In un mondo sempre più connesso, WhatsApp è diventato uno strumento indispensabile per la comunicazione personale e professionale. Tra le sue molteplici funzioni, la possibilità di creare e unirsi a canali di discussione è molto apprezzata da molti utenti. Tuttavia, potrebbe esserci un momento in cui desideri uscire da un canale WhatsApp. Se sei in questa situazione, sei nel posto giusto. Questo articolo ti guiderà passo passo su come togliere i canali da WhatsApp.
Scopri come togliere facilmente i canali (Gruppi) da WhatsApp e semplifica la tua esperienza di messaggistica.
WhatsApp è una delle applicazioni di messaggistica più popolari al mondo, con oltre due miliardi di utenti attivi. Tra le sue funzionalità, WhatsApp permette di creare e unirsi a dei canali, ovvero delle chat di gruppo in cui solo gli amministratori possono inviare messaggi. I canali sono utili per diffondere informazioni, notizie, promozioni o annunci a un pubblico ampio e interessato.
Indice dei contenuti
Cosa sono i canali su WhatsApp
Prima di tutto, è importante comprendere cosa sono esattamente i canali su WhatsApp. In realtà, WhatsApp non utilizza il termine “canali” come lo fa, ad esempio, Telegram. Quello che potrebbe essere considerato come un “canale” su WhatsApp è in realtà un gruppo o una chat di gruppo, dove diversi utenti possono comunicare contemporaneamente.
Perché vorresti togliere i canali da WhatsApp
Tuttavia, a volte può capitare di voler togliere i canali da WhatsApp, sia perché non si è più interessati al contenuto, sia perché si ricevono troppe notifiche, sia perché si vuole liberare spazio sul proprio dispositivo. Bene ora che ti ho detto cosa sono i canali su WhatsApp e perché vorresti toglierli andiamo al dunque, quindi mettiti comodo e leggi i prossimi paragrafi.
Come uscire da un canale su WhatsApp
Se si vuole togliere un singolo canale da WhatsApp, la soluzione più facile è uscire dal gruppo. Per farlo, basta seguire questi passaggi:
- Aprire WhatsApp e selezionare il canale da cui si vuole uscire
- Toccare il nome del canale in alto per aprire le informazioni del gruppo
- Scorrere verso il basso e toccare l’opzione “Esci dal gruppo”
- Confermare la scelta toccando “Esci”
In questo modo, si uscirà dal canale e non si riceveranno più i messaggi degli amministratori. Tuttavia, il canale rimarrà nella lista delle chat, ma con una scritta “Hai lasciato il gruppo” sotto il nome. Per eliminarlo definitivamente, bisogna seguire questi passaggi aggiuntivi:
- Tenere premuto il canale nella lista delle chat fino a che non appare un menu in alto
- Toccare l’icona del cestino per eliminare il canale
- Confermare la scelta toccando “Elimina”
Come silenziare un canale su WhatsApp
Se si vuole togliere un canale da WhatsApp senza uscire dal gruppo, ma solo ridurre le notifiche fastidiose, si può optare per la soluzione di silenziare il canale. Per farlo, basta seguire questi passaggi:
- Aprire WhatsApp e selezionare il canale che si vuole silenziare
- Toccare il nome del canale in alto per aprire le informazioni del gruppo
- Toccare l’opzione “Notifiche personalizzate”
- Disattivare la casella “Usa notifiche personalizzate”
- Toccare l’opzione “Silenziamento notifiche”
- Scegliere per quanto tempo si vuole silenziare il canale (8 ore, 1 settimana o 1 anno)
- Opzionalmente, disattivare la casella “Mostra notifiche” per non vedere le notifiche sullo schermo
In questo modo, si silenzierà il canale e non si riceveranno più le notifiche sonore o visive dei messaggi degli amministratori. Tuttavia, il canale rimarrà nella lista delle chat e si potranno leggere i messaggi quando si vuole.
Come archiviare un canale su WhatsApp
Se si vuole togliere un canale da WhatsApp senza uscire dal gruppo o silenziarlo, ma solo nasconderlo dalla lista delle chat, si può optare per la soluzione di archiviare il canale. Per farlo, basta seguire questi passaggi:
- Aprire WhatsApp e tenere premuto il canale che si vuole archiviare nella lista delle chat fino a che non appare un menu in alto
- Toccare l’icona della freccia verso il basso per archiviare il canale
- Confermare la scelta toccando “Archivia”
In questo modo, si archivierà il canale e non lo si vedrà più nella lista delle chat principale. Tuttavia, il canale rimarrà nel proprio account e si potranno leggere i messaggi quando si vuole. Per accedere ai canali archiviati, bisogna seguire questi passaggi:
- Aprire WhatsApp e scorrere verso il basso nella lista delle chat fino a che non appare la scritta “Chat archiviate”
- Toccare la scritta “Chat archiviate” per aprire la lista dei canali archiviati
- Selezionare il canale che si vuole leggere
Per riportare un canale archiviato nella lista delle chat principale, bisogna seguire questi passaggi:
- Aprire WhatsApp e scorrere verso il basso nella lista delle chat fino a che non appare la scritta “Chat archiviate”
- Toccare la scritta “Chat archiviate” per aprire la lista dei canali archiviati
- Tenere premuto il canale che si vuole riportare nella lista delle chat principale fino a che non appare un menu in alto
- Toccare l’icona della freccia verso l’alto per disarchiviare il canale
- Confermare la scelta toccando “Disarchivia”
Conclusioni
In questo articolo, abbiamo visto come togliere i canali da WhatsApp in tre modi diversi: uscire dal gruppo, silenziare il canale o archiviare il canale. Ognuna di queste soluzioni ha dei vantaggi e degli svantaggi, a seconda delle proprie esigenze e preferenze. Speriamo che questo articolo sia stato utile e chiaro. Se avete domande o suggerimenti, lasciate un commento qui sotto. Grazie per aver letto!
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Come togliere i canali da WhatsApp: Guida passo passo. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.