In questa semplice guida voglio mostrarti come spostare Windows 11 su SSD (unità a stato solido) . Sei intelligente nel capire che la migrazione dell’installazione di Windows 11 da un HDD lento a un SSD molto più veloce ti fornirà un aumento delle prestazioni. Ciò contrasterà l’arresto di Windows durante determinate attività, oltre ad accelerare semplicemente il processo di utilizzo di Windows .
Vuoi rendere il tuo PC o Laptop molto veloce? Ecco come risolvere il problema e spostare Windows 11 su un disco SSD allo stato solido
Gli SSD sono un po’ più costosi degli HDD, ma l’aggiornamento può essere un modo relativamente economico per ottenere prestazioni extra dal tuo computer. Gli SSD sono molto più convenienti in questi giorni, specialmente se vuoi solo qualcosa di piccolo su cui spostare Windows 11. Tieni presente, tuttavia, che dovresti sempre pianificare in anticipo e ottenere più spazio di archiviazione del necessario.
Spostare l’intero sistema operativo su un’altra unità può sembrare difficile per un principiante, ma fortunatamente esistono strumenti che semplificano davvero questo compito. In questo articolo, esamineremo alcune cose di cui hai bisogno affinché tutto funzioni senza intoppi. E, naturalmente, una piccola guida passo passo per guidarti attraverso il processo.
Perché devi spostare Windows 11 su SSD?
I giorni della pazienza sono finiti, quindi un tempo di caricamento di cinque minuti è ampiamente meno accettabile con gli SSD presenti nei PC della maggior parte delle persone . I tempi di caricamento lenti dell’HDD possono essere la rovina della vita di qualsiasi utente di computer, indipendentemente dall’attività e alcuni giochi funzionano anche meglio con un SSD.
Gli SSD stanno lentamente ma inesorabilmente diventando sempre più convenienti, quindi è un ottimo momento per investire e migliorare il tuo impianto.
Cosa hai bisogno per spostare Windows su un disco SSD
Prima di spostare Windows 11 sul tuo SSD, dovrai eseguire un ordinamento (a meno che tutto non venga trasferito). Per trasferire i dati nel modo più semplice, utilizzeremo uno strumento di clonazione. Useremo EaseUS Todo Backup in quanto è gratuito e semplice da usare.
Dopo aver eseguito il backup dei file personali, è il momento di iniziare il processo di spostamento di Windows 11 sul tuo SSD. Assicurati che il tuo SSD sia installato, apri lo strumento EaseUS Todo Backup e iniziamo.
Come spostare Windows 11 su SSD
Come primo dopo aver avviato il software EaseUS Todo Backup clicca su “Clone di sistema” dal pannello di sinistra. Quindi successivamente seleziona il tuo vecchio dispositivo di archiviazione come origine e il tuo nuovo SSD come destinazione (qui è dove verranno trasferiti i tuoi dati) e fai clic su Procedi.
Nel passo successivo seleziona la casella “Ottimizza per SSD” in modo che la partizione sia correttamente allineata e garantisca le migliori prestazioni.
Lo strumento di clonazione inizierà ora a copiare i dati. Se ricevi un messaggio di errore che ti informa che la memoria di origine è troppo grande, dovrai tornare indietro ed eliminare più dati dal vecchio disco. Ora che i dati sono stati trasferiti riavviare il PC ed entrare nel BIOS (premere F2 o F8 durante l’avvio) se non riesci ad entrare leggi questa guida.
Una volta nel BIOS, vai al menu di avvio e seleziona il tuo nuovo SSD come nuova unità di avvio. Uscire, salvare le modifiche e riavviare il PC. Ora che il processo è completo e hai imparato come spostare Windows 11 su SSD, puoi iniziare ad aggiungere nuovamente tutti i file di backup sul tuo sistema.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come spostare Windows 11 su SSD. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.