Come scoprire chi usa le mie foto su Internet? L’altro giorno ti messaggia un amico su WhatsApp dicendoti che ha visto le tue foto su Google pubblicate su un sito di incontri. Tu di punto in bianco ci rimani di stucco e non essendo a conoscenza della cosa hai il sospetto che qualcuno abbia utilizzato le tue fotografie per creare un falso account a tua insaputa. Non preoccuparti se ti interessa esiste un metodo per vedere se qualcuno utilizza le tue foto su Internet senza consenso quindi mettiti comodo e segui i miei consigli.
Come scoprire chi usa le mie foto su Internet senza aver chiesto l’autorizzazione
Ma hanno usato la mia foto? Capita spesso sul Web di vedersi rubare le immagini e qualcuno abbia utilizzato le tue fotografie magari per creare un falso account su Facebook o per farsi i propri comodi. Ecco questo potrebbe essere uno degli esempi di furto di foto, ma per fortuna puoi correre ai ripari e tutelarti quindi continua a leggere e vediamo come scoprire chi usa le mie foto su Internet.
Indice dei contenuti
Se anche te sei una vittima e ti sono state rubate delle immagini di tua proprietà al termine della lettura di questa guida avrai modo di scoprire chi usa le tue foto online, per fare questa verifiva useremo alcuni strumenti gratuiti disponibili su Internet come Google Immagini e TinEye.
Come scoprire chi usa le mie foto su Internet con Google Immagini
Con il motore di ricerca Google non solo trovi pagine Web ma ti permette anche di cercare una immagine e vedere se qualcuno utilizza le tue foto su Internet attraverso il servizio Google Immagini.
Per scoprire chi usa le mie foto su Internet ed eseguire la ricerca con Google Immagini come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale e clicca sul simbolo di una machina fotografica che vedi collocato al centro pagina nella barra di ricerca.
Nella piccola finestra che appare seleziona la scheda Carica un’immagine quindi premi il pulsante Scegli file, a questo punto tranite la finestra che si apre vai a selezionare l’immagine di riferimento da controllare e clicca il pulsante Apri.
Dopo qualche secondo Google inizia a cercare immagini simili a quella caricata sul Web e ti indica in quali siti Internet è presente una copia della tua fotografia, in tal caso se non hai dato nessuna autorizzazione a pubblicarla puoi intervenire come ti spiego alla fine della guida.
Come scoprire chi usa le mie foto su Internet con TinEye
Un altro modo per verificare se le tue immagini sono state utilizzate senza un consenso è quello di utilizzare TinEye un servizio gratuito che ti permette con pochi clic del mouse di cercare per immagine oppure eseguire una ricerca di immagine inversa.
Per poter scoprire dove viene usata la tua foto tramite TinEye come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale del sito Web e clicca sul pulsante con il simbolo di una freccia collocato prima della campo di testo.
A questo punto tramite la finestra che si apre vai a selezionare l’immagine che vuoi controllare e clicca sul pulsante Apri, in alternativa se non hai l’immagine salvata copia ed incolla l’indirizzo URL nel campo di testo di TinEye e clicca sul simbolo della lente.
Il servizio esegue la scansione del Web cercando tra le miliardi di foto e dopo qualche secondo appare una lista di immagini con tanto di link del sito di dove sono state pubblicate, nel caso non ci sia nessun risultato vuol dire che la tua foto non è stata utilizzata da nessuno.
Come comportarsi dopo la scoperta
Se dopo aver usato i servizi che ti ho appena consigliato scopri che una tua foto è stata usata a tua insaputa e senza che tu abbia dato il consenso procedi in questo modo.
Come primo passo analizza e valuta bene il tutto, quindi inizia a raccogliere le prove come l’indirizzo Web dove l’immagine compariva originariamente, l’indirizzo Web dove l’immagine viene usata senza consenso, esegui anche degli screenshot di tutti i siti dove hai visto l’immagine insomma raccogli e salva più dati possibili.
Dopo aver raccolto ogni sorta di prova la prima azione che devi intraprendere nei confronti dei proprietari o gestori del sito è quella di contattarli in modo diplomatico senza usare maniere forti magari mandandogli una o più email per informarli che stanno usando foto non autorizzate.
Dopo aver spedito le email ed aspettato invano senza una risposta passa alla seconda azione ovvero alle maniere più forti inviando un’altra email con toni più cattivi quindi attendi ancora qualche giorno per vedere se hai una risposta positiva.
Nel caso dopo vari tentativi non hai nessuna risposta concreta allora se ne vale la pena visto l’importanza della foto o del danno collegati al sito della Polizia Postale fai una segnalazione magari denunciando il fatto ed inviando tutta la documentazione utile ed attendi una loro risposta su come procedere.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come scoprire chi usa le mie foto su Internet ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.