PDF.
Nella scheda “Documenti“, nel riquadro di sinistra, seleziona la lingua di origine del tuo PDF. Se non sei sicuro, consenti a Google di riconoscere la lingua selezionando l’opzione “Rileva lingua“.
Nel riquadro a destra, scegli la lingua in cui vuoi tradurre il tuo PDF. Quindi, nel mezzo, fai clic su “Cerca sul computer” per caricare il tuo PDF sul sito. Si aprirà la finestra standard “Apri file” del tuo computer. In questa finestra, vai alla cartella in cui è salvato il tuo PDF e fai doppio clic sul PDF per importarlo.
Una volta caricato il documento fai clic sul pulsante “Traduci” per iniziare a tradurre il tuo file PDF. Vedrai la versione tradotta del tuo PDF nella finestra del tuo browser. Per copiare questo testo tradotto , seleziona il testo utilizzando il mouse o la tastiera, fai clic con il pulsante destro del mouse sul testo e seleziona “Copia” dal menu.
Quindi, incolla il testo in qualsiasi file di testo desiderato. In alternativa, salva la pagina web corrente come PDF in Chrome se utilizzi quel browser. Ecco questo è tutto in questo modo hai tradotto un PDF con Google Traduttore.
Come tradurre un file PDF con Microsoft Word
Se come alternativa desideri usare Microsoft Word per tradurre il tuo PDF allora procedi in questo modo. Innanzitutto individua la cartella con il file PDF da tradurre. Una volta trovato il PDF, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Apri con > Word. Questo apre il tuo PDF nell’app Word. Se non vedi l’opzione “Word“, fai clic su “Scegli un’altra app” e seleziona “Word“.
Quando si apre Word, vedrai un messaggio che informa che la formattazione originale del PDF potrebbe non essere conservata. Per procedere, fai clic su “OK” nel prompt. Per tradurre il PDF in un’altra lingua, dovrai prima convertirlo nel formato Word, DOCX. Per fare ciò, nell’angolo in alto a sinistra di Word, fai clic su “File“.
Nella barra laterale sinistra, fai clic su “Salva con nome“. Quindi, dal riquadro di destra, scegli “Sfoglia“. Nella finestra “salva” che si apre, seleziona una cartella in cui salvare il file. Digita un nome per il file e fai clic su “Salva“.
La versione Word del tuo PDF è ora disponibile nella finestra di Word. Per tradurre questo file, nella barra multifunzione in alto di Word, fai clic sulla scheda “Revisiona” Nella scheda “Revisione“, fai clic su Lingua > Traduci > Traduci documento.
Vedrai una sezione “Traduttore” a destra della schermata di Word. Qui, nella scheda “Documento“, seleziona la lingua di origine del tuo PDF utilizzando il menu a discesa “Da“. Specificare la lingua di destinazione utilizzando il menu a discesa “A“. Quindi clicca sul pulsante “Traduci“.
Word creerà un nuovo documento con il testo tradotto al suo interno. Sentiti libero di apportare modifiche a questo documento prima di salvarlo. Se hai bisogno che il documento rimanga un file PDF, salvalo di nuovo come PDF facendo prima clic su “File” nell’angolo in alto a sinistra di Word.
Dalla barra laterale sinistra, seleziona “Salva con nome“. Quindi, nel riquadro di destra, fai clic su “Sfoglia“. Nella finestra che si apre, seleziona una cartella in cui salvare il PDF tradotto. Digita un nome per il file nel campo “Nome file“. Fai clic sul menu a discesa “Salva come tipo” e scegli “PDF”. Infine, fai clic sul pulsante “Salva“.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come tradurre un file PDF. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.