Devi cambiare fondo ad una foto perchè non ti piace oppure desideri rimuovere lo sfondo da una foto lasciando solo un oggetto o una persona in primo piano? Hai bisogno di creare un fotomontaggio estrapolando un soggetto da una foto ed inserirlo in un’altra? Visto il titolo di questa guida vuol dire che hai installato Photoshop sul PC ma non sai come scontornare una foto con Photoshop. Non ti proccupare vedrai che dopo aver letto e seguito i prossimi paragrafi anche se non sei ancora un esperto di grafica e fotoritocco con il programma di casa Adobe riuscirai a compiere le operazioni appena nominate in men che non si dica.
Anche se non sei un esperto di grafica e fotoritocco ecco due tecniche efficaci su come scontornare una foto con Photoshop
Scontornare una foto potrebbe servire in pubblicità e nel settore commerciale per esempio dopo aver creato un sito di ecommerce, in questo caso si ha la necessità di scontornare le foto degli articoli prima di poterle caricare, ma anche per creare delle foto con fondo trasparente che possono servire per fare un logo di un sito Web.
Indice dei contenuti
Scontornare un’immagine può essere utile non solo in campo professionale ma anche a chi ha la passione per l’arte della fotografia per esempio si ha la necessità di creare dei bellissimi fotomontaggi estrapolando oggetti e persone da una foto per incollarli su uno sfondo di un’altra immagine.
Ti ricordo che per portare a termine questa guida ed accedere agli strumenti che ti stò per spiegare devi aver installato una delle ultime versioni di Photoshop in quanto Adobe ha introdotto delle straordinarie nuove funzioni a riguardo.
Allora sei pronto a vedere come scontornare una foto con Photoshop? Bene come primo passo avvia il programma Photoshop dal tuo computer con sistema operativo Windows oppure macOS poi seleziona la scritta File collocata in alto a sinistra e dal menu che si apre clicca su Apri… quindi nella finestra che appare tramite il percorso vai a selezionare l’immagine da scontornare poi premi il pulsante Apri.
Ora per ritagliare un oggetto da una immagine con Photoshop procedi in questo modo, dopo aver aperto la foto con il soggetto da scontornare attiva l’opzione Modifica in modalità maschera veloce è l’icona con un cerchio all’interno di un rettangolo collocato in fondo alla barra laterale di sinistra.
Una volta fatto vai sulla tavolozza esattamente sull’icona dal nome Imposta il colore di primo piano e assicurati che sia selezionato il colore nero come principale, poi clicca sull’icona Strumento pennello quindi utilizza il cursore per colorare l’oggetto che vuoi scontornare (noterai che viene colorato di rosso) cercando di essere il più preciso possibile magari cambiando la dimensione e lo stile del pennello.
Se hai difficoltà puoi ingrandire l’immagine su Photoshop per colorare meglio cliccando sulla tastiera contemporaneamente i tasti CTRL + (+) per quanto riguarda il sistema operativo Windows mentre per macOS usa i tasti cmd + [+].
Alla fine di questa operazione vai a disattivare l’opzione Modifica in modalità maschera veloce premendo di nuovo l’icona con un cerchio all’interno di un rettangolo collocato in fondo alla barra laterale di sinistra, successivamente scegli un qualunque strumento nella barra di sinistra e clicca sulla voce in alto Selezione e dal menu che appare premi sulla voce Inversa.
Per proseguire clicca ancora nel menu in alto Selezione > Selezione e maschera questo per andare a migliorare il bordo e perfezionare la tua selezione in modo che i bordi dell’oggetto da scontornare non appaiono troppo sfumati o che comprendano aree in più della foto.
Per migliorare il bordo e perfezionare la foto utilizza le barre Rilevamento bordo e Trasparenza che compaiono nella parte destra di Photoshop, quindi al termine clicca sul pulsante Ok collocato sotto, ed il gioco è fatto.
Adesso se vuoi copiare l’oggetto appena scontornato clicca in alto su Modifica quindi dal menu che appare seleziona la voce Copia poi sempre dal menu in alto premi su File > Apri… e dalla finestra che appare seleziona l’immagine da usare come sfondo. Fatto questo sempre dal menu Modifica seleziona la voce Incolla e con il puntatore posiziona l’oggetto nel punto della foto che desideri.
Una volta incollato l’oggetto sul nuovo sfondo per spostarlo clicca sull’icona a forma di una croce dal nome Sposta strumento collocata nella barra laterale di sinistra mentre per ridimensionarlo seleziona la voce in alto a menu Modifica > Trasforma > Scala.
Una volta che hai eseguito tutte le modifiche del fotomontaggio e che sei soddisfatto del lavoro eseguito seleziona dal menu in alto File > Salva con nome…. per salvare il lavoro svolto nella memoria del computer.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come scontornare una foto con Photoshop ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.