Dopo aver installato Windows 11 sul tuo PC ti sei accorto che non ti soddisfa nelle prestazioni e nell’andatura del computer. Ora ti stai chiedendo se è possibile eseguire il downgrade e come tornare da Windows 11 a Windows 10 sia che siano trascorsi solo pochi giorni o un po’ di più.
Hai installato Windows 11 ma non sei soddisfatto delle prestazioni? Ecco come tornare da Windows 11 a Windows 10 con pochi e semplici passaggi
L’era di Windows 11 è a buon punto. Microsoft ha annunciato il suo nuovo sistema operativo in un evento dedicato, prima che iniziasse a essere lanciato tre mesi dopo. Una consegna graduale a tutto l’hardware compatibile richiedeva sempre del tempo, ma Microsoft ha annunciato a gennaio che era in anticipo sui tempi. Tuttavia, tutti i dispositivi idonei possono scaricare e installare Windows 11 manualmente da ottobre 2021.
Tuttavia Windows 11 non è certamente per tutti. Se hai installato il nuovo sistema operativo ma non ti stai divertendo e non sei soddisfatto. Non ti preoccupare in poche mosse puoi tornare a Windows 10. Dopotutto, continuerà a essere supportato fino a ottobre 2025.
Per eseguire il downgrade da Windows 11 a Windows 10 esistono due metodi distinti. Il primo è molto più semplice infatti si esegue subito dopo l’installazione di Windows 11, ma è ancora possibile anche dopo con il secondo metodo. Ecco cosa devi sapere e come tornare da Windows 11 a Windows 10.
Come eseguire il downgrade di Windows 11 a Windows 10 entro i primi 10 giorni dopo installazione
Se hai provato Windows 11 brevemente, ma non ti stai divertendo, c’è un modo semplice per tornare a Windows 10. Assicurati solo che non siano trascorsi più di 10 giorni da quando lo hai installato affinché questo metodo funzioni.
- Apri Impostazioni e assicurati che la scheda “Sistema” sia selezionata
- Scorri verso il basso e seleziona l’opzione “Ripristino“.
- Sotto “Opzioni di ripristino“, dovresti vedere una sezione “Versione precedente di Windows“. Fai clic su “Torna indietro” per iniziare.
- Dalla finestra che appare, scegli una delle opzioni e fai clic su “Avanti“
- Quando viene richiesto di verificare la presenza di aggiornamenti, fare clic su “No, grazie“
- Fare clic su Avanti dalle due schermate seguenti e quindi su “Torna alla build precedente” per avviare il processo
Ti voglio avvisare che Tutte le impostazioni e i file esistenti non dovrebbero essere interessati a problemi, ma vale la pena e ti consiglio comunque di eseguire prima il backup del PC per evitare problemi o perdita di dati.
Come tornare da Windows 11 a Windows 10 dopo 10 giorni
Tuttavia, se sono trascorsi più di 10 giorni o non vedi l’opzione sopra menzionata, c’è un altro modo. Questo implica una reinstallazione completa di Windows 10, anche se è meno complicata di quanto sembri. Tuttavia, dovrai prima eseguire un backup: questo processo funzionerà solo con un’installazione pulita.
- Come primo passo vai alla pagina di download di Windows 10 sul sito Web di Microsoft
- In “Crea supporto di installazione di Windows 10“, fai clic su “Scarica ora lo strumento“
- Una volta completato, fai clic sul file scaricato per aprirlo
- Da “Vuoi consentire a questa app di apportare modifiche al tuo dispositivo?” pop-up, seleziona ‘Sì‘
- Verrà visualizzata la finestra di installazione di Windows 10. Dopo alcuni secondi, fai clic su “Accetta” per accettare i termini e le condizioni.
- La schermata “Preparazione di alcune cose” verrà visualizzata per alcuni secondi. Nella schermata successiva, seleziona “Aggiorna questo PC ora” e fai clic su “Avanti“
- Verrà ora scaricata l’ultima versione di Windows 10. Nel frattempo puoi ancora usare il tuo PC.
- Una volta completato il download, fai clic su “Avanti” e quindi su “Accetta” dalla schermata seguente
- Dalla schermata “Scegli cosa conservare“, assicurati di selezionare “Niente“, quindi “Avanti” ancora una volta
- Ora sarai sulla pagina “Pronto per l’installazione“. Fai clic su “Installa” per iniziare il processo, ma attenzione: non è possibile tornare indietro da qui.
Una volta completato questo processo, dovrai seguire i passaggi come se stessi utilizzando il dispositivo per la prima volta. Non ci vorrà troppo tempo e dovresti essere operativo con l’ultima versione di Windows 10 in pochi minuti.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come tornare da Windows 11 a Windows 10. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.
1 commento
Articolo molto molto utile, ora so riusare il mio PC. Si vede che siete seri e che sapete fare il vostro lavoro. Vi continuerò a seguire.